Consigli per preparare CCNA da solo

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
mavrik
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: lun 17 gen , 2011 10:31 am

Salve a tutti, sono nuovo del forum e sarei intenzionato ad iniziare la preparazione per la CCNA da solo.
Purtroppo non ho a disposizione 2-3 mila euro per frequentare un academy.

Ho una solida base di informatica, programmazione web principalmente (php), ma sulle reti non ho una grossa preparazione.

Volevo chiedere a chi ha già sostenuto la CCNA ed in particolar modo a chi ha studiato da solo, alcuni consigli per la preparazione.
Chiedo scusa se sono già stati postati questi argomenti ma facendo una ricerca sul forum, risultano discuossioni vecchie di qualche anno fa, e vorrei informazioni recenti.

-Su quale materiale avete studiato?? Quali libri mi consigliate??
-Come vi siete organizzati per i laboratori??
-Qual'è il livello di inglese richiesto per non avere grosse difficoltà?? Io ho una preparazione discreta.
-Quanto tempo avete impiegato per preparare l'esame?? Lo so che è soggettivo, ma diciamo che avendo a disposizione in media 3 ore al giorno in quanto tempo secondo voi posso completare il programma??

Grazie.

:wink:
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

mavrik ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum e sarei intenzionato ad iniziare la preparazione per la CCNA da solo.
Purtroppo non ho a disposizione 2-3 mila euro per frequentare un academy.

Ho una solida base di informatica, programmazione web principalmente (php), ma sulle reti non ho una grossa preparazione.

Volevo chiedere a chi ha già sostenuto la CCNA ed in particolar modo a chi ha studiato da solo, alcuni consigli per la preparazione.
Chiedo scusa se sono già stati postati questi argomenti ma facendo una ricerca sul forum, risultano discuossioni vecchie di qualche anno fa, e vorrei informazioni recenti.

-Su quale materiale avete studiato?? Quali libri mi consigliate??
-Come vi siete organizzati per i laboratori??
-Qual'è il livello di inglese richiesto per non avere grosse difficoltà?? Io ho una preparazione discreta.
-Quanto tempo avete impiegato per preparare l'esame?? Lo so che è soggettivo, ma diciamo che avendo a disposizione in media 3 ore al giorno in quanto tempo secondo voi posso completare il programma??

Grazie.

:wink:
ciao...
allora io ho studiato dal curriculum online della cisco, in più usavo un libro in italiano che si chiama 802 risp e 640 domande, l'ho usavo per chiarirmi alcuni concetti che non mi erano chiari in inglese!!!...come libri ti sconsiglio quelli della person education in versione italiano xkè sono troppo vecchi risalgono alla CCNA V3 non sono mai stati aggiornati...ce un libro se non sbaglio si chiama CCNA Self Guide!
Poi per i laboratori virtuali io usavo packet tracer e gns 3
Per l'inglese devi saperlo leggere discretamente bene e devi riuscirlo a capire abbastanza bene
Per dare l'esame industriale ci ho impiegato un mese e mezzo per ripassarmi tutto il programma
Per l'ultima domanda non ti so dare una risposta nel senso non ti saprei quantificare il tempo in quanto ci sono molti fattori da prendere in considerazione tra cui il tempo che ci puoi mettere, la tua conoscenza dell'inglese e infine se sei o no a digiuno di networking!!!
Avatar utente
valerio1976
Network Emperor
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 05 mar , 2010 9:05 am

ciao, io ho studiato per la ccna da solo....e adesso per la ccnp

se vuoi studiare da solo mi sento di darti un cosiglio studia attentamente ogni pagina (ache quelle sull IPv6 :) ) capisci bene gli argomenti esercitati molto con il GNS3, fai le domande che trovi alla fine di ogni capitolo se non sai rispondere rileggi gli argomenti, l'obbiettivo non è la certificazione, ma capire BENE i concetti la certificazione serve appunto a certificare che li hai appresi ... ciao e buon studio
layer7
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 27 feb , 2011 5:15 pm

Salve a tutti sono nuovo del forum, anche se vi seguo da un mesetto e mezzo, e vorrei prendere spunto da questo topic per sottoporre alla vostra attenzione alcune domande. Ho finito l'estate scorsa il liceo, ho quasi 20 anni, e mi sono preso un anno sabbatico, ma non troppo ve l'assicuro, per programmare con calma il mio futuro. In questo periodo ho maturato la decisione di conseguire la CCNA da autodidatta, non avendo la possibilità di spendere 2-3 mila euro per una academy. Per facilitarvi le risposte posso dirvi che sono un appassionato di informatica ma non ho conoscenze specifiche nel campo delle reti, nell'ambito Cisco diciamo, ma conoscenze basilari apprese per interesse e curiosità (conosco bene i sistemi binario ed esadecimale, so subnettare ed operazioni simili, conosco superficialmente il modello OSI, la topologia delle reti ed altre cose a livello " amatoriale").

Ora a fronte di queste premesse vorrei chiedervi:
Innanzitutto se credete possibile certificarsi seriamente, da parte mia metto serietà ed impegno, da autodidatta.
Oltre ai già citati Packet Tracer e GNS3 quali altri simulatori possono risultare utili allo scopo.
Quali libri, parlo di quelli in inglese, comprare visto che nel forum ho letto pareri differenti e non ho capito quale/i sia/siano i/il migliore/i:wink: .
Qualsiasi consiglio, suggerimento o dritta vi vengano in mente per aiutarmi nell'impresa :D .

Ho comprato da qualche giorno il superconsigliatissimo "640 domande e 802 risposte sulle reti LAN e WAN" che sto spulciando con crescente passione ed interesse. Ribadendo un serio e costante impegno, ed un interesse concreto, da parte mia cortesemente rispondetemi, grazie :D .
layer7
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 27 feb , 2011 5:15 pm

Nessuno può darmi gentilmente una mano?
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

layer7 ha scritto:Nessuno può darmi gentilmente una mano?
ciao allora come simulatori virtuali bastano quelli che hai citato tu, però io ti consiglio se riesci di farti un tuo laboratorio personale con apparati veri perchè comunque ci sono cose nei simulatori che non puoi fare!
poi per i libri sconsiglio quelli in italiano!!
per i libri in inglese guarda questi : http://www.gorilla.it/libri/ccna-offici ... 1587201837
http://www.gorilla.it/libri/ccna-640-80 ... 1587203541
poi ti consiglio quando avrai finito di studiare il tutto il curriculum ccna di fare queste simulazioni d'esame x aiutarti: http://www.examcollection.com/640-802.html
e poi su quest'altro trovi i lab: http://www.9tut.com/
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
layer7
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 27 feb , 2011 5:15 pm

Grazie mille per le risposte :D avevo pensato anche io di crearmi un mini-lab per "smanettare" fisicamente, sicuramente più avanti comprerò qualcosina.
Intanto se cortesemente mi consigli un minimo indispensabile di apparati per preparare la CCNA te ne sarei molto grato!
Per i libri in italiano tranquillo sapevo di non potervi fare affidamento fin dall'inizio, sia perchè non sono aggiornati sia perchè lo studio in lingua è maggiormente qualificante, ho comprato giusto quello di Marco Paganini perchè consigliatissimo per approfondire e chiarirsi ulteriormente i concetti.
I libri elencati li consigli ad un "principiante" come me o c'è qualcosa di più semplice per cominciare?
Un libro più da Discovery che non da Exploration tanto per capirci. Non perchè la difficoltà della materia mi spaventi ma è solo per avere un quadro chiaro delle varie possibilità :wink:
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

layer7 ha scritto:Grazie mille per le risposte :D avevo pensato anche io di crearmi un mini-lab per "smanettare" fisicamente, sicuramente più avanti comprerò qualcosina.
Intanto se cortesemente mi consigli un minimo indispensabile di apparati per preparare la CCNA te ne sarei molto grato!
Per i libri in italiano tranquillo sapevo di non potervi fare affidamento fin dall'inizio, sia perchè non sono aggiornati sia perchè lo studio in lingua è maggiormente qualificante, ho comprato giusto quello di Marco Paganini perchè consigliatissimo per approfondire e chiarirsi ulteriormente i concetti.
I libri elencati li consigli ad un "principiante" come me o c'è qualcosa di più semplice per cominciare?
Un libro più da Discovery che non da Exploration tanto per capirci. Non perchè la difficoltà della materia mi spaventi ma è solo per avere un quadro chiaro delle varie possibilità :wink:
figurati :D... guà come apparati devi avere almeno 2 router almeno 2610 se riesci a trovarli superiori a buon prezzo è meglio e poi due switch 2950 per creare vlan e provare i protolli stp vtp ecc... il paganini è molto buono pure io l'ho usato per la certificazione!...ma sulla discovery non te lo saprei dire xkè sono esami diversi in quanto la discovery è ancora più bassa della exploration e per l'ambito lavorativo ti serve a ben poco la discovery, cioè per farti capire l'exploration è quella che conta tra le due!!!...fai il conto che devi avere buone basi di informatica i libri che ti ho dato sono studiati per lo studio da autodidatta quindi se hai delle buone basi non dovresti avere problemi!!!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
layer7
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 27 feb , 2011 5:15 pm

Grazie ancora per le preziose info, non avendo mai lavorato nel campo ed essendo solo un conoscitore amatoriale non so quante basi possa avere ma comunque apprendo molto in fretta, specialmente quando l'argomento mi interessa, quindi mi metto a studiare e via :) ...Tanto non ho dei tempi prestabiliti da seguire, vorrei dare l'esame in estate quindi penso di avere tutto il tempo necesario per prepararmi al meglio anche partendo da zero, passione e interesse non mancano davvero
Ultima modifica di layer7 il mar 01 mar , 2011 2:13 pm, modificato 1 volta in totale.
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

buono se si è motivati si ha sempre una marcia in più :D...in bocca al lupo :D
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
layer7
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 27 feb , 2011 5:15 pm

Ragazzi voi per lo studio da autodidatta cosa consigliate la CCNA Authorized Self-Study o la CCNA Official Exam? Purtroppo non riesco a trovare un parere univoco, quello che a me interessa è assimilare e capire bene i concetti visto che parto quasi da zero. Quale delle due è più chiara, comprensibile e spiega meglio ed in maniera più approfondita la materia?
Rispondi