Subnetting

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
johnny2k
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 14 gen , 2006 10:50 am

Ciao a tutti, e complimenti per il grandioso forum.

Frequento un corso CCNA e siamo arrivati alla tanto amata odiata Subnetting, ho qualche difficolta con la tecnica che si esegue ma vorrei sbatterci conto perche capisco che e' importantissia.

Sapreste indicarmi qualche Tecnica o metodo per un calcolo rapido del tutto? So che chiedo qualcosa di assurdo ma vorrei solo capire di piu.


Grazie mille!!!
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Sinceramente...il metodo tabellare descritto dalla Cisco non l'ho mai valutato come situazione comoda...
Apprendi gli 8 bit direttamente in binario ed il corrispondente valore delle subnet mask...
Manipolatore di bit.
Avatar utente
stemanca
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 21 dic , 2005 11:49 pm
Località: Cagliari
Contatta:

SithDrew ha scritto:Sinceramente...il metodo tabellare descritto dalla Cisco non l'ho mai valutato come situazione comoda...
Apprendi gli 8 bit direttamente in binario ed il corrispondente valore delle subnet mask...
In realtà, se uno ha voglia di capire bene il metodo del "magic number", è veramente più veloce per arrivare al risultato

Però secondo me è fondamentale in ogni caso padroneggiare la tecnica con la logica binaria, perchè si capisce meglio il concetto di base
SLy_78
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 24 ott , 2005 3:04 pm

johnny2k ha scritto:Ciao a tutti, e complimenti per il grandioso forum.

Frequento un corso CCNA e siamo arrivati alla tanto amata odiata Subnetting, ho qualche difficolta con la tecnica che si esegue ma vorrei sbatterci conto perche capisco che e' importantissia.

Sapreste indicarmi qualche Tecnica o metodo per un calcolo rapido del tutto? So che chiedo qualcosa di assurdo ma vorrei solo capire di piu.


Grazie mille!!!
Purtroppo devo quotare, io sono metà corso CCNA e il subnetting l'ho capito in parte e devo dire che mi stà creando molti problemi man mano che andiamo avanti... poi da quando è arrivata la wild mask la cosa peggiora uff...
tonotek
n00b
Messaggi: 20
Iscritto il: mar 14 mar , 2006 2:19 pm
Località: Vignola
Contatta:

garantisco ankio.... le subnet su knap sono spiegate veramente male, sopratutto se avete prof come i miei! cmq io sono al 4 semestre e nn ho capito molto le subnet e credimi che mi avrebbe fatto molto comodo saperle....

non c'è nessuno che ha una guida anke in inglese (meglio se in ita) dove si spiegano le subnet in modo chiaro!?!?!?!?
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

guarda io l'ho capito al 60% leggendo + un 40% di pratica ed esercizi.
Spulciati dalle domande ccna1 quelle calde di questo tipo, prova a farle, cerca di capire come è arrivato al risultato....riconduci tutto al binario, aiutati col net calculator ma SOLO per verificare il corretto risultato degli esercizi, che potresti anche inventarti tu stesso.
Come inizio vai su google, scrivi in italiano e ti escono delle guide in italiano.

Ciao.
Roberto82
Cisco power user
Messaggi: 101
Iscritto il: ven 21 ott , 2005 10:47 am
Contatta:

tonotek ha scritto:cmq io sono al 4 semestre e nn ho capito molto le subnet e credimi che mi avrebbe fatto molto comodo saperle....
maschera fissa o vlsm ? a cosa ti riferisci?
in ogni caso il modo migliore per affrontarle è quello del precedente post......con la differenza che vlsm non lo trovi su ccna1 :wink:
LGood
n00b
Messaggi: 24
Iscritto il: sab 08 apr , 2006 6:34 pm

Ma in sede di esame c'è la possibilità di usare carta e penna o qualche strumento per le domande sulle subnet? Io sono abituato a calcolarmi il tutto su carta...
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

LGood ha scritto:Ma in sede di esame c'è la possibilità di usare carta e penna o qualche strumento per le domande sulle subnet? Io sono abituato a calcolarmi il tutto su carta...
Assolutamente si, ci mancano solo i calcoli binari a mente quando uno non è pratico :P
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Step
Cisco fan
Messaggi: 44
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 11:01 am

io sto studiando sul Person e non mi è per nulla chiaro il metodo per identificare la subnet a partire dalla notazione /xy.
Ossia qual'è la regola da applicare per commutare il /18 in 255.255.192.0
Devo per forza passare dal binario??
Avatar utente
stemanca
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 21 dic , 2005 11:49 pm
Località: Cagliari
Contatta:

Step ha scritto:io sto studiando sul Person e non mi è per nulla chiaro il metodo per identificare la subnet a partire dalla notazione /xy.
Ossia qual'è la regola da applicare per commutare il /18 in 255.255.192.0
Devo per forza passare dal binario??


255.255.192.0 = 11111111.11111111.11000000.00000000

poichè 255 corrisponde a 11111111 in binario, e 192 corrisponde a 11000000

se conti il numero degli 1, noterai che sono diciotto... per cui, 255.255.192.0 corrisponde a /18 (per abbreviare)

Chiaro? :)

STE
Zdravo Marijo, milosti puna Gospodin s Tobom, blagoslovljena Ti medu zenama i blagoslovljen plod utrobe tvoje Isus.
Avatar utente
Step
Cisco fan
Messaggi: 44
Iscritto il: lun 31 ott , 2005 11:01 am

perfetto :D
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Se posso darti qualche consiglio... esercitati tanto sul Vlsm , se lo capisci bene non avrai problemi nel subnetting.
Rispondi