Ciao ,
a qualcuno di voi è chiaro il curriculum ? sembra che per avere la CCENT basti presentare la icnd....
secondo voi ?
grazie
CCENT
Moderatore: Federico.Lagni
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
elasticmind ha scritto:Ciao ,
a qualcuno di voi è chiaro il curriculum ? sembra che per avere la CCENT basti presentare la icnd....
secondo voi ?
grazie
E' corretto.
ICND1 (640-822) = CCENT
ICND1 (640-822) + ICND2 (640-816) = CCNA
Poi, da tenere in considerazione anche:
CCNA = 640-802.
In definitiva, se non avessi capito questa sorta di matematica, la CCNA la puoi ottenere facendo i due esami (ICND1 e ICND2) oppure sostenendo direttamente un esame unico (il 640-802, appunto).
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
- elasticmind
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 03 mar , 2006 10:32 am
- Località: Italia
Quindi , la CCENT è un passo prima della CCNA e non sostituisce l'INTRO ma lo arrichisce ..... mmm....
beh , intanto Grazie mille !!
ciao
beh , intanto Grazie mille !!
ciao
- Timur
- Cisco fan
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lun 05 set , 2005 11:12 pm
- Località: Roma
io non consiglierei di fare la CCENT e poi l'ICND2. Melgio fare l'esame CCNA tutto insieme.
Se li fai separati 1. paghi due esami e 2. aumentano le domande totali, si entra ancor più nel particolare.
A meno che non si abbiano particolari esigenze lavorative che spingano a prendere la CCENT
Se li fai separati 1. paghi due esami e 2. aumentano le domande totali, si entra ancor più nel particolare.
A meno che non si abbiano particolari esigenze lavorative che spingano a prendere la CCENT
- elasticmind
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: ven 03 mar , 2006 10:32 am
- Località: Italia
Convengo pienamente....
Grazie
ciao
Grazie
ciao
- Federico.Lagni
- Network Emperor
- Messaggi: 442
- Iscritto il: dom 12 set , 2004 5:07 pm
- Località: Vicenza
- Contatta:
Difatti, qui, nessuno ha consigliato di fare la CCENT.Timur ha scritto:io non consiglierei di fare la CCENT e poi l'ICND2. Melgio fare l'esame CCNA tutto insieme.
Federico Lagni,
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
CEO & Founder
AreaNetworking.it
Web: http://www.areanetworking.it
Pec: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/areanetworking
Twitter: https://twitter.com/areanetworking_
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/303426
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun 26 nov , 2007 1:41 pm
Sì, però dandoli separati si ha modo di suddividere il carico di studio in due blocchi..
io sto studiando il libro dell'ICND1 e trovo già parecchio difficile memorizzare il tutto che credo proprio che li darò separati...
poi certo dipende dalle basi di partenza...
io fino a ieri non sapevo cosa fosse IOS...
IMHO, ovviamente....
ciao
io sto studiando il libro dell'ICND1 e trovo già parecchio difficile memorizzare il tutto che credo proprio che li darò separati...
poi certo dipende dalle basi di partenza...
io fino a ieri non sapevo cosa fosse IOS...

IMHO, ovviamente....
ciao
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar 02 ott , 2007 11:25 am
Anche io sto iniziando a studiare per la ccent e devo ammettere che non é cosi facile memorizzare tutto anche per via del libro in inglese. Ma, che voi sappiate, c'é qualche dispensa in italiano da qualche parte, o qualche miniguida con le nozioni principali?
Grazie in anticipo.
Peter.
Grazie in anticipo.
Peter.
Bona a vui...