Percorso da intraprendere dopo liceo scientifico...

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Jack92
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 07 giu , 2011 3:04 pm

Capisco che la laurea sia più spendibile e dia maggiori conoscenze ma per me seguire il corso di informatica sarebbe difficile, questo perché nei 5 anni di liceo come classe siamo rimasti molto indietro col programma e le basi di matematica sono lacunose, infatti per l'università ero più interessato a chimica dove di esame di matematica ce ne è solamente uno ed è un materia che mi affascina. Volevo provare ad intraprendere questo percorso di certificazioni per vedere se mi piacerà e se avrò la passione giusta per completarlo. Per quanto riguarda la Academy a Roma sono molto care sopra i 2500 € e se posso svolgere questo percorso da autodidatta (magari comprando componenti per allestire un piccolo lab) non vedo perché sborsare tutti quei soldi.
Stavo vedendo che stage di lavoro per ccna senza esperienza non ce sono.... Come fare esperienza se non ti prendono???
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

Jack92 ha scritto:Capisco che la laurea sia più spendibile e dia maggiori conoscenze ma per me seguire il corso di informatica sarebbe difficile, questo perché nei 5 anni di liceo come classe siamo rimasti molto indietro col programma e le basi di matematica sono lacunose, infatti per l'università ero più interessato a chimica dove di esame di matematica ce ne è solamente uno ed è un materia che mi affascina. Volevo provare ad intraprendere questo percorso di certificazioni per vedere se mi piacerà e se avrò la passione giusta per completarlo. Per quanto riguarda la Academy a Roma sono molto care sopra i 2500 € e se posso svolgere questo percorso da autodidatta (magari comprando componenti per allestire un piccolo lab) non vedo perché sborsare tutti quei soldi.
Stavo vedendo che stage di lavoro per ccna senza esperienza non ce sono.... Come fare esperienza se non ti prendono???

studia... segui l'università e laureati..
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
Jack92
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 07 giu , 2011 3:04 pm

La laurea darebbe più sicurezze ma a me piacerebbe propio specializzarmi nel campo della sicurezza reti o nel pen testing.
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

Se vuoi diventare un vero esperto nella sicurezza forse ti tocchera' imparare delle cose
abbastanza toste. Vedi per esempio http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/book.html
o http://www.schneier.com/
Jack92
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 07 giu , 2011 3:04 pm

Imparare cose toste non è un problema la voglia c'è, sto vedendo anche per quando riguarda l'ethical hacking, inizierò con la ccna per poi vedere quale percorso prendere.
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

Ma hai detto pochi messaggi fa che vuoi evitare la matematica.
Jack92
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 07 giu , 2011 3:04 pm

Si ma vorrei evitare la matematica tipo analisi 1 e 2. Poi logicamente solo andando avanti capirò in che branca mi vorrò specializzare.
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

Sinceramente non saprei cosa consigliarti, dipende molto dalle tue attitudini.

Posso riportarti la mia breve esperienza.
Io ho 2 anni più di te (se sei del '92) e due anni fa decisi di non andare all'università, anche se avevo già fatto test di ingresso ed ero praticamente iscritto.
Personalmente ritenevo "inutili" 3 anni a studiare materie ad un livello tecnico davvero poco più alto di un diploma (perito informatico) fatto bene.

Ho preferito fare subito esperienza lavorativa e finora posso dirti che se vuoi lavorare in questo settore devi essere molto determinato e darti da fare per conto tuo.
Ti posso assicurare che ho studiato molto di più in questi 2 anni che in tutti e 5 gli anni delle superiori.

L'anno scorso, per conto mio, ho dato la CCNA, ma ti posso garantire che ormai è stra-inflazionata.
A Milano con poco più di 1000€ e 3 mesi, se proprio sei a zero (o quasi) di networking, la fai ;)
Quindi capirai che peso possa avere nel mondo lavorativo, se vai in una accademy che ha contatti con aziende (penso quasi tutte) e ti certifichi bene (sopra il 900/1000) è probabile che trovi facilmente un posto in apprendistato.
Da lì ad essere assunto passa almeno un anno, e niente è scontato o ti è dovuto.

Personalmente, preferendo la programmazione, il networking è poco più che un hobby ma vedo che il mercato è abbastanza saturo ed è dura farsi strada.
Ora sto cominciando a preparare il CCNP Route :)
Anche dove lavoro io, azienda medio-piccola, la laurea come pezzo di carta vale poco, ma ho visto che in ben pochi posti è ancora così.
Se non ce l'hai devi sicuramente compensare con esperienza (a tonnellate), certificazioni e studio per i fatti tuoi.


Buona fortuna!
Rispondi