CCNA e ESTERO

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

tiberius ha scritto:
ghira ha scritto:
tiberius ha scritto:Ragazzi grazie a tutti per le risposte.sto pensando di darmi fino a dicembre per partire (magari prendo le ferie)e cercare lavoro+corso di inglese,dato che a gennaio mi scade l'attuale contratto e in caso di rinnovo non avrei bisogno di dare un preavviso.nel frattempo anche io avevo pensato a guardare telefilm in inglese ma quelli purtroppo sono tutti in americano che é ben diverso...
Non tutti. Prova con:

Doctor Who
Yes Minister / Yes, Prime Minister
Ultraviolet (il telefilm, non il film che non c'entra niente)
Fawlty Towers

E' possibile usare http://www.bbc.co.uk/ dall'Italia?

Grazie mille ghira,mi attivo subito!!!
Anche il sito é raggiungibile..

A quanto pare puoi usare "expatshield":

http://www.bbc.co.uk/iplayer/tv
http://www.expatshield.com/
gcasale
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: mer 08 apr , 2009 5:06 pm

Anche io stavo pensando di farmi un'esperienza a Londra ; secondo me bisogna partire e basta , investire quei pochi spiccioli che si hanno e poi o la va o la spacca...
Il mio livello dell'inglese non è male , certo se vedo un film in tv non ci capisco una mazza , ma all'estero non avevo moltissime difficoltà a parlare l'inglese , poi credo che stando lì con un corso di inglese , la radio , la tv,la pratica in 4 mesi si può raggiungere un buon livello almeno per sostenere un colloquio telefonico .
All'estero , specialmente a Londra ci sono più offerte , quindi non dovrebbe essere così difficile trovare un lavoretto , poi non so se siano così selettivi , però dipende anche dal tipo di posizione.
Cmq ci stavo pensando anche io di farmela un'esperienza all'estero , tanto alla fine in Italia si trova sempre lavoro come sistemista,e poi non è che qui in Italia ci si arricchisce :)
Se parti verso dicembre fammi sapere
Rispondi