Ciao a tutti, complimenti per il forum ho trovato proprio quello che mi serviva.
Volevo porvi alcune domande sulle certificazioni cisco , io sono un diplomato liceo artistico ho la passione per l'informatica ho qualche conoscenza in ambito home di networking e non conosco l'inglese molto bene.
1) Il corso CCNA di solito quanto dura ? la accedemy di Firenze dove mi sono rivolto lo svolge in 6/8 mesi con un cosco di 1000€.
2) Quali sono secondo voi i requisiti per svolgere il corso CCNA ?
3) Nel programma del corso c'è anche matematica ?
4) Per chi non conosce la lingua inglese in maniera sufficiente può rappresentare un problema ?
5) Quali possono essere gli sbocchi lavorativi per chi come me non ha un percorso di studi universitario alle spalle ? Gli stipendi per sistemista CCNA come sono ?
6) Quale testo mi consigliate in italiano da comprare per il corso CCNA ?
Chiarimenti sulla certificazione CCNA
Moderatore: Federico.Lagni
- alessio.diflavio
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer 05 dic , 2007 3:51 pm
Ciao, ti rispondo brevemente:
1) Solitamente viene svolto per la durata di 6 mesi. L'importante sono le ore che ti garantiscono, per stare sicuro devono essere intorno alle 200. Comunque 1000 euro è un prezzo buono, di solito sono da 2500 in sù.
2) Una buona passione per l'informatica, ho visto persone frequentare le Academy che partivano quasi da zero come conoscenze. E' chiaro che sei hai già un po di formazione sulle spalle, parti con un buon vantaggio.
3) Poca ma è presente; calcoli binari ed esadecimali.
4) Sei fresco di studi liceali non dovresti avere problemi.
5) Per quanto mi riguarda questo dipende dalla persona, indipendentemente da i studi che si svolgono. Comunque è abbstanza richiesta nel mercato.
6) Se frequenti l'Academy i libri te li danno loro, altrimenti vai sul sito della ciscopress.
Ciaps
1) Solitamente viene svolto per la durata di 6 mesi. L'importante sono le ore che ti garantiscono, per stare sicuro devono essere intorno alle 200. Comunque 1000 euro è un prezzo buono, di solito sono da 2500 in sù.
2) Una buona passione per l'informatica, ho visto persone frequentare le Academy che partivano quasi da zero come conoscenze. E' chiaro che sei hai già un po di formazione sulle spalle, parti con un buon vantaggio.
3) Poca ma è presente; calcoli binari ed esadecimali.
4) Sei fresco di studi liceali non dovresti avere problemi.
5) Per quanto mi riguarda questo dipende dalla persona, indipendentemente da i studi che si svolgono. Comunque è abbstanza richiesta nel mercato.
6) Se frequenti l'Academy i libri te li danno loro, altrimenti vai sul sito della ciscopress.
Ciaps

Alessio Di Flavio
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 01 feb , 2008 2:46 pm
Il problema è anche la lingua gli studi gli ho finiti diversi anni fà ho 31 anni
c'è un testo unico CCNA ?
ho visto che su Ciscopress i libri son suddivisi in moduli .Il corso che dovrei frequentare e di 140 ore non son un po poche ? Che ne pensi ?
Il percorso e CCNA Exploration che differenza c'è altri persorsi CCNA Ecco il link sotto
http://www.ssti.it/index.php?option=com ... &Itemid=28

c'è un testo unico CCNA ?
ho visto che su Ciscopress i libri son suddivisi in moduli .Il corso che dovrei frequentare e di 140 ore non son un po poche ? Che ne pensi ?
Il percorso e CCNA Exploration che differenza c'è altri persorsi CCNA Ecco il link sotto
http://www.ssti.it/index.php?option=com ... &Itemid=28
- alessio.diflavio
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer 05 dic , 2007 3:51 pm
Innanzi tutto ti dico, non sò se lo sai, che è finalizzata a farti prendere la nuova CCNA ovvero la 640-802.
In secondo luogo, ti posso dire che in questo momento le academy sono orientate molto di più sulla Discovery che sulla Exploration. Nel tuo caso sei più che fortunato, in quanto la Discovery è nua versione più light. La exploration per intenderci è più vicina alla "vecchia" CCNA e hanno introdotto nuovi argomenti.
I libri sì sono divisi in moduli, non credo che ci sia un testo unico, ma su questo potrei anche sbagliare.
Per l'inglese vedi tu, posso solo suggerirti di scaricare almeno la prefazione del testo e vedere se riesci a leggerlo e capirlo
In secondo luogo, ti posso dire che in questo momento le academy sono orientate molto di più sulla Discovery che sulla Exploration. Nel tuo caso sei più che fortunato, in quanto la Discovery è nua versione più light. La exploration per intenderci è più vicina alla "vecchia" CCNA e hanno introdotto nuovi argomenti.
I libri sì sono divisi in moduli, non credo che ci sia un testo unico, ma su questo potrei anche sbagliare.
Per l'inglese vedi tu, posso solo suggerirti di scaricare almeno la prefazione del testo e vedere se riesci a leggerlo e capirlo

Alessio Di Flavio
-
- n00b
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven 01 feb , 2008 2:46 pm
Ti ringrazio per le info, ho visto un po il testo ed in effetti è complicato per me da comprendere non credo possa fare solo i primi 2 moduli e pagare metà corso. I primi 2 sono argomenti più "semplici" . Se volessi studiare per conto mio e provare a dare gli esami dei singoli moduli ? Cosa ne pensi ?
La certificazione di IT Administrator è spendibile nel mondo del lavoro ? So che le persone che si sono iscritte al corso CCNA successivamente vogliono dare anche gli esami dei moduli ITAdministrator 3-4 .
Ciao
grazie
La certificazione di IT Administrator è spendibile nel mondo del lavoro ? So che le persone che si sono iscritte al corso CCNA successivamente vogliono dare anche gli esami dei moduli ITAdministrator 3-4 .
Ciao
grazie
- alessio.diflavio
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mer 05 dic , 2007 3:51 pm
A meno che non sia cambiato qualcosa, non è possibile.
I moduli sono una "esclusiva" delle academy, non sono riconosciuti come certificazione. (anche se viene rilasciato attestato e lettera; questa solo se hai un punteggio al di sopra dell'80%)
La certificazione industriale è la CCNA ed è la sola riconosciuta.
Quindi se vuoi studiare autodidatta, dovrai studiare tutti i moduli e poi dare la certificazione (CCNA).
Tra le due che hai proposto, suggerisco la CCNA. Ricorda che il valore aggiunto che può darti l'Academy, oltre alla spiegazione dei professori, è quello di fare anche laboratorio.
Io al tuo posto tenterei, prenderei questa opportunità anche per imparare l'inglese.
Un saluto!
I moduli sono una "esclusiva" delle academy, non sono riconosciuti come certificazione. (anche se viene rilasciato attestato e lettera; questa solo se hai un punteggio al di sopra dell'80%)
La certificazione industriale è la CCNA ed è la sola riconosciuta.
Quindi se vuoi studiare autodidatta, dovrai studiare tutti i moduli e poi dare la certificazione (CCNA).
Tra le due che hai proposto, suggerisco la CCNA. Ricorda che il valore aggiunto che può darti l'Academy, oltre alla spiegazione dei professori, è quello di fare anche laboratorio.
Io al tuo posto tenterei, prenderei questa opportunità anche per imparare l'inglese.
Un saluto!

Alessio Di Flavio