Ciao a tutti ,
io non sono un tecnico , ma un commerciale che lavora in una società di formazione e servizi, quindi vedo passare e conosco persone certificate Cisco a tutti i livelli.
Volevo portare alla vostra attenzione anche un'altro punto su cui basare questa discussione, in questi 2 anni di crisi molte persone tecniche valide ( anche CCIE ) si sono trovate con il posto di lavoro che ballava quindi per un posto magari un po + sicuro sono dovuti venire a compromessi e quindi anche ad una diminuzione di stipendio. Secondo me bisogna fare una distinzione tra vecchi CCIE e nuovi CCIE.
I vecchi, intendo periodo prima della crisi, in somma quando i tacchini volavano e le cifre nel mercato erano spropositate prendevano molto bene e quindi credo che ad oggi prendano ancora bene.
I nuovi dovranno soffrire un pò di concorrenza di gente magari solo ( e "solo" per modo di dire) CCXP ma con esperienza sulle spalle.
E comunque concordo con tutti quelli che hanno detto che non si fanno le cose solo per il dio denaro ma in tutti i mestieri ci vuole passione e impegno se si vuole emergere dalla massa.
ciauz
Stipendio
Moderatore: Federico.Lagni
- alenis
- Cisco power user
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 ott , 2006 10:03 am
io lavoro a Milano come HD ed ho più o meno la tua età, laurea in ing. informatica e cert. CCNA. Ma il mio stipendio è sulle 1000 € a tempo indet.
http://www.no1984.org non comprare PC DRM o TC!!!
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lun 11 ago , 2008 4:07 pm
Stiamo messi proprio male nel nostro bel paese!!!Helix ha scritto:conosco gente CCIE che prende 2300 netti/mese ma che gente che ne prende 4000 netti.
Ovvio con esperienza...ma appena certificato penso che sui 1800/2000 ci arrivi...
Non è possibile che un neo certificato CCIE prenda meno di 2000 euro. Ma stiamo scherzando???
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Sto dando un´occhiata al mercato italiano, e ci sono SERIE difficoltá, SERIE. Parlando con amici CCIE mi confermano la tendenza, ci dobbiamo rassegnare ad essere un paese tecnologico di serie B?! Devo rassegnarmi a sentire parlare straniero se voglio vivere bene?
Manipolatore di bit.
- ligno
- n00b
- Messaggi: 19
- Iscritto il: gio 14 gen , 2010 10:44 am
- Contatta:
Ciao Didigno, non ne conosco 500 , ma sono nella formazione da ormai e forse da troppo tempo ( 8 anni ).didigno ha scritto:Ligno da come parli sembra che te conosca 500 CCIE![]()
Penso che uno che abbia ottenuto la CCIE 5 anni fa o adesso, sempre di CCIE si tratta, quindi entrambi dovrebbero prendere uguale.
Ciao
Io volevo porre l'attenzione anche sul fatto che oggi ci sono grandi società che stanno chiudendo o vengono aquisite basti pensare a compacq acquisita da HP e ultimamente eds acquisita da sempre HP secondo voi hanno tenuto tutte le persone o ne hanno lasciate a casa un bel po ?? e credete che tra quelle persone non ci siano certificati CCXP o CCIE ?? che si sono dovute riallocare nel mondo del lavoro ??
Poi ci sono anche società che per raggingere una determinata partnership con cisco assumono i certificati e sicuramente quelli nuovi costano meno di quelli con esperienza e anni di lavoro sulle spalle.
per info a didigno di ccie ne conosco una10° circa ( se non sbaglio in italia ce ne sono 140 )

ciauz a tutti
- roby1977
- Cisco fan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer 05 nov , 2008 3:18 pm
molto interessante questo thread, cercavo queste informazioni per avere un confronto...
la situazione può variare da lavoro a lavoro, e da certifica a certifica.. però visto che mi son posto l'obiettivo di prendere la CCVP a "breve" (a ridosso dell'estate 2010), mi piacerebbe sapere quale potrebbe essere un possibile compenso economico adeguato, considerando anche l'esperienza nel campo VoIP (ad allora sarà di circa 2 anni)... lo chiedo perchè reputo l'attuale stipendio basso, ma comunque nella media di quelli postati da voi in questo thread (1200-1300)... siamo proprio in italia..
la situazione può variare da lavoro a lavoro, e da certifica a certifica.. però visto che mi son posto l'obiettivo di prendere la CCVP a "breve" (a ridosso dell'estate 2010), mi piacerebbe sapere quale potrebbe essere un possibile compenso economico adeguato, considerando anche l'esperienza nel campo VoIP (ad allora sarà di circa 2 anni)... lo chiedo perchè reputo l'attuale stipendio basso, ma comunque nella media di quelli postati da voi in questo thread (1200-1300)... siamo proprio in italia..

---------------------------
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)

- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Ma vi rendete conto che si considerano normali stipendi di 1200 euro? Anzi, ci si sente fortunati con un contatto a tempo indeterminato a 1200 euro!!!! All´estero si PARTE da un MINIMO di 2000€...roby1977 ha scritto:lo chiedo perchè reputo l'attuale stipendio basso, ma comunque nella media di quelli postati da voi in questo thread (1200-1300)... siamo proprio in italia..
Manipolatore di bit.
- roby1977
- Cisco fan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer 05 nov , 2008 3:18 pm
nono, non fraintendermi... da persona laureata e con le certificazioni che sto prendendo, non ritengo normale uno stipendio di 1200, anzi tutt'altro... se mi avessero detto 15 anni fa che il mio tenore di vita "da laureato" sarebbe stato quello, avrei lasciato perdere subito e sarei andato a fare l'idraulico che ci guadagnavo sicuramente...Andrea.Pezzotti ha scritto:Ma vi rendete conto che si considerano normali stipendi di 1200 euro? Anzi, ci si sente fortunati con un contatto a tempo indeterminato a 1200 euro!!!! All´estero si PARTE da un MINIMO di 2000€...roby1977 ha scritto:lo chiedo perchè reputo l'attuale stipendio basso, ma comunque nella media di quelli postati da voi in questo thread (1200-1300)... siamo proprio in italia..

purtroppo mi rendo conto di essere nella media degli stipendi italiani, e quindi nella normalità... ciò non vuol dire che sia soddisfatto!!


---------------------------
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)

-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
beh hai ragione... pero' siamo in italia e non tutti hanno la possibilita' di andar fuoriAndrea.Pezzotti ha scritto:
Ma vi rendete conto che si considerano normali stipendi di 1200 euro? Anzi, ci si sente fortunati con un contatto a tempo indeterminato a 1200 euro!!!! All´estero si PARTE da un MINIMO di 2000€...

ciao!
- roby1977
- Cisco fan
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mer 05 nov , 2008 3:18 pm
beh ti ringrazio per le tue parole.. ma non volevo creare un caso nazionale..didigno ha scritto:Ragà ma stiamo scherzando????!!!!1200 euro x una CCNA???!!!
Roby è laureato e pluricertificato e prende 1200/1300. Scusa Roby se te lo dico ma secondo me è una miseria, finisciti la CCVP e poi fai domanda da un'altra parte. E' una presa in giro questa, una truffa legalizzata!!!!!!

purtroppo la situazione è questa, al momento.. son contento però di aver trovato un thread già aperto su questa discussione, la mia era solo una curiosità ma ho avuto conferma delle mie sensazioni: in italia la situazione lavorativa fa schifo... soprattutto gli stipendi...
---------------------------
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)
Certificazioni:
CCNA, CCVP
CCNP (in progress)

- alenis
- Cisco power user
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mar 03 ott , 2006 10:03 am
io sono laureato in ing. informatica, iscritto all'ordine, certificato ccna, e ne prendo 1050didigno ha scritto:Ragà ma stiamo scherzando????!!!!1200 euro x una CCNA???!!!
Roby è laureato e pluricertificato e prende 1200/1300. Scusa Roby se te lo dico ma secondo me è una miseria, finisciti la CCVP e poi fai domanda da un'altra parte. E' una presa in giro questa, una truffa legalizzata!!!!!!

se a Milano hai qualche contatto...
http://www.no1984.org non comprare PC DRM o TC!!!