Ciao a tutti
vorrei iniziare il mio percorso per la certificazione CCNA da autodidatta e vi chiederei qualche altro consiglio.
Iniziero' con l'acquisto di una guida in italiano,l'unico che ho trovato che sembra interessante e' 640 domande per 802 risposte,sto valutando anche CCNA cisco guida ai comandi e iniziero' a studiare in Italiano visto che mi risulta piu' semplice ed il mio inglese e scarso.
Contemporaniamente mi iscrivero' ad un corso di inglese per aiuarmi un po'.
In un secondo momento prendero le guide ufficiali cisco in inglese e ristudiero' l'argomento,e qua qualche dubbio in piu'.
Ho trovato le guide Authorized Self-Study guide,che mi sembra siano piu' consigliate e complete.
Ci sarebbero anche le guide Official Exam Certification Guide che forse preparano meglio all'esame, ed Official Exam Certification Library
Inanzitutto,qual'e' la differenza tra gli ultimi 2 ?
Cosa mi consigliate voi in base alle vostre esperienze ?
Intanto vi ringrazio
Ancora CCNA,ultimi dubbi sui libri
Moderatore: Federico.Lagni
- spaghetto72
- Cisco fan
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio 17 giu , 2010 7:44 am
- Contatta:
L'ultimo che hai citato, Official Exam Certification Library, è il pù indicato se vuoi dare l'esame 640.802 perchè tratta in maniera più approfondita molti argomenti.
gli altri due mi pare si dividano in due volumi ICND1 e ICND2, e ti preparanp per dare lo stesso esame in due tappe, 640-822 ICND1 e 640-816 ICND2.
In ogni caso sono consigliati, vedi qui
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9496
CCNA cisco guida ai comandi, utilissimo quando farai laboratorio e anche in futuro.
un consiglio, quando ho iniziato a studiare non sapevo una parola d'inglese, e ho trovato non poche difficoltà...leggendo e rileggendo però alla fine ti accorgerai di comprendere anche l'inglese, che tra l'altro è un inglese molto elementare e tecnico...nel senso che i termini sono sempre quelli e ripetuti fino alla nausea.
i concetti che non riesci a capire li vai a cercare in rete in italiano, dove trovi di tutto di più...
ma l'esame è in inglese, quindi...non si sfugge.
fidati, l'inglese è l'ultima preoccupazione...assimila bene i concetti
in bocca al lupo.
gli altri due mi pare si dividano in due volumi ICND1 e ICND2, e ti preparanp per dare lo stesso esame in due tappe, 640-822 ICND1 e 640-816 ICND2.
In ogni caso sono consigliati, vedi qui
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9496
CCNA cisco guida ai comandi, utilissimo quando farai laboratorio e anche in futuro.
un consiglio, quando ho iniziato a studiare non sapevo una parola d'inglese, e ho trovato non poche difficoltà...leggendo e rileggendo però alla fine ti accorgerai di comprendere anche l'inglese, che tra l'altro è un inglese molto elementare e tecnico...nel senso che i termini sono sempre quelli e ripetuti fino alla nausea.
i concetti che non riesci a capire li vai a cercare in rete in italiano, dove trovi di tutto di più...
ma l'esame è in inglese, quindi...non si sfugge.
fidati, l'inglese è l'ultima preoccupazione...assimila bene i concetti

in bocca al lupo.
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 162
- Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am
Io li ho entrambi.
Non ti so dire quale usare, sono tutti e due OTTIMI.
Personalmente, se i libri universitari in uso in Italia fossero così, saremmo pieni di laureati.
Sono libri che spiegano veramente bene ogni aspetto, probabilmente perchè si basano su uno studio da autodidatta dove magari la maggior parte delle persone non può avere un docente di supporto. (a differenza dei libri universitari in cui è il docente ad essere la colonna portante della formazione ed il libro un eventuale ausilio spesso facoltativo)
Ti posso solo dire questo: prendine uno a caso. Io ho sia la Authorized e la Official Exam Certification Guide e non saprei dirti quale è meglio e quale è paggio.
Se sei abituato, come me, a manuali tecnici di stampo universitario dove tra un libro e l'altro ci sono dei divari incredibili, beh, qui è diverso. I libri sono autosufficienti e qualunque tu decida di prendere farai una ottima scelta. Io li ho presi entrambi, nel dubbio, ed in effetti li sto usando entrambi...
Non ti so dire quale usare, sono tutti e due OTTIMI.
Personalmente, se i libri universitari in uso in Italia fossero così, saremmo pieni di laureati.
Sono libri che spiegano veramente bene ogni aspetto, probabilmente perchè si basano su uno studio da autodidatta dove magari la maggior parte delle persone non può avere un docente di supporto. (a differenza dei libri universitari in cui è il docente ad essere la colonna portante della formazione ed il libro un eventuale ausilio spesso facoltativo)
Ti posso solo dire questo: prendine uno a caso. Io ho sia la Authorized e la Official Exam Certification Guide e non saprei dirti quale è meglio e quale è paggio.
Se sei abituato, come me, a manuali tecnici di stampo universitario dove tra un libro e l'altro ci sono dei divari incredibili, beh, qui è diverso. I libri sono autosufficienti e qualunque tu decida di prendere farai una ottima scelta. Io li ho presi entrambi, nel dubbio, ed in effetti li sto usando entrambi...
