Rich. consigli circa CCNA: conseguirla e poi lavorare...

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
l.siani28
n00b
Messaggi: 1
Iscritto il: lun 07 dic , 2009 12:47 am

Ciao,

sono interessato molto al mondo delle reti,
ma attualmente non lavoro in questo campo,
bensì sviluppo siti web da libero professionista.

Detto ciò mi piacerebbe diventare un sistemista,
ma davvero non so se c'è la reale possibilità
di trovare lavoro dopo aver conseguito una cert. CCNA.

Insomma, non sono laureato in informatica o ingegneria,
ma vorrei lo stesso farcela.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come è riuscito da
una situazione tipo la mia a diventare sistema Cisco?

Vi faccio questa richiesta perché mi è capitato di parlare
con qualcuno che è certificato CCNA, ma il più delle
volte non ho trovato persone che si occupano effettivamente
di configurare apparecchiature Cisco. Viceversa, si occupano
di tutto e di più, addirittura un mio conoscente certificato CCNA
non ha praticamente mai configurato un router o uno switch Cisco!
Infatti mi ha detto che la certificazione l'ha conseguita per
migliorare il suo curriculum e farsi accettare dai clienti i quali,
poi, gli avrebbero fatto fare soprattutto configurazioni di server,
Microsoft o Linux.

Insomma, ho qualche speranza di trovare una occupazione
seria nel mondo delle reti?
ciscoboy88
Cisco fan
Messaggi: 44
Iscritto il: dom 26 lug , 2009 10:40 am

Ciao, guarda io prima di conseguire la certificazione CCNA, non avevo nessuna esperienza lavorativa, mentre ora dopo un mese che ho preso la ccna avrò fatto 15 colloqui tra milano e roma.Lavoro da 6 mesi presso un ISP e faccio troubleshooting.Quindi ti consiglio di prenderti la ccna e di lavorare subito dopo.
Perchè se prendi la ccnp senza lavorare non serve a niente perchè cmq devi fare anche esperienza sul campo
_arbusto_
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 01 feb , 2010 5:19 pm

Ciao a tutti.

Ricongiungendomi alla domanda fatta di l.siani28 vorrei sapere quali sono le vere potenzialità del conseguimento di un ccna, frequentando un corso di 6 mesi presso una accademy.
ho letto anche questa discussione e mi ha lasciato un pò perplesso..
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=10514
io vivo in lombardia, ho 32 anni e attualmente faccio il disegnatore meccanico/progettista.
Sono appassionato di linux e reti. e vorrei fare il grande salto..
non sono ingegnere.. purtroppo o per mia fortuna! dipende dai punti di vista. :lol: :lol:


grazie a chiunque mi darà qualche dritta..

Ciao!
:D
ciscoboy88
Cisco fan
Messaggi: 44
Iscritto il: dom 26 lug , 2009 10:40 am

Ciao arbusto, calcola che io fino a 2 anni fa ho fatto l'operaio, l'elettricista e l'antennista e disegnatore CAD.
Quindi se c'è l'ho fatta anche io ad entrare cela farai anche tu.
Anche perchè la ccna non si può neanche chiamare Base ma è un introduzione per le persone che non conoscono assolutamente niente di questo mondo.
Per gli sbocchi professionali ti posso assicurare che si trovano aziende dove puoi far carriera però ovviamente si sà che l'Italia in certe cose è arretrata.
Ovviamente se vuoi avere e toglierti molte soddisfazioni (come per qualsiasi lavoro) bisogna andare all'estero.
Alla fine dipende da uno se si accontenta o no.
_arbusto_
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 01 feb , 2010 5:19 pm

ciscoboy88 ha scritto:Ciao arbusto, calcola che io fino a 2 anni fa ho fatto l'operaio, l'elettricista e l'antennista e disegnatore CAD.
Quindi se c'è l'ho fatta anche io ad entrare cela farai anche tu.
Anche perchè la ccna non si può neanche chiamare Base ma è un introduzione per le persone che non conoscono assolutamente niente di questo mondo.
Per gli sbocchi professionali ti posso assicurare che si trovano aziende dove puoi far carriera però ovviamente si sà che l'Italia in certe cose è arretrata.
Ovviamente se vuoi avere e toglierti molte soddisfazioni (come per qualsiasi lavoro) bisogna andare all'estero.
Alla fine dipende da uno se si accontenta o no.

Grazie ciscoboy88 per la risposta.
se mi permetti però, io tutte queste offerte di lavoro per ciisco in rete non le ho trovate. anzi ho vouto postare perchè leggendo in parecchi post precendenti mi pare che la situazione non sia così rosea..

speravo di riceve anche l'opinione da qualcuno dei saggi del forum, ma per ora nulla..

naturalmente le mie perplessità nascono dal fatto che è un percorso che ritengo interessante ma alla mia età non è il caso di perseguire obbiettivi farlocchi..

grazie a tutti!
nocenta
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm

cerca su jobrapido.it

parola chiave: cisco

zona: lombardia-lazio

i risultati vengono fuori
_arbusto_
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 01 feb , 2010 5:19 pm

nocenta ha scritto:cerca su jobrapido.it

parola chiave: cisco

zona: lombardia-lazio

i risultati vengono fuori
grazie nocenta.. in effetti avevo incontrato notevoli difficoltà ad inserire cisco ccna in una casella e lombardia nell'altra. :idea:

cmq sottolineo ancora che le mie perplessità riguardavano il numero di offerte e non la totale assenza.. e in ogni caso le offerte sono tutte per persone con minimo 2-3 anni di esperienza.

penso che ora sia più chiara... grazie cmq.. :wink:
nocenta
Cisco enlightened user
Messaggi: 157
Iscritto il: mar 31 ott , 2006 11:03 pm

questa è l'italia, sono in pochi a gradire personale senza esperienza; all'estero terminato il cilco di studi o anche un corso di formazione sei considerato idoneo a lavorare, almeno ad iniziare e non ti chiedono quanti anni di esperienza tu abbia. qua invece noto solo qualche grande azienda disposta a prendere soggetti neolaureati o neodiplomati con le solite proposte di tirocini da svolgere.
Comunque chi lavora in questo settore da qualche parte ha iniziato e quel giorno esperienza non ce l'aveva.
Rispondi