Dubbi su Certificazione CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Hi folks!!

Mi sono iscritto da poco a questo forum, ho finito a luglio il corso CCNA e adesso voglio prendermi la certificazione Prometric.
Grazie ai vostri consigli mi sto facendo i test dalla Testking v.90 aggiornata a maggio 2006, quasi 800pagine; i test sono abbastanza semplici, con qualche errorino qui e li, diciamo con una media del
90% di risposte giuste.
Ecco le domande...

1) Al corso mi hanno parlato di un esame voucher da dare prima della Prometric, che permette di avere uno sconto sino al 50%, quindi 60 euri al posto di 120. Ne sapete qualcosa??

2) Quanto è il punteggio minimo per passare l'esame prometric??

3) Durante l'esame ci possono dare delle simulazioni, tipo OSPF, NAT... dove inserire i comandi, ma l' HELP è abilitato??? Spero proprio di si...

4)Sapete a che versione sono arrivati i Testking per la CCNA?

In ogni caso grazie dell' aiuto e della disponibilità.

P.S.

Quà ho postato alcune domande del Testking che ho trovato contradditorie, secondo voi c'è qualche errore
????--Tipo.."Le aree totali che si possono creare con l'Ospf sono al max 42647356277".. mentre io so dal
curriculum che vanno da o a 65535 circa.Chiedo conferma.




Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Timur
Cisco fan
Messaggi: 48
Iscritto il: lun 05 set , 2005 11:12 pm
Località: Roma

Ciao

Dunque,
per il voucher la tua Academy dovrebbe comunicarti il tuo ID che devi inserire al momento dell'iscrizione (di solito l'Academy stessa ti fa fare una sorta di pre-esame semplice e passandolo hai il diritto allo sconto)...Quindi chiedi a loro....

Per l'esame non hai nè Help nè l'uso del TAB e ci sono simulazioni su ospf, eigrp o switching. Il puntegigo minimo è 850, se non erro...
Il testking è un ottimo mezzo, e con la percentuale che hai indicato l'esame lo passi con facilità e anche con un ottimo score...non ti preoccupare....

Per quanto riguarda il tuo dubbio, hai ragione in parte: le AREE di Osfp possono essere dallo 0 al 65535, ma l'identificativo del PROCESSO Ospf può andare da 1 a 4 miliardi e rotti. Per intenderci, dopo il comando 'router ospf' metti l'identificativo del processo ospf sul router, mentre dopo il comando 'network xx.xx.xx.xx area' metti il numero dell'area Ospf.

Spero di essere stato chiaro, anche se sono rincitrullito di sonno...
a presto
Avatar utente
fili76
n00b
Messaggi: 15
Iscritto il: dom 03 set , 2006 10:44 pm

Grazie tante!
In effetti sarebbe stato troppo bello se l'help fosse stato abilitato...
Inoltre l'insegnante ci aveva anche parlato del fatto che non tutte le domande all'esame davano lo stesso punteggio..nel senso che alcune domande giuste valevano pochissimo in termini di punteggio perchè poco importanti e invece altre molto di più, puoi confermare grazie???
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

fili76 ha scritto:Inoltre l'insegnante ci aveva anche parlato del fatto che non tutte le domande all'esame davano lo stesso punteggio..nel senso che alcune domande giuste valevano pochissimo in termini di punteggio perchè poco importanti e invece altre molto di più, puoi confermare grazie???
La gestione dei punteggi da parte di Cisco è cosa ignota...c'è chi dice che le simulazioni abbiano un peso rilevante comunque.
Manipolatore di bit.
Rispondi