Non perdete troppo tempo. Considerazione sulle cert.

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

Rielaboro quello che hai scritto: "uffa, mentre tutti i miei amici uscivano con le tipe io ero chiuso in cantina a studiare ma giá pregustavo che da super certificato avrei avuto la mia vendetta passando in bmw davanti al bar del paese! Alla fine per lavorare sono dovuto emigrare a Milano dove mi fanno spolverare i router".



:lol: :lol: :lol:



cmq soddisfazioni o meno, che possono pure essere una cosa soggettiva, parlando della mia esperienza personale, mi trovai anni fa senza lavoro e decisi di studiare, e se ora ho un lavoro dignitoso è solo grazie alle certificazioni. Poi è vero che non farò partire i razzi per marte, ma nemmeno mi lamento, tu forse non hai ben presente la zozzeria che c'è in giro nel mondo del lavoro.
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

François ha scritto:Ciao ragazzi,
Quindi non è vero che le certificazioni non servono, perchè sappiamo tutti benissimo che il "pezzo di carta conta sempre" in qualunque nazione e ha un forte potere contrattuale, poi che l'Italia non offra grandi possibilità questo lo sappiamo ma è così per tutti i professionisti, non solo per il mondo IT.
Infatti non ho detto che non servono. Ho consigliato che è sufficiente un cert. per competenze di base sul networking e poi specializzarsi sul Voip.

Quello che ho detto lo baso su due constatazioni:
1) il mercato del VoIP è quello su cui le aziende stanno puntando di più e che fa fare fatturato; e qui ritorno a dire che le infrastrutture voip vengono costruite per la maggioranza su reti già esistenti che saltuariamente e raramente possono richiedere dei redesign per queste funzionalità(ma cmq è la parte minore): solo questo dovrebbe bastare a far capire perchè c'è più business sul voip.
2) se c'è più mercato c'è più lavoro, e quindi ha più senso specializzarsi su tecnologie dove c'è e ci sarà mercato. Di conseguenza avrai anche meno possibilità di rimanere deluso da un punto di vista lavorativo, perchè le cert. che hai tornano utili.

Ripeto: io mi sono e mi sto specializzando sul networking IP, ma per adesso trovo difficoltà ad trovare aziende dove fare esperienze che accrescano il mio skill e dove mettere in pratica quello che ho studiato.
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

the wolf ha scritto: tu forse non hai ben presente la zozzeria che c'è in giro nel mondo del lavoro.
mhà.. io credo di avere le idee abbastanza chiare; come già scritto ho fatto un sacco di colloqui ed ho rifiutato tante posizioni perchè non ne valeva la pena anche se pagavano qualcosa in più.
D'accordissimo sul fatto che sia una cosa soggettiva; probabilmente sono troppo ambizioso.
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

[quote="Renato.Efrati"]

x il discorso tecnico invece fermati xke nn sai di cosa parli, un conto e' installare una soluzione Unified Communication in una LAN e potrei pure starci (anche se col naso storto) che nn serva un' infrastruttura complessa, e un conto su una realtà WAN, che allora viene fuori per l'appunto che nn hai ben che minima idea di quel che dici........
[quote]

non sai di cosa parli......non hai la minima idea di quel che dici?? ....ma ci conosciamo? ...a parte questo

Posso limitarmi a portare un esempio di un cliente per cui lavoro: 7000 utenti + i vari call center. L'azienda si divide su 6 sedi tra sicilia sardegna e penisola e ovviamente la fonia viaggia al 90% su voip.

Non c'è nemmeno il QoS(e a quanto pare non serve anche se ogni tanto qulche burlone fa qualche trasferimento non autorizzato). L'architettura di rete è delle più semplici(c'è il protocollo di routing!). La security è gestita da un gruppo apposito come parte del monitoraggio e il VoIP!

Quante saranno le aziende più grandi in italia??? Mhà, non tantissime dai.
Quanta gente c'è con le competenze per mantenere un rete del genere? Tanta....soprattutto se si considerano i tecnici improvvisati raccolti dalle body rental(me compreso)
E per progettarla?poca....ma conoscendo la velocità media di espansione delle aziende in italia, il progetto potrebbe rimanere valido per una decina d'anni.

Quindi? Ho la sensazione che il mercato sia saturo e gli impieghi disponibili alla massa siano di bassa manovalanza.

Ragion per cui.... se avete grandi aspettative, dedicarsi troppo al networking potrebbe essere una mazzata nei denti... anche se qualcuno dice che è il lavoro del futuro. Se proprio volete, e potete scegliere...buttatevi sul Voip
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Marx ha scritto:
non sai di cosa parli......non hai la minima idea di quel che dici?? ....ma ci conosciamo? ...a parte questo

Posso limitarmi a portare un esempio di un cliente per cui lavoro: 7000 utenti + i vari call center. L'azienda si divide su 6 sedi tra sicilia sardegna e penisola e ovviamente la fonia viaggia al 90% su voip.

Non c'è nemmeno il QoS(e a quanto pare non serve anche se ogni tanto qulche burlone fa qualche trasferimento non autorizzato). L'architettura di rete è delle più semplici(c'è il protocollo di routing!). La security è gestita da un gruppo apposito come parte del monitoraggio e il VoIP!

Quante saranno le aziende più grandi in italia??? Mhà, non tantissime dai.
Quanta gente c'è con le competenze per mantenere un rete del genere? Tanta....soprattutto se si considerano i tecnici improvvisati raccolti dalle body rental(me compreso)
E per progettarla?poca....ma conoscendo la velocità media di espansione delle aziende in italia, il progetto potrebbe rimanere valido per una decina d'anni.

Quindi? Ho la sensazione che il mercato sia saturo e gli impieghi disponibili alla massa siano di bassa manovalanza.

Ragion per cui.... se avete grandi aspettative, dedicarsi troppo al networking potrebbe essere una mazzata nei denti... anche se qualcuno dice che è il lavoro del futuro. Se proprio volete, e potete scegliere...buttatevi sul Voip


lol lol lol lol lol lol lol lol lol lol credeme fossero tutti come te in italia io nn avrei piu' bisogno di andare in ufficio la mattina lol lol lol lol lol lol lol

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
k4mik4ze
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 196
Iscritto il: mar 20 mag , 2008 1:24 am

Aoh Renato...1300 euro vengo io ;)
OVUNQUE. C'HO IL BOLLINO!

Mannaggia ai 900 euro.
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

7000 utenti + call center e il QoS non serve...bò?!
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

the wolf ha scritto:7000 utenti + call center e il QoS non serve...bò?!
Read my signature baby! :) :) :)

Caro Wolf...non ti ricordi la frase detta da un consulente che lavorava presso un cliente dove sei ora... "Qui è una LAN di banda ne abbiamo tanta...a che serve il QoS"?

E questa persona a detta di molti è un ESPERTO VOIP!

:)

Wolf...ma mi hanno detto che ti stai certificando Tipping Point è vero?
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Avatar utente
the wolf
Cisco enlightened user
Messaggi: 168
Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
Località: La Capitale

con la cert tipping point regalano anche le cuffie :lol: :lol:
ammazza che roba Leo, ma da che cliente lavori? :roll:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Marx ha scritto: 1) il mercato del VoIP è quello su cui le aziende stanno puntando di più e che fa fare fatturato
Quindi, perché non puntare al CCIE Voice? Invece di osannare la mediocritá..
Manipolatore di bit.
Adjustator
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: mar 15 lug , 2008 6:34 pm
Località: Modena

Ciao ragazzi,

Mi inserisco nella vostra discussione per esporvi il mio problema visto che ho notato che alcuni di voi espongono con una certa sicurezza che con una CCNA si riesce a entrare facilmente nel mondo del lavoro.


Ho 28 anni, sono diplomato al liceo scientifico ho preso l'anno scorso (Luglio) la certificazione CCNA (975/1000) dopo un anno di corso (240 ore) presso la CISCO accademy IFOA di Reggio Emilia.


Dopo questa premessa preciso che sono anche attualmente in mobilità nel senso che la ditta dove lavoravo fino a giugno 2008 è entrata in crisi e mi ha dovuto mettere in mobilità.(Facevo il meccanico in fabbrica)


Ora dopo i sacrifici fatti per studiare dopo 8 ore di lavoro tutti i giorni il corso ccna ed essermi anche appassionato alla materia, ho dovuto purtroppo constatare che da luglio 2008 a oggi non sono ancora riuscito a trovare neanche uno stage formativo....e sono anche in mobilità con tutti i vantaggi fiscali che avrebbe chi mi assume.


Preciso una cosa, sono uno che si accontenta ho inviato centinaia di curriculum contattato tutte le agenzie di lavoro della mia città (Modena) sono disposto a qualsiasi forma contrattuale e a spostarmi da Modena anche a Reggio Emilia o Bologna e soprattutto con tanta voglia di imparare perchè so che dopo aver studiato quello che serve è poter imparare sul campo la materia.


Niente! Ormai supplico le aziende a offrirmi anche solo uno stage anche gratuito anche solo per poter fare un minimo di esperienza e poter metter mano a qualche router....e non sono ancora riuscito a fare nemmeno un colloquio di lavoro in 8 mesi di ricerca incessante.


Ormai la frase non abbiamo offerte di lavoro in quel settore oppure non cerchiamo nessuno con quella qualifica rimbalza nel mio cervello come un'ossessione


A casa disoccupato e senza che nessuno mi offra la benchè minima possibilità lavorare nel settore.....ma che dico lavorare.......mi basterebbe fare esperienza imparare............mi sento umiliato e inutile....


Chi ha detto che un diplomato con CCNA si può piazzare con 1300 euro al mese mi contatti gli darei volentieri la metà del mio stipendio pur di fare esperienza e iniziare a fare questo mestiere.


Luca
Certified CCNA 640-802
br00tal
Cisco enlightened user
Messaggi: 143
Iscritto il: mer 22 apr , 2009 11:15 am

Ti capisco...
Sono un po' nella tua stessa situazione e a luglio faccio 26 anni.

Secondo me il problema è che ormai siamo troppo vecchi... dai 25 in su, iniziare a fare esperienza è troppo tardi, quando in giro le aziende trovano ragazzi di 20-21, 22 anni magari già CCNA (ho un amico che ne ha 20 e ha il CCNP3).
maufe811
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: gio 30 ott , 2008 6:33 pm

Adjustator ha scritto: ho inviato centinaia di curriculum contattato tutte le agenzie di lavoro della mia città (Modena) sono disposto a qualsiasi forma contrattuale e a spostarmi da Modena anche a Reggio Emilia o Bologna e soprattutto con tanta voglia di imparare perchè so che dopo aver studiato quello che serve è poter imparare sul campo la materia.
Guarda.. io sono di Modena e sinceramente di aziende del settore ce ne sono svariate anche di diverse dimensioni. Se ti sposti tra Bologna e Reggio poi di posto del genere ne trovi dozzine. Il problema secondo me è che, oltre ad essere un periodo un po' di crisi (so di alcuni grandi gruppi che stanno riducendo i benefit ai dipendenti e stanno tagliando un po' di precari) tu hai già una certa età e provieni da un settore totalmente diverso.

I responsabili HR delle aziende ormai sanno che a parole in informatica sono tutti bravi ed il confine tra uno che sa molto e uno che non sa niente è alquanto sottile: non dico che sia il tuo caso, pero' sicuramente nelle aziende sono più propensi ad assumere un giovanotto voglioso di nuove esperienze piuttosto che un ex metalmeccanico già prossimo ai 30. Ma questo è un discorso trito e ritrito.

Personalmente ti consiglio di perseverare e di cercare di identificare il tuo problema, magari sbagli soltanto nel modo in cui ti poni o in cui ti presenti ai colloqui. chi lo sa? anche quello conta molto. buona fortuna!
Avatar utente
carini
Network Emperor
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
Località: Como
Contatta:

br00tal ha scritto:Ti capisco...
Secondo me il problema è che ormai siamo troppo vecchi... dai 25 in su,
Immagino che io che ne ho 44 posso andare già a suicidarmi ... in ogni caso, periodicamente su questo forum escono i soliti uccellacci del malaugurio. Ignorali, nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di quelli che hanno preso "il pezzo di carta" a furia di testking o pass4sure cercano solo di scoraggiare quelli che percepiscono come "concorrenti".
Immagine
maufe811
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: gio 30 ott , 2008 6:33 pm

Marx ha scritto:Ciao,
oggi ho avuto un'interessante scambio di idee con il responsabile del gruppo dove lavoro(...lavora per un grade gold partner).
La chiave di tutto il tuo discorso è nelle righe introduttive. Ti sei lasciato influenzare da questa persona, che tu evidentemente stimi, e hai ritenuto di dover professare questa tua verità a tutto il forum sottolineando come l'opinione da te espressa fosse convergente a quella di un responsabile in carriera e bla bla bla.

Secondo me il tuo discorso non sta in piedi, è un po' come la favola della volpe e dell'uva.
Hai provato a lavorare seriamente nel networking senza riuscirci, quindi dici che "tanto il networking è roba con pochi sbocchi" quindi non ti interessa, e punti sul voip come la panacea alle tue insoddisfazioni passate

Mi dispiace molto che tu non sia riuscito a raggiungere tutti i tuoi obiettivi ma questo non vuol dire che tu debba ragionare in questi termini. Tu il vero networking non l'hai mai visto e si capisce da certe tue affermazioni che altri hanno già citato e contraddetto.

Il fatto poi di sentirti superiore a un CCNA perchè hai dato otto esami è semplicemente ridicolo, e questo è un problema principalmente comportamentale: io di bollini ne ho dodici, di più vendor, ma l'umiltà non l'ho ancora persa. Non parliamo poi di come sono inquadrato dove lavoro ora perchè non sta bene, ma ti assicuro che l'umiltà è una dote che va conservata sempre, anche con 1 milione di euro l'anno di stipendio e il maserati aziendale.

Un saluto!
Rispondi