CCNP Self-Study

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio a voi guru di Cisco e del suo mondo ;)

Ho 21 anni, lavoro da due anni come tecnico/programmatore e da Agosto sono certificato CCNA (corso in Academy).

Ora mi piacerebbe continuare con la CCNP studiando da solo, iniziando dal modulo Route, dato che il corso in Academy comincia a costare parecchio e tenendo conto che per il lavoro che faccio ora già la CCNA è tutto grasso che cola :evil:

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha conseguito la CCNP senza frequentare l'Academy e che strumenti ha usato:
Libri (ho già qualche manuale Cisco), Apparati (magari i modelli con la migliore qualità/prezzo), Simulatori..

Grazie a tutti in anticipo.


Lorenzo
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

phpbeta ha scritto: Vorrei sapere se qualcuno di voi ha conseguito la CCNP senza frequentare l'Academy e che strumenti ha usato:
Libri (ho già qualche manuale Cisco), Apparati (magari i modelli con la migliore qualità/prezzo), Simulatori..
Ho usato i libri "Certification Guide" della Cisco. Avevo anche l'accesso a svariati router e switch veri,
ma solitamente non era possibile giocare col BGP tanto per farlo. E non ho mai visto il Frame
Relay nella vita reale.

Piu' recentemente ho conseguito la CCIP usando un misto di manuali Cisco e pratica sul campo,
tranne per l'esame MPLS: Ho fatto il corso MPLS della Cisco perche' al mio datore di lavoro
hanno offerto dei posti scontati sul corso per raggiungere il numero minimo per poter fare il corso.
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

ghira ha scritto:
phpbeta ha scritto: Vorrei sapere se qualcuno di voi ha conseguito la CCNP senza frequentare l'Academy e che strumenti ha usato:
Libri (ho già qualche manuale Cisco), Apparati (magari i modelli con la migliore qualità/prezzo), Simulatori..
Ho usato i libri "Certification Guide" della Cisco. Avevo anche l'accesso a svariati router e switch veri,
ma solitamente non era possibile giocare col BGP tanto per farlo. E non ho mai visto il Frame
Relay nella vita reale.

Piu' recentemente ho conseguito la CCIP usando un misto di manuali Cisco e pratica sul campo,
tranne per l'esame MPLS: Ho fatto il corso MPLS della Cisco perche' al mio datore di lavoro
hanno offerto dei posti scontati sul corso per raggiungere il numero minimo per poter fare il corso.
Capisco, quindi tu comunque hai fatto esperienza su apparati veri a lavoro?

Nel caso quali apparati mi consiglieresti per preparare la CCNP?
Ovviamente tenendo conto del budget :-)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

phpbeta ha scritto: Capisco, quindi tu comunque hai fatto esperienza su apparati veri a lavoro?
Si'.
phpbeta ha scritto: Nel caso quali apparati mi consiglieresti per preparare la CCNP?
Ovviamente tenendo conto del budget :-)
Come minimo direi di sostituire il router ADSL a casa, se possibile, con un routerino Cisco.

Io e i miei colleghi abbiamo per lo piu' gli 877 a casa. Io sto pensando di passare all'887-VA
prima o poi ma costicchia.

Il problema e' che per fare cose non-banali con, diciamo, l'OSPF o il BGP devi avere un certo
numero di router. E lo stesso e' vero anche per cose come l'STP il il VTP con gli switch.

Secondo me dovresti prendere cose non troppo vecchie ma non e' facile. Se dovessi comprare
uno switch prenderei come minimo un 3560 o 3750. Magari ti conviene cercare di prendere
i modelli usati attualmente nel lab CCIE.
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

Domanda veloce, quali router low-low cost posso prendere per fare laboratori decenti di CCNP?

A parte la serie 1700, ho visto che si trovano a poco i 2600... possono andare?
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

phpbeta ha scritto:Domanda veloce, quali router low-low cost posso prendere per fare laboratori decenti di CCNP?

A parte la serie 1700, ho visto che si trovano a poco i 2600... possono andare?

se prendi i 2600 prendi ALMENO quelli della serie XM, come i 2651XM

io ho 5 2651XM + 2 1841 + 2 catalyst 3550
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

anubisg1 ha scritto:
phpbeta ha scritto:Domanda veloce, quali router low-low cost posso prendere per fare laboratori decenti di CCNP?

A parte la serie 1700, ho visto che si trovano a poco i 2600... possono andare?

se prendi i 2600 prendi ALMENO quelli della serie XM, come i 2651XM

io ho 5 2651XM + 2 1841 + 2 catalyst 3550
Partendo dal presupposto che non mi intendo di apparati reali, tipo i 2610 sono troppo scarso?
Per almeno intendi che non supportano certi protocolli?

I 3460 come sono?
Avatar utente
anubisg1
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 218
Iscritto il: lun 18 ott , 2010 11:05 am
Località: Brno

phpbeta ha scritto:
anubisg1 ha scritto:
phpbeta ha scritto:Domanda veloce, quali router low-low cost posso prendere per fare laboratori decenti di CCNP?

A parte la serie 1700, ho visto che si trovano a poco i 2600... possono andare?

se prendi i 2600 prendi ALMENO quelli della serie XM, come i 2651XM

io ho 5 2651XM + 2 1841 + 2 catalyst 3550
Partendo dal presupposto che non mi intendo di apparati reali, tipo i 2610 sono troppo scarso?
Per almeno intendi che non supportano certi protocolli?

I 3460 come sono?
intendo che i 2610 non hanno abbastanza flash e ram per ospitare ios con tutte le features che ti servono come ipv6 o comandi particolari su eigrp e ospf.
Cisco CCIE #46985 Immagine
CCNP R&S, CCNA Wireless and Security
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

Interessa anche a me questo topic, anche se non ho stretta necessità di salire di grado, però vorrei provarci.

Quindi con i 3550 come switch si riesce a fare tutto quello serveo hanno delle mancanze (non parlo di performance, ma proprio di funzionalità)? O sarebbe meglio avere un 3750?
Avatar utente
sanga
Cisco power user
Messaggi: 75
Iscritto il: ven 23 set , 2011 1:14 pm

i 3550 sono un po vecchiotti, non supportano nemmeno rapid-spanning tree.
Meglio 2950 (se non vuoi spendere tropp).
3750 direi più che ok, non conosco il tuo budget, sono abbstanza onerosi.

Se vi serve del materiale usato ho qualcosa di interessante.
fatemi sapere in PM.

ciao
___________________________________
Se vuoi una garanzia, compra un tostapane.
___________________________________
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

sanga ha scritto:i 3550 sono un po vecchiotti, non supportano nemmeno rapid-spanning tree.
Meglio 2950 (se non vuoi spendere tropp).
3750 direi più che ok, non conosco il tuo budget, sono abbstanza onerosi.

Se vi serve del materiale usato ho qualcosa di interessante.
fatemi sapere in PM.

ciao
Hai pm ;)
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

sanga ma si trovano anche offerte di 3750 usati? Nuovi costano un botto.
phpbeta
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: dom 11 set , 2011 12:23 am

Dagoth ha scritto:sanga ma si trovano anche offerte di 3750 usati? Nuovi costano un botto.
Io per ora ho trovato un 3550 a un buon prezzo e ho cominciato a prenderlo.
Non ho ancora avuto modo di smanettarci molto comunque sembra che il RSTP lo supporti.
Dagoth
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: ven 23 gen , 2009 7:31 pm

Grazie dell'info. Io ora non ho ben presente tutti gli obiettivi della ccnp quindi ancora non so effettivamente cosa può servirmi e cosa no.
Rispondi