Design and Document an Addressing Scheme

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Jin
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: mer 09 apr , 2008 5:47 pm

salve a tutti avrei bisogno di un chiarimento
sto facendo un activity su PT e mi sono trovato davanti questo


Use the 172.16.0.0/16 to create an efficient addressing scheme that meets the following requirements:

R2 fa0/1 1000 host

R3 fa0/1 400 host

R4 fa0/1 120 host

R5 fa0/1 6000 host

R5 fa0/0 800 host

R6 fa0/1 2000 host

R6 fa0/0 500 host


mi è chiaro il fatto che per la prima serve una subnet di /22 ma non mi è chiaro perchè l'activity mi dice che dovrei dare come ip 172.16.40.1

perchè 40?....chi sarebbe così gentile da spiegarmi? :D
Avatar utente
francesco75
Cisco fan
Messaggi: 54
Iscritto il: ven 12 set , 2008 12:50 pm
Località: RM/VT

Ciao

Mi sono fatto 2 conti al volo sulle subnet e francamente non trovo alcuna motivazione per cui dovresti partire da 172.16.40.1... anche perché facendo i conti in ordine con le network che hai elencato tu, quell'indirizzo mi viene nell'ultima subnet di R6 (500 host), ovvero 172.16.40.0/23...
Cisco CCNA® 640-801 certified
ROUTE in progress...
Jin
Cisco fan
Messaggi: 69
Iscritto il: mer 09 apr , 2008 5:47 pm

eh infatti...bene incomincio a riprendere fiducia in me stesso xD
Avatar utente
Raistlin
Network Emperor
Messaggi: 294
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 7:23 pm
Località: Brno
Contatta:

guarda il calcolo è semplicissimo (ognuno ha il suo metodo) se hai un sub /16, quanti host POTRESTI avere o quante SUB e HOST potresti avere?

c'hai 16 =32-16 = 16=2^16 host & sub. (cioè per dire potresti avere x sub, con x host attestati su ognuna di essa)
CCNA® Certified 640-802

CCDA® Certified 640-863

http://www.youtube.com/watch?v=aPtr43KHBGk
Rispondi