Esame Voucher passato

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Per chi considerava l'esame voucher semplice, penso che si dovrà ricredere....
65 domande da fare in un ora e tre quarti, con domande che vertevano su tutto, con meno domande ovviamente sul primo modulo.
Il tempo per completarlo è sufficente ma effettivamente il tempo per ricontrollarle c'è ma rileggere 65 domande non è facile.
Le domande sulle wan erano abbastanza semplici, tipo frame-relay, ppp e hdlc; vi era una domanda sull'isdn, secondo me difficilotta, dove c'erano problemi sulla dialer list.
Un' altra domanda, diciamo a trabocchetto, era l'elezione del dr e bdr con interfaccia loopback tra due router in ppp e altri 4 router a fianco; la loopback era il trabocchetto, e purtroppo ci son cascato per troppa fretta.
Alcune domande sulle wan fisiche tipo ulitmo miglio ecc;
le domande sul subnetting erano semplici ma facevano perdere molto tempo per i calcoli.
Io avevo una media sui testking del 90-92% e vi dico che ho preso meno sul voucher, infatti son molto preoccupato per l'esame di certificazione.
Sotto a studiare ancora!!!! :cry:
ciscone
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 15 set , 2006 2:43 pm
Località: Magenta - MI

Ciao Fili,
grazie per averci reso partecipi della tua esperienza.
Non so se tu hai frequentato un corso a lungo termine oppure sei un auto-study.
Volevo chiederti quale è l'utilità dell'esame voucher ed il costo.
Io sono un auto-study ed ho iniziato il mio percorso a luglio scorso e si concluderà ad ottobre.
Dopo di ciò mi immergerò in memorizzazione di informazioni, simulazioni e troubleshooting prima dell'esame.
Grazie anche alla tua testimonianza ho capito che il nostro comune limite consiste nell'impossibilità di
avere un labtest e un tecnico che produca misconfiguration e troubleshooting ad arte o un software
che simuli quanto appena detto.
Che ne pensi se ognuno di noi mettesse a disposizione degli esercizi su troubleshooting e misconfiguration?
Ritengo sia utile, poichè le esercitazioni presenti sui testi sono molto semplici e limitate.
Mi occupo di collaudo e messa in rete di apparati CISCO per TELECOM ITALIA e talvolta capita di affiancare dei
tecnici alla presa con troubleshooting di natura HW e SW. Questo è ciò che ci aspetta dopo la certificazione,
quindi, andiamoci pesante con il troubleshooting e la ricerca di misconfiguration. :idea:

Questo è il mio percorso auto-study:
1) testo INTRO >ultimato;
2) testo ICND >giunto al capitolo 6;
3) simulatore Packet Tracer 3.2 (sufficiente per la simulazione libera: limitato nel riconoscimento dei comandi);
4) simulatore CertExam.com (insufficiente nella simulazione: utile per esercizi di configurazione guidata);
5) Esercizi di troubleshooting e misconfiguration (mi mancanooooooooooooooo). :cry:

Ciao e grazie per la tua testimonianza. :wink:
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Io ho seguito un corso che alla fine è durato 9-10 mesi, ho uno switch e 2 router, ma se posso darti un consiglio la cosa migliore sarebbe avere 3 router e 2 switch per fare veri e propri laboratori.
Riguardo agli esami secondo me la Cisco tende a verificare sino all'osso la preparazione con domande che testano oltre che la preparazione anche la capacità di ragionamento; molto spesso son caduto su argomenti che conoscevo e quindi quello che consiglio sempre a me stesso è di leggere attentamente le domande e soprattutto non sottovalutare le più semplici, perchè possono avere qualche sorta di trabocchetto o qualche informazione per sviare il candidato.
Il troublehooting è fondamentale ma quello penso che si acquisisca sul campo; un esempio fra tutti il mio 1720 che ogni tanto si avvia in rom da solo, o porte dello switch coi led spenti ma funzionanti, mah....
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Dimenticavo....
il voucher è un esame preparatorio alla certificazione, il costo è 0, ed è è possibile farlo per chi ha fatto il corso; se lo passi hai diritto ad uno sconto sull'esame di certificazione, al posto di 120 euri circa la metà.
ciscone
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 15 set , 2006 2:43 pm
Località: Magenta - MI

Ciao Fili,
ti ringrazio per i consigli.
Rispondi