Informazioni materiale CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
wesley
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 28 apr , 2011 12:31 pm

Salve a tutti, complimenti per il forum ricco di informazioni e la disponibilità. Ho bisogno di alcuni chiarimenti riguardo al materiale a disposizione per il conseguimento della CCNA. Sul forum c'è molto, forse troppo, e non sono sicuro che tutto ciò che leggo sia aggiornato.
Vorrei prepararmi da autodidatta, e visto il costo a volte esoso dei libri di testo sull'argomento, vorrei provarci con il solo materiale reperibile in rete.
Innanzitutto, ho visto che viene spesso citata la copia "pirata" del curriculum cisco, considerato che io non avrei problemi ad avere sempre a disposizione una connessione, la versione ufficiale online di questo curriculum, è disponibile a chiunque, o previo pagamento o iscrizione a qualcosa?
Oltre al curriculum, cisco mette a disposizione altro materiale liberamente reperibile? (E quando dico liberamente intendo gratis :mrgreen: (P.S. mi sentisse Stallman mi ucciderebbe... :roll: ))

Grazie a prescindere.
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

Il curriculum lo si trova online, cerca :D

Io mi sto preparando da Autodidatta come te.

Visto che anche io di soldi per i libri non avevo, ho comprato i due libri della Cisco Press usati, da un amico che lavora qui in AT&T e li ho pagati 400kc.
(200kc a libro, circa 14 euro per tutti e due).

I libri costavano 120 dollari ed erano del 2008, sono quelli di McQuerry per l`ICND1 (640-822) e l`ICND2 (640-816), sono le versioni corrette, se non erro.

Prova a vedere se riesci a trovarli usati anche tu, io te li consiglio, almeno hai un minimo di disponibilita` di materiale per quando non hai il pc, o sei sul bus, o che altro. :D
wesley
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 28 apr , 2011 12:31 pm

Grazie della risposta.
Il problema con i libri usati è che non sai mai se sono al passo o meno. E tra sigle, codici e versioni sto andando un po' nel pallone. Per questo preferirei usare gli strumenti on-line sul sito cisco, almeno ho la garanzia di non stare studiando qualcosa che magari potrebbe alla fine risultare obsoleto. Credo comunque di aver trovato il curriculum (sono due giorni che leggo e rileggo quella pagina, ma non avevo capito che quel link fosse ciò che cercavo :oops: ), mi lascia un po' il dubbio però la dicitura "Demo", non è che la versione completa è a disposizione solo di chi si iscrive ad uno dei loro corsi? http://www.cisco.com/web/learning/netac ... ation.html
E poi perchè parte dal capitolo 11?
Domandina, a cui se non vi sarà risposta non fa niente, me la sbrigherò da solo: il packet tracer c'è per linux?
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

wesley ha scritto: Domandina, a cui se non vi sarà risposta non fa niente, me la sbrigherò da solo: il packet tracer c'è per linux?
Esiste GNS3 per linux. Packet tracer non penso.

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
wesley
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 28 apr , 2011 12:31 pm

ciao paolomat, grazie anche a te della risposta.
Ti devo contraddire, ho cercato un po' ed ho visto che esiste anche la versione linux di packet tracer. Fermo restando che ho visto che è comunque reperibile tramite canali "non ufficiali", ciò che volevo capire è se cisco mette a disposizione tool e materiali anche a chi non si iscrive a nessuna delle sue academy, o se la registrazione al sito, che mi pare sia necessaria per usufruire di tutto ciò, sia vincolata al pagamento di un'iscrizione ai corsi.
wesley
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 28 apr , 2011 12:31 pm

Mi rispondo da solo nell'eventualità questo thread possa essere d'aiuto a chi si avvicina per la prima volta alle certificazioni Cisco.
1) Cisco non mette a disposizione alcun materiale per chi non è almeno iscritto ad una academy come studente.
2)La versione del curriculum disponibile a tutti on-line è solo una demo di un capitolo per ogni modulo. Quella completa sarà disponibile previa acquisizione di un account netacad (mi pare di capire sia necessaria l'iscrizione ad un academy)
3)In rete sono reperibili le copie "pirata" del curriculum. Si trovano in formato pdf, come slide ppt oppure come eseguibili. I contenuti sono equivalenti, ma la versione .exe consente di avere a disposizione il vero curriculum utilizzato nelle lezioni delle academy, col vantaggio ad esempio di poter usufruire delle animazioni che facilitano l'apprendimento. Nonostante l'installazione non faccia altro che scompattare il tree delle pagine html con tanto di script javascript e oggetti flash, su linux non mi è riuscito di farlo funzionare (i pulsanti non interagiscono). Funziona perfettamente su una macchina virtuale di win xp.
Preciso che sono reperibili in rete gli exe per tutti e 4 i moduli della ccna.
4)Come già detto packet tracer esiste per linux, è rilasciato come compilato .deb e come sorgente (forse anche come .rpm), ma anche questo è scaricabile ufficialmente solo se si è iscritti all'academy.
5)Il libro di cui parlava Filippo, il McQuerry pare sia molto considerato, nuovo costa un rene, meglio provare se si trova usato...altrimenti via di ciucci e fiumare...

Spero di essere utile a qualcuno.
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

wesley ha scritto:Mi rispondo da solo nell'eventualità questo thread possa essere d'aiuto a chi si avvicina per la prima volta alle certificazioni Cisco.
1) Cisco non mette a disposizione alcun materiale per chi non è almeno iscritto ad una academy come studente.
2)La versione del curriculum disponibile a tutti on-line è solo una demo di un capitolo per ogni modulo. Quella completa sarà disponibile previa acquisizione di un account netacad (mi pare di capire sia necessaria l'iscrizione ad un academy)
3)In rete sono reperibili le copie "pirata" del curriculum. Si trovano in formato pdf, come slide ppt oppure come eseguibili. I contenuti sono equivalenti, ma la versione .exe consente di avere a disposizione il vero curriculum utilizzato nelle lezioni delle academy, col vantaggio ad esempio di poter usufruire delle animazioni che facilitano l'apprendimento. Nonostante l'installazione non faccia altro che scompattare il tree delle pagine html con tanto di script javascript e oggetti flash, su linux non mi è riuscito di farlo funzionare (i pulsanti non interagiscono). Funziona perfettamente su una macchina virtuale di win xp.
Preciso che sono reperibili in rete gli exe per tutti e 4 i moduli della ccna.
4)Come già detto packet tracer esiste per linux, è rilasciato come compilato .deb e come sorgente (forse anche come .rpm), ma anche questo è scaricabile ufficialmente solo se si è iscritti all'academy.
5)Il libro di cui parlava Filippo, il McQuerry pare sia molto considerato, nuovo costa un rene, meglio provare se si trova usato...altrimenti via di ciucci e fiumare...

Spero di essere utile a qualcuno.
hai pm
Rispondi