Oltre ad aver perso il lavoro pochi giorni fa, sono andato a fare l'esame CCNA è ho fatto 821!!!!!
porca t si passa con 825! ma possibile che per 4 miseri punti millesimali non si prenda la certificazione!?!?!?!?!
porca troia!
Sfigato al massimo!
Moderatore: Federico.Lagni
- Pablitomassa82
- Cisco power user
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
- Località: Marina di Massa
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
segno che hai usato poco o nulla dumps: questo ti fa onore, tra una moltitudine di falsi certificati, che sono tali solo perchè hanno imparato a mente le tracce dell'esame.
però ti puoi consolare con il mare, sebbene non sia più quello di una volta.
il lavoro in toscana, se è lì che lavoravi, ormai va scomparendo, terra buona solo per farci bevute di vino con salame e pecorino.
per lavorare sono sempre più convinto che si debba togliersi quattro passi da' oglioni, come dihano a livorno, boia dè.
però ti puoi consolare con il mare, sebbene non sia più quello di una volta.
il lavoro in toscana, se è lì che lavoravi, ormai va scomparendo, terra buona solo per farci bevute di vino con salame e pecorino.
per lavorare sono sempre più convinto che si debba togliersi quattro passi da' oglioni, come dihano a livorno, boia dè.
- Pablitomassa82
- Cisco power user
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
- Località: Marina di Massa
diciamo che quello che ho fatto giusto è perchè veramente lo so, però cazzo 4 millesimi di punto!!!!!
il mare non è quello di una volta, tra l'altro hanno cambiato completamente il litorale, stanno sperimentando qualcosa contro l'erosione, però io faccio subacquea e sotto è rimasto bello
lo so in toscana c'è rimasto poco, rimane pisa che offre ancora qualcosa, poi mi toccherà vedere fuori, ....purtroppo
il mare non è quello di una volta, tra l'altro hanno cambiato completamente il litorale, stanno sperimentando qualcosa contro l'erosione, però io faccio subacquea e sotto è rimasto bello

lo so in toscana c'è rimasto poco, rimane pisa che offre ancora qualcosa, poi mi toccherà vedere fuori, ....purtroppo
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
qua da noi, in ambiente cisco puro è da mesi che non c'è un'offerta che sia una. ci sono solo alcune opportunità per programmatori (non molte) e qualcosa come sistemista in area sistemi:
tipo:
prada a montevarchi cerca un sistemista con competenze su windos - linux tivoli
aruba ad arezzo cerca elementi senior su windows - linux ma loro sono una web company qundi competenze orientate in particolare su piattaforme apache - iis
per il resto tutto fermo, in toscana nessuno da fuori viene a investire, e chi c'è stringe il culo per resistere, non certo per programmare investimenti e quindi assunzioni.
per me bisogna andarsene, aspettare che la toscana recuperi sarebbe solo un sogno destinato a rimanere tale.
tipo:
prada a montevarchi cerca un sistemista con competenze su windos - linux tivoli
aruba ad arezzo cerca elementi senior su windows - linux ma loro sono una web company qundi competenze orientate in particolare su piattaforme apache - iis
per il resto tutto fermo, in toscana nessuno da fuori viene a investire, e chi c'è stringe il culo per resistere, non certo per programmare investimenti e quindi assunzioni.
per me bisogna andarsene, aspettare che la toscana recuperi sarebbe solo un sogno destinato a rimanere tale.
- Pablitomassa82
- Cisco power user
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
- Località: Marina di Massa
più che altro per entrare devi avere un curriculum da paura!
poi sinceramente non saprei proprio in quali aziende cercare per lavorare solo su networking..
cazzo ogni volta che cerco trovo sempre delle richieste del tipo:
Phd in ingegneria informatica o nucleare,
minimo 20 anni di esperienza nel settore,
richiesta ccna, ccie , cc sto cazzo....
voglio dire ma aziende che formano le persone all'interno dell'azienda ci saranno no?
cmq sono incazzato anche per la società... praticamente non ho piu il lavoro perchè ho discusso animatamente con una raccomandata...e il capo mi ha detto "siccome ti pago te devi per forza andarci daccordo" ovviamente gli ho detto che era una stronzata....e cosi sono fuori.....ooooooooooo come mi piace quest'Italia a immagine e somiglianza del nano schifoso!
poi sinceramente non saprei proprio in quali aziende cercare per lavorare solo su networking..
cazzo ogni volta che cerco trovo sempre delle richieste del tipo:
Phd in ingegneria informatica o nucleare,
minimo 20 anni di esperienza nel settore,
richiesta ccna, ccie , cc sto cazzo....
voglio dire ma aziende che formano le persone all'interno dell'azienda ci saranno no?
cmq sono incazzato anche per la società... praticamente non ho piu il lavoro perchè ho discusso animatamente con una raccomandata...e il capo mi ha detto "siccome ti pago te devi per forza andarci daccordo" ovviamente gli ho detto che era una stronzata....e cosi sono fuori.....ooooooooooo come mi piace quest'Italia a immagine e somiglianza del nano schifoso!
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
la formazione interna mi pare una specie di leggenda metropolitana, in pratica pochi la fanno, tutti esigono personale già formato; però vorrebbero pagare anche questo tre lire, ma non è possibile, dovrebbero strapparlo alla concorrenza ma per farlo ci vuole un po di più di un contrattino a progetto o di un inquadramento anche regolare ma a 1100/1200 euri.
x es. in garfagnana cercano un sistemista, lo stanno cercando da ottobre !
non sono necessari grandi requsiti tecnici, però tassativamente meno di 29 anni per fargli un contratto da apprendista, quindi in questo modo si precludono la possibilità di trovare uno magari valido, con esperienza ma che ha qualche anno di più.
x es. in garfagnana cercano un sistemista, lo stanno cercando da ottobre !
non sono necessari grandi requsiti tecnici, però tassativamente meno di 29 anni per fargli un contratto da apprendista, quindi in questo modo si precludono la possibilità di trovare uno magari valido, con esperienza ma che ha qualche anno di più.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
quoto nocenta.. hai avuto le palle. sei caduto. ora rialzati e riaffronta l'esame.
Purtroppo anche all'esame di stato si passa con minimo 60 e con 59 vieni troncato.
ciao e in bocca al lupo per tutto.
Purtroppo anche all'esame di stato si passa con minimo 60 e con 59 vieni troncato.
ciao e in bocca al lupo per tutto.
-
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm
certo che ha fatto bene; un capo azienda che difende personale raccomandato, arrivando a buttare fuori altre persone non vale un tubo, nè lui nè l'azienda che rappresenta.
meglio uscire dai coglioni e secondo me dopo un'esperienza del genere, bisognerebbe trovare una dose extra di palle e togliersi dai coglioni dall'italia, seguire l'esempio dei 4 milioni (non 4 mila) di italiani che attualmente lavorano all'estero e che in massima parte torneranno solo una volta pensionati.
su areanetworking.it ci sono interviste a vari italiani che sono all'estero nell'IT, se sono sinceri, e non vedo perchè non dovrebbero esserlo, mi sembrano tutti soddisfatti della scelta, tra l'altro sono fuori ormai da qualche anno. un'esempio da seguire.
meglio uscire dai coglioni e secondo me dopo un'esperienza del genere, bisognerebbe trovare una dose extra di palle e togliersi dai coglioni dall'italia, seguire l'esempio dei 4 milioni (non 4 mila) di italiani che attualmente lavorano all'estero e che in massima parte torneranno solo una volta pensionati.
su areanetworking.it ci sono interviste a vari italiani che sono all'estero nell'IT, se sono sinceri, e non vedo perchè non dovrebbero esserlo, mi sembrano tutti soddisfatti della scelta, tra l'altro sono fuori ormai da qualche anno. un'esempio da seguire.
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
Ciao Pablito,
concordo che purtroppo di titolari di azienda incompetenti ce ne sono a tonnellate. E credetemi, parlo per esperienza personale. Spesso mi sono chiesto come facciano a gestire aziende con atteggiamenti così miopi. Ma la risposta è semplice: sono i dipendenti che la fanno andare avanti! Quelli bravi, ai quali piace il proprio lavoro, che fanno da interfaccia diretta tra l'azienda ed i clienti, quelli pagati pochissimo e trattati da cani.
Puoi considerare quello che è successo una sorta di selezione naturale: meglio così, ognuno per la sua strada. Se i tuoi ex capi non sono in grado di apprezzarti, beh peggio per loro. Se tu sei in gamba non rimarrai a piedi per molto: se puoi spostarti fallo, se sei giovane muoviti verso mercati più favorevoli. Certo, magari dovrai sbatterti un po', ma vuoi mettere le esperienze che potrai fare?
Apprezzo molto comunque la decisione di non lasciarsi mettere i piedi in testa, ed anche i commenti degli altri colleghi: finalmente in Italia qualcosa si muove nella direzione giusta.
E riguardo all'esame... beh io all'epoca avevo cannato l'ICND per 23 millesimi... non sai che giramento di maglioni, ma l'ho rifatto e sono andato avanti. Non preoccuparti.
In bocca al lupo!
Andrea
concordo che purtroppo di titolari di azienda incompetenti ce ne sono a tonnellate. E credetemi, parlo per esperienza personale. Spesso mi sono chiesto come facciano a gestire aziende con atteggiamenti così miopi. Ma la risposta è semplice: sono i dipendenti che la fanno andare avanti! Quelli bravi, ai quali piace il proprio lavoro, che fanno da interfaccia diretta tra l'azienda ed i clienti, quelli pagati pochissimo e trattati da cani.
Puoi considerare quello che è successo una sorta di selezione naturale: meglio così, ognuno per la sua strada. Se i tuoi ex capi non sono in grado di apprezzarti, beh peggio per loro. Se tu sei in gamba non rimarrai a piedi per molto: se puoi spostarti fallo, se sei giovane muoviti verso mercati più favorevoli. Certo, magari dovrai sbatterti un po', ma vuoi mettere le esperienze che potrai fare?
Apprezzo molto comunque la decisione di non lasciarsi mettere i piedi in testa, ed anche i commenti degli altri colleghi: finalmente in Italia qualcosa si muove nella direzione giusta.

In bocca al lupo!
Andrea
- Pablitomassa82
- Cisco power user
- Messaggi: 114
- Iscritto il: sab 05 gen , 2008 12:15 pm
- Località: Marina di Massa
grazie per la compressione...
- RJ45
- Network Emperor
- Messaggi: 456
- Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
- Località: Udine (UD)
Credo che ci sia una quantità di casi e situazioni tale che rende impossibile generalizzare la questione. Ogni caso è a parte e và valutato singolarmente, al momento e nel singolo contesto.
Poi alle volte le situazioni si trascinano a tal punto che basta una scintilla e scatta il "vaffa": l'estremismo non gioca mai a favore.
Poi alle volte le situazioni si trascinano a tal punto che basta una scintilla e scatta il "vaffa": l'estremismo non gioca mai a favore.