Ciao a tutti sono nuovo del forum saluto tutti e spero di iniziare una proficua condivisione di esperienze e opinioni!
Ho un problema che mi assilla, dunque a settembre inizio la certificazione CCNA a bergamo in una scuola se cosi la vogliamo chiamare molto rinomata nella brianza e dotata di ottimi laboratori.La mia attuale situazione e che sono ad un passo dalla laurea triennale in informatica per le telecomunicazioni, ma non riesco a superare gli ultimi tre esami che nulla hanno a che vedere con le reti, l'esame di reti II copriva alcuni argomenti che vengono trattati nella ccnp tra l'altro! ed è stato bellissimo come esame. quelli che mi mancano sono: (statistica, probabilità-logica-analisiII) niente zero, segato continuamente...
Quello che vi chiedo è secondo voi ha senso prendere una pausa certificarmi ccna ed eventualmente mentre lavoro finire sti tre maledetti?
Anche se sinceramente guarderei piu ad una eventuale ccnp in futuro piuttosto che star li a studiare la probabilita che un aereo cada e quant'altro.
Meglio prima certificarsi e poi concludere gli studi o viceversa? anche perchè vorrei entro marzo dell'anno prossimo lavorare full time, dato che in questi anni ho lavorato per pagarmi gli studi come sistemista part time, e non essendo più un ragazzino (ne ho 27 suonati)
Cosa mi consigliate? vi ringrazio in anticipo
CCNA un consiglio (tormento inside)
Moderatore: Federico.Lagni
- TeoUfo
- Cisco fan
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mer 11 giu , 2008 1:20 pm
Ciao,
posso dirti quello che sto facendo io: sono studente magistrale in informatica a milano e fra 2 settimane mi certifico ccna.
Se ti mancano così pochi esami non fermarti ora e prova a fare entrambe le cose se riesci, visto che una triennale e una ccna valgono molto sul lavoro!
Consiglio: fatti un bel programma di studi per ccna misto agli esami che ti mancano.
posso dirti quello che sto facendo io: sono studente magistrale in informatica a milano e fra 2 settimane mi certifico ccna.
Se ti mancano così pochi esami non fermarti ora e prova a fare entrambe le cose se riesci, visto che una triennale e una ccna valgono molto sul lavoro!
Consiglio: fatti un bel programma di studi per ccna misto agli esami che ti mancano.
Matteo Malvica
---
Cisco CCNA certified
Cisco CCNP certified
Cisco CCIP certified
skypeme: teodrummer
---
Cisco CCNA certified
Cisco CCNP certified
Cisco CCIP certified
skypeme: teodrummer
-
- n00b
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sab 21 mag , 2005 10:13 pm
però occorre valutare per bene tutto.
Se adesso sei studente a tempo pieno e ti mancano ancora statistica, probabilità-logica-analisiII, una volta che inizi a lavorare avrai pochissimo tempo per lo studio e rischi poi di accantonare la laurea (ed è un peccato se te ne mancano solo 3).
E il fatto che ti siano andati male questi esami non è un caso, perchè a te magari interessa più la parte informatica (giustamente
) e questi ultimi argomenti molto astratti non sono per niente facilissimi se non hai avuto neanche delle basi nelle superiori.
Ti conviene levarti di torno almeno qualche esame prima di inserire altri impegni.
Se adesso sei studente a tempo pieno e ti mancano ancora statistica, probabilità-logica-analisiII, una volta che inizi a lavorare avrai pochissimo tempo per lo studio e rischi poi di accantonare la laurea (ed è un peccato se te ne mancano solo 3).
E il fatto che ti siano andati male questi esami non è un caso, perchè a te magari interessa più la parte informatica (giustamente

Ti conviene levarti di torno almeno qualche esame prima di inserire altri impegni.