Ciao, ho appena conseguito la CCNA, e ora mi vorrei buttare nella CCNP.
Vorrei capire se è possibile studiarla da autodidatta, o è troppo "ostica" senza un supporto di un corso.
Inoltre vorrei chiedervi se sapete cos'è in pratica l'e-learning di cisco.
Non ho capito se sono risorse a cui possono accedere solo i centri autorizzati, o se sono aperti a tutti a pagamento.
Ciao e grazie.
CCNP autodidatta?
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab 15 ago , 2009 5:25 pm
Ciao,
sto "studiando" la CCNP cominciando da quel che mi pareva piu' complesso...BCSI seguito a ruota da BCMSN per fare il composite...Sono un po' in ritardo con i tempi previsti causa lavoro, ma sono confidente nel fatto che avendo tempo e energie a disposizione posso finire la preparazione entro l anno.
Come ha detto anche Andrea Pezzotti una volta (e forse piu') ...nulla e' impossibile se lo si vuole...basta studiare e applicarsi...Purtroppo le certificazioni Pro non sono una passeggiata (non lo devono essere) e bisogna farle bene (quindi evitare di fare test se non dopo aver studiato le guide, fatto labs e ricordarsi i topics...altrimenti e' come se non avessi fatto nulla!)
Le risorse Cisco sono per i Partner Cisco (quindi resellers) e per i loro dipendenti..Devi avere un user ID e pwd per accedervi...e solitamente lo posson fare le aziende o chi fa un corso CISCO.
Quindi in bocca al lupo per la CCNP....una scelta di studio azzeccata a mio parere...anche se piu' ardua di certo...
Enjoy it!!!
Marco
sto "studiando" la CCNP cominciando da quel che mi pareva piu' complesso...BCSI seguito a ruota da BCMSN per fare il composite...Sono un po' in ritardo con i tempi previsti causa lavoro, ma sono confidente nel fatto che avendo tempo e energie a disposizione posso finire la preparazione entro l anno.
Come ha detto anche Andrea Pezzotti una volta (e forse piu') ...nulla e' impossibile se lo si vuole...basta studiare e applicarsi...Purtroppo le certificazioni Pro non sono una passeggiata (non lo devono essere) e bisogna farle bene (quindi evitare di fare test se non dopo aver studiato le guide, fatto labs e ricordarsi i topics...altrimenti e' come se non avessi fatto nulla!)
Le risorse Cisco sono per i Partner Cisco (quindi resellers) e per i loro dipendenti..Devi avere un user ID e pwd per accedervi...e solitamente lo posson fare le aziende o chi fa un corso CISCO.
Quindi in bocca al lupo per la CCNP....una scelta di studio azzeccata a mio parere...anche se piu' ardua di certo...
Enjoy it!!!
Marco
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven 27 feb , 2009 10:30 am
Ciao Marco, grazie della risposta.
Il mio dubbio era dovuto dal fatto, che non so se le risorse disponibili cartacee/elettroniche (libri, test, ecc.) sono in grado di sostiutire un'istruttore. Avevo letto sul forum che alcune parti erano trattate nei libri ufficiali in maniera un po' approssimativa.
QUindi volevo evitare di studiare per svariato tempo, e poi trovarmi all'esame e capire che in realtà mi sono "mancano delle parti".
Stefano
Il mio dubbio era dovuto dal fatto, che non so se le risorse disponibili cartacee/elettroniche (libri, test, ecc.) sono in grado di sostiutire un'istruttore. Avevo letto sul forum che alcune parti erano trattate nei libri ufficiali in maniera un po' approssimativa.
QUindi volevo evitare di studiare per svariato tempo, e poi trovarmi all'esame e capire che in realtà mi sono "mancano delle parti".
Stefano
- Raistlin
- Network Emperor
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mer 02 apr , 2008 7:23 pm
- Località: Brno
- Contatta:
Mark23 ha scritto:Ciao,
..Purtroppo le certificazioni Pro non sono una passeggiata (non lo devono essere) e bisogna farle bene (quindi evitare di fare test se non dopo aver studiato le guide, fatto labs e ricordarsi i topics...altrimenti e' come se non avessi fatto nulla!)
Marco
Quant'è veroooooooo!!
Io pure ci sto mettendo un botto!! Il libro lo presi verso gennaio, e solo ora sto finendo di studiare xDDD!! IO spero di finire ambedue i libri del composite entro dicembre di modo che avrò gennaio per fare tutti i lab (spero un 3 ore al giorno di cavarmela) per darla poi a febbraio inoltrato!!
Raga è fattibile fare la iscw e la Ont in circa 3 mesi ? (vorrei prendere sta benedetta ccnp prima di giugno >.<)
-
- Cisco fan
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar 20 gen , 2009 4:56 pm
- Località: ROMA
Io credo dipenda da diverse cose. Un po' dipende dal tempo che hai per studiare(se lavori già se molto penalizzato). Un po' dipende dalla tua rapidità nell'assimilare i concetti. Io, per quanto mi riguarda, sono sempre stato lento. Non credo che ci sia un tempo prestabilito per tutti per prepararsi all'esame.Raistlin ha scritto:Mark23 ha scritto:
Raga è fattibile fare la iscw e la Ont in circa 3 mesi ? (vorrei prendere sta benedetta ccnp prima di giugno >.<)
Lev
- corrob
- Cisco fan
- Messaggi: 34
- Iscritto il: ven 30 gen , 2009 12:56 pm
- Località: Roma
Non sottovalutare iscw. Io l'ho fatto e ci ho impiegato tre mesi (anche se a dire la verità me la sono presa comodaRaistlin ha scritto:Mark23 ha scritto:Ciao,
..Purtroppo le certificazioni Pro non sono una passeggiata (non lo devono essere) e bisogna farle bene (quindi evitare di fare test se non dopo aver studiato le guide, fatto labs e ricordarsi i topics...altrimenti e' come se non avessi fatto nulla!)
Marco
Quant'è veroooooooo!!
Io pure ci sto mettendo un botto!! Il libro lo presi verso gennaio, e solo ora sto finendo di studiare xDDD!! IO spero di finire ambedue i libri del composite entro dicembre di modo che avrò gennaio per fare tutti i lab (spero un 3 ore al giorno di cavarmela) per darla poi a febbraio inoltrato!!
Raga è fattibile fare la iscw e la Ont in circa 3 mesi ? (vorrei prendere sta benedetta ccnp prima di giugno >.<)


-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven 27 feb , 2009 10:30 am
Leggevo su altri post che la CCNP dovrebbe cambiare a inizio 2010, se non sbaglio.
A questo punto credo mi convenga aspettare e vedere quali saranno i cambiamenti e dove saranno apportati.
Anche perchè se dovessi iniziare adesso lo studio, probabilmente mi troverei a studiare su libri, con programmi non esatti nel breve termine.
E soprattutto se non dovessi riuscire a completare la certificazione nel tempo di "affiancamento" che cisco darà tra il vecchio e il nuovo, avrei buttato tempo inutilmente, o quasi.
Cosa ne pensate?
L'idea saerbbe, nel frattempo, la CCNA-Voice.
A questo punto credo mi convenga aspettare e vedere quali saranno i cambiamenti e dove saranno apportati.
Anche perchè se dovessi iniziare adesso lo studio, probabilmente mi troverei a studiare su libri, con programmi non esatti nel breve termine.
E soprattutto se non dovessi riuscire a completare la certificazione nel tempo di "affiancamento" che cisco darà tra il vecchio e il nuovo, avrei buttato tempo inutilmente, o quasi.
Cosa ne pensate?
L'idea saerbbe, nel frattempo, la CCNA-Voice.