Bivio tra laurea o certificazioni (master)

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

É molto raro che un´azienda investa denaro nelle certificazioni dei suoi dipendenti, tuttavia, spesso le pretende :)
Manipolatore di bit.
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:É molto raro che un´azienda investa denaro nelle certificazioni dei suoi dipendenti, tuttavia, spesso le pretende :)
Questo perchè le certificazioni, in ingresso, vengono viste come un "alzare l'asticella".

Una volta che sei dentro vengono percepite come quel qualcosa in grado di dare la possibilità al dipendente (o consulente) di chiedere qualcosa di più, o di andarsene con più facilità.
Immagine
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

hanno offerto anche a me la stessa cosa, sempre la ditta di Roma, credo che offrano a tutti quelli che si intendono abbastanza di reti.
Io ho una laurea triennale in telecomunicazioni, speravo di lavorare e accrescermi invece ho trovato una ditta poco seria che mi faceva lavorare per 3 pagato per 1...(infatti licenziato me hanno assunto 3 persone :P).ho continuato studiando la CCNA, adesso mi dedico alla MCSA, ma non escludo allo stesso tempo di dedicarmi alla laurea specialistica per una questione personale
Consiglio personale: se hai le capacità, finisci la laurea sia triennale che specialistica, per le certificazioni c'è sempre tempo.
Andy0
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 20 mag , 2010 9:48 pm

Pablitomassa82 ha scritto:hanno offerto anche a me la stessa cosa, sempre la ditta di Roma, credo che offrano a tutti quelli che si intendono abbastanza di reti.
Io ho una laurea triennale in telecomunicazioni, speravo di lavorare e accrescermi invece ho trovato una ditta poco seria che mi faceva lavorare per 3 pagato per 1...(infatti licenziato me hanno assunto 3 persone :P).ho continuato studiando la CCNA, adesso mi dedico alla MCSA, ma non escludo allo stesso tempo di dedicarmi alla laurea specialistica per una questione personale
Consiglio personale: se hai le capacità, finisci la laurea sia triennale che specialistica, per le certificazioni c'è sempre tempo.
Ma il mio è un master, l'azienda non mi assume, le cose sono diverse credo.

Cmq credo di accettare.
Avatar utente
Pablitomassa82
Cisco power user
Messaggi: 114
Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
Località: Marina di Massa

Non so la stessa azienda, dopo un colloquio, mi ha proposto questo master finalizzato all'assunzione, si cmq è una bella opportunità se non avessi avuto impegni mi sarei trasferito a Roma e l'avrei fatto anche io
poi fammi sapere com'è andata, magari l'anno prossimo lo faccio
giovanni84
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: gio 19 nov , 2009 1:23 pm

Pablitomassa82 ha scritto:Non so la stessa azienda, dopo un colloquio, mi ha proposto questo master finalizzato all'assunzione, si cmq è una bella opportunità se non avessi avuto impegni mi sarei trasferito a Roma e l'avrei fatto anche io
poi fammi sapere com'è andata, magari l'anno prossimo lo faccio
E' possibile sapere il nome di questa azienda che offre questo percorso formativo. Grazie
Andy0
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 20 mag , 2010 9:48 pm

Ho appena scoperto una cosa...prendono solo i migliori 4 per proseguire fino alla CCIE. A questo punto forse ritorno sui miei passi...non vorrei rischiare di non dare esami e neanche proseguire nel master!

Cmq vi inoltro un link che ho trovato per il master: http://www.informaservizi.it//includes/ ... esta=11954
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

il discorso è se vale la pena intraprendere una strada simile....se è il tuo destino, se senti la spinta interiore...
Continuo da secoli a leggere ovunque che laurea e certificazioni si rafforzano a vicenda, che sei bravo e certificato MA non sei laureato.....che sei laureato MA non hai esperienza e certificazioni, ecc... ma sono solo chiacchiere scritte su un pezzo di carta (il CV).

La verità esce fuori quando giudichi le persone in base alla qualità delle domande che ti fanno.
e non voglio dire oltre perchè dovremmo tornare a parlare di come è fatta l'università....

La laurea nel privato ti è utile per rafforzare la tua posizione MA DEVI AVERE una base solida sotto i piedi.
Qui si parla di manager IT...ecc..
ma che vi pensate che uno per diventare manager deve prendere la laurea?
ammazza eravamo tutti manager in italia ahahahahahahaha
Avatar utente
velvet
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 06 mar , 2010 5:56 pm

Dico la mia perchè mi riguarda in diretta.
Da laureato in info telecom mi sono sempre sentito dire ai colloqui tecnici, che è necessaria una formazione ulteriore. Sinceramente le cose sono cambiate un pochino con la ccna, mi ha permesso di trovare lavoro presso un ISP della mia città.
Se penso alla difficoltà che sto incontrando a quasi metà percorso della CCNP, e frequentando un academy, con tutto il rispetto; sorrido nel leggere che ci sono aziende che in 9 mesi ti formano per tutte quelle certifiche. Magari anche per CCIE lab...
E per rispondere a tema, della laurea sinceramente non dico che me ne sono pentito, ma se avessi iniziato il percorso cisco dieci anni fa, ora sarei decisamente ad un altro livello. :roll:
CCNA 640-802 CERTIFIED
BSCI 642-901 CERTIFIED
Rispondi