Volevo avere alcune rassicurazioni sull'esame che tra qualche giorno mi appresterò a sostenere.
1) Sono presenti domande sulla parte di Network Management: SNMP in maniera approfondita (come nelle ultime lezioni del curriculum), MIB, RMON e Syslog?
2) Il lab sembrerebbe semplice da superare, ma ci si trova davanti ad un simulatore decente? Nel senso: sono abilitati tutti i comandi? Sono possibili le abbreviazioni? Funziona il TAB?
3) Sto rispondendo alle domande dei testking (le ultime versioni) con % molto alta. A dire il vero, mi sembrano abbastanza semplici. L'esame sarà a quel livello? Non intendo se le domande sono uguali o meno, ma semplicemente il livello di difficoltà.
4) Un amico non ha passato l'esame perché ha avuto grossi problemi con il famigerato nuovo CASE STUDY o SCENARIO. E' davvero così complicato se qualcuno ha avuto modo di incontrarlo?
5) Sono possibili domande tecniche sulla fibra?
Altre ed eventuali in reply... grazie!
            
			
									
									
						DOMANDE RASSICURATIVE CCNA
Moderatore: Federico.Lagni
- andrewp
 - Messianic Network master
 - Messaggi: 2199
 - Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
 - Località: Roma
 
Noldl74 ha scritto:1) Sono presenti domande sulla parte di Network Management: SNMP in maniera approfondita (come nelle ultime lezioni del curriculum), MIB, RMON e Syslog?
Niente help (?), il TAB funziona, il simulatore si impalla facilmente.ldl74 ha scritto:2) Il lab sembrerebbe semplice da superare, ma ci si trova davanti ad un simulatore decente? Nel senso: sono abilitati tutti i comandi? Sono possibili le abbreviazioni? Funziona il TAB?
Le domande del testking vengono prese direttamente dagli esami.ldl74 ha scritto:3) Sto rispondendo alle domande dei testking (le ultime versioni) con % molto alta. A dire il vero, mi sembrano abbastanza semplici. L'esame sarà a quel livello? Non intendo se le domande sono uguali o meno, ma semplicemente il livello di difficoltà.
No, ti ha detto una scusa per non fare una figura di merda.ldl74 ha scritto:4) Un amico non ha passato l'esame perché ha avuto grossi problemi con il famigerato nuovo CASE STUDY o SCENARIO. E' davvero così complicato se qualcuno ha avuto modo di incontrarlo?
No, o almeno non della tipologia che intendi.ldl74 ha scritto:5) Sono possibili domande tecniche sulla fibra?
Manipolatore di bit.
						- 
				krashone
 - n00b
 - Messaggi: 13
 - Iscritto il: mer 22 mar , 2006 9:14 am
 
ok provvedero a cercarla....ed informarmi
mi sembra che puo capitare...quindi è una simulazione !!!!!
ni è venuta un'altra curiosità
le o meglio la simulazione all'esame ti da anche gli indirizzi oppure quelli li devi calcolare e darli te ad ogni dispositivo ?
thanks
            
			
									
									
						mi sembra che puo capitare...quindi è una simulazione !!!!!
ni è venuta un'altra curiosità
le o meglio la simulazione all'esame ti da anche gli indirizzi oppure quelli li devi calcolare e darli te ad ogni dispositivo ?
thanks
- djdylan78
 - Network Emperor
 - Messaggi: 382
 - Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
 
La simulazione che viene fatta al test ci puoi mettere 5-10 min max. gli indirizzi generalmente ti vengono dati.
Il case study invece è un progetto da fare a casa, più complesso della simulazione che c'è nel test che copre il programma di ogni semestre.
            
			
									
									Il case study invece è un progetto da fare a casa, più complesso della simulazione che c'è nel test che copre il programma di ogni semestre.
Cisco Certified
						
