Lo vendo al prezzo di costo perchè un cliente ha preferito prendere un lotto di 3570.
Per voi di ciscoforums anche uno sconto...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1
Catalyst 4003
Moderatore: Federico.Lagni
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Lo sai anche tu che questo è un rottame...
Non ha manco l'ios...
E' in EoS/EoL (End of Sales/End of Life) da più di 3 anni... rif http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... eb0ae.html
con 1200€ su ebay è meglio prendersi un 3550 o meglio ancora un 3560 utilizzabili poi per studiare la parte di ccnp dei multilayer switch
Il valore di questo scatolotto di lamiera si potrebbe aggirare intorno ai 50€(giusto per farti un piacere) visto che non va bene manco per il ccna

Non ha manco l'ios...
E' in EoS/EoL (End of Sales/End of Life) da più di 3 anni... rif http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... eb0ae.html
con 1200€ su ebay è meglio prendersi un 3550 o meglio ancora un 3560 utilizzabili poi per studiare la parte di ccnp dei multilayer switch
Il valore di questo scatolotto di lamiera si potrebbe aggirare intorno ai 50€(giusto per farti un piacere) visto che non va bene manco per il ccna

Cisco Certified
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Questo è un tuo giudizio e non so neanche cosa ti spinga a darlo, sarebbe meglio farsi i cazzi propri?!djdylan78 ha scritto:Lo sai anche tu che questo è un rottame...
Neanche i 6500 hanno IOS a meno di una supervisor particolare, conosci CatOS?! Oppure la tua società ti ha foraggiato il CCNP?!djdylan78 ha scritto:Non ha manco l'ios...
(cat4000_5-2-7.bin)
E' in end-of-sales solamente lo chassis vuoto.djdylan78 ha scritto:E' in EoS/EoL (End of Sales/End of Life) da più di 3 anni... rif http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... eb0ae.html
I 2 slot interni costano 5'800 euro nuovi e possono essere semplicemente sfilati ed inseriti su tutta la serie 4000 (che è ancora viva e vegeta 4006/4009)djdylan78 ha scritto:con 1200€ su ebay è meglio prendersi un 3550 o meglio ancora un 3560 utilizzabili poi per studiare la parte di ccnp dei multilayer switch
Il valore di questo scatolotto di lamiera si potrebbe aggirare intorno ai 50€(giusto per farti un piacere) visto che non va bene manco per il ccna
Poi, con i TUOI 1200 euro puoi farci quello che vuoi, anche andarci a puttane, invece di scrivere cose a casaccio.
Manipolatore di bit.
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Beh, semplicemente cerco di "aiutare" qualche nuova leva del forum a non farsi fregare...Andrea.Pezzotti ha scritto: Questo è un tuo giudizio e non so neanche cosa ti spinga a darlo, sarebbe meglio farsi i cazzi propri?!
Con i 6500 puoi fare ipv6 routing, con il tuo 4000 si riesce? prova a controllare...Andrea.Pezzotti ha scritto: Neanche i 6500 hanno IOS a meno di una supervisor particolare, conosci CatOS?! Oppure la tua società ti ha foraggiato il CCNP?!
(cat4000_5-2-7.bin)
Peccato per te che me la sono foraggiata da solo...Andrea.Pezzotti ha scritto: Oppure la tua società ti ha foraggiato il CCNP?!
Ti consiglio di dare un occhio qui http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 25602.htmlAndrea.Pezzotti ha scritto: E' in end-of-sales solamente lo chassis vuoto.
I 2 slot interni costano 5'800 euro nuovi e possono essere semplicemente sfilati ed inseriti su tutta la serie 4000 (che è ancora viva e vegeta 4006/4009)
I catalyst 4000 sono in end of life, altro che vivi e vegeti...
Mi pare che la stai mettendo un po' sul personale, avendo un tavolino da salotto che non riesci a vendere... e cmq le informazioni vengono prese direttamente dalla fonte cioè http://www.cisco.comAndrea.Pezzotti ha scritto: Poi, con i TUOI 1200 euro puoi farci quello che vuoi, anche andarci a puttane, invece di scrivere cose a casaccio.
E sarebbero spesi sicuramente meglio che in un catorc 4000Andrea.Pezzotti ha scritto: anche andarci a puttane

Cisco Certified
-
- Coamministratore
- Messaggi: 428
- Iscritto il: mer 24 nov , 2004 12:42 am
- Località: Udine
Dylan non riesco proprio a capirti: visti i tuoi post sei uno che qualcosa ne sa e che si è fatto una certa reputazione su Ciscoforums.
Mi sembra giusto che tu dia dei consigli sugli acquisti agli utenti del forum, ma non puoi proprio farlo via pm???
Non hai pensato che magari ci siano utenti che preferiscono comprare degli oggetti quì sul forum da altri utenti che bene o male un po' se ne intendono piuttosto che fare i conti su ebay dove ci vuole una certa pratica per destreggiarsi tra tutte le nuove frodi che vengono fuori giornalmente?
Cioè, hai mai sentito parlare del negozietto sotto casa e dell'ipermercato?
Non dico che tu non debba far beneficiare gli altri utenti delle tue conoscenze, ma puoi farlo in pm no?Senza sputtanare pubblicamente gli altri utenti!
Mi sembra che il risultato sia lo stesso ma il mezzo sia un po' più discreto!
Mi sembra giusto che tu dia dei consigli sugli acquisti agli utenti del forum, ma non puoi proprio farlo via pm???
Non hai pensato che magari ci siano utenti che preferiscono comprare degli oggetti quì sul forum da altri utenti che bene o male un po' se ne intendono piuttosto che fare i conti su ebay dove ci vuole una certa pratica per destreggiarsi tra tutte le nuove frodi che vengono fuori giornalmente?
Cioè, hai mai sentito parlare del negozietto sotto casa e dell'ipermercato?
Non dico che tu non debba far beneficiare gli altri utenti delle tue conoscenze, ma puoi farlo in pm no?Senza sputtanare pubblicamente gli altri utenti!
Mi sembra che il risultato sia lo stesso ma il mezzo sia un po' più discreto!
Io non so se Dio esiste, ma se esiste spero abbia una buona scusa!
Piergiorgio Welby
Piergiorgio Welby
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
In questo caso dovrei mandare un pm a tutti i membri del forum...[Dj][DMX] ha scritto: Dylan non riesco proprio a capirti: visti i tuoi post sei uno che qualcosa ne sa e che si è fatto una certa reputazione su Ciscoforums. Mi sembra giusto che tu dia dei consigli sugli acquisti agli utenti del forum, ma non puoi proprio farlo via pm???

Anche qui potrebbero esserci delle frodi, ebay può essere una buona piattaforma, come hai detto tu bisogna prendere un po' di pratica per utilizzarla al meglio e secondo me uno è un po' piu' tutelato rispetto a comprare da qualche sconosciuto su un forum.[Dj][DMX] ha scritto:
Non hai pensato che magari ci siano utenti che preferiscono comprare degli oggetti quì sul forum da altri utenti che bene o male un po' se ne intendono piuttosto che fare i conti su ebay dove ci vuole una certa pratica per destreggiarsi tra tutte le nuove frodi che vengono fuori giornalmente?
A volte è meglio il negozietto proprio perchè almeno puoi andare a prendertela con qualcuno se qualcosa non funziona[Dj][DMX] ha scritto:
Cioè, hai mai sentito parlare del negozietto sotto casa e dell'ipermercato?
Una persona che si avvicina al networking e ha i mezzi per acquistare degli apparati non sa effettivamente che andare a comprare. Il catos non è piu' implementato sulle nuove macchine, quindi su che si esercita per studiare il ccna 3? su una tecnologia vecchia che non verra' piu' implementata nelle nuove reti...[Dj][DMX] ha scritto:
Non dico che tu non debba far beneficiare gli altri utenti delle tue conoscenze, ma puoi farlo in pm no?Senza sputtanare pubblicamente gli altri utenti!
Mi sembra che il risultato sia lo stesso ma il mezzo sia un po' più discreto!
Si cerca di mettere in guardia queste persone per spendere al meglio il loro denaro...

Cisco Certified
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Un 4003 non serve di certo per studiare CCNA, mi dispiace per questo tuo limite.
Non mi hai risposto sul prezzo del nuovo però, vogliamo far valere 50 euro lo chassis? Bene, gli altri 11'600 euro?!
Inoltre "Il catos non è piu' implementato sulle nuove macchine", questa boiata da dove viene fuori? Ma hai trovato uno straccio di lavoro oppure hai solo speso qualche migliaia di euro per delle certificazioni che neanche hai compreso bene?!
Le persone sanno come spendere i loro soldi, non hanno certo bisogno di un buffone che denigra i prodotti degli altri, per farti un esempio semplice sperando che tu lo capisca: io non posso vendere una moto a 1'500 euro se ne vale 7'000 solamente perchè in giro si trovano rubate a quel prezzo.
Ti chiedo comunque da ora, di non interferire in nessun messaggio della sezione mercatino a meno che tu non voglia VENDERE o COMPRARE.
Non mi hai risposto sul prezzo del nuovo però, vogliamo far valere 50 euro lo chassis? Bene, gli altri 11'600 euro?!
Inoltre "Il catos non è piu' implementato sulle nuove macchine", questa boiata da dove viene fuori? Ma hai trovato uno straccio di lavoro oppure hai solo speso qualche migliaia di euro per delle certificazioni che neanche hai compreso bene?!
Le persone sanno come spendere i loro soldi, non hanno certo bisogno di un buffone che denigra i prodotti degli altri, per farti un esempio semplice sperando che tu lo capisca: io non posso vendere una moto a 1'500 euro se ne vale 7'000 solamente perchè in giro si trovano rubate a quel prezzo.
Ti chiedo comunque da ora, di non interferire in nessun messaggio della sezione mercatino a meno che tu non voglia VENDERE o COMPRARE.
Manipolatore di bit.
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
E chi dovrebbe comprarselo allora? un'azienda?Andrea.Pezzotti ha scritto:Un 4003 non serve di certo per studiare CCNA, mi dispiace per questo tuo limite.

Come hai detto tu nel tuo primo post "un cliente ha preferito prendere un lotto di 3570" (credo 3750) che possono supportare ipv6 e tante altre nuove features
Questi i prezzi dell'usato così ad una ricerca veloceAndrea.Pezzotti ha scritto: Non mi hai risposto sul prezzo del nuovo però, vogliamo far valere 50 euro lo chassis? Bene, gli altri 11'600 euro?!
WS-X4232-GB-RJ 535$ ~ 428€
http://www.networkliquidators.com/cisco ... m-1356.asp
WS-X4148-RJ= 3,158$ ~ 2520€
http://www.shopping.com/xPO-Cisco-Catal ... J-20198780
e non 12000€...
(per me il nuovo vuol dire incelofanato con tanto di fattura e garanzia...)
Dammi il modello di una macchina cisco NUOVA che ha come os il catos... magari non sai che esiste ios (forse questo è un tuo limite)...Andrea.Pezzotti ha scritto: Inoltre "Il catos non è piu' implementato sulle nuove macchine", questa boiata da dove viene fuori? Ma hai trovato uno straccio di lavoro oppure hai solo speso qualche migliaia di euro per delle certificazioni che neanche hai compreso bene?!
Le certificazioni sono relative, da quel poco che ho compreso catos è un sistema operativo obsoleto, sostituito da ios
Non è una questione di denigrare i prodotti degli altri, la macchina che stai proponendo è semplicemente superata. E' come pretendere di vendere una punto 1.a serie usata allo stesso prezzo di una punto 3.a serie usataAndrea.Pezzotti ha scritto: Le persone sanno come spendere i loro soldi, non hanno certo bisogno di un buffone che denigra i prodotti degli altri, per farti un esempio semplice sperando che tu lo capisca: io non posso vendere una moto a 1'500 euro se ne vale 7'000 solamente perchè in giro si trovano rubate a quel prezzo.
Siamo in un forum libero, se vuoi fare censura sui miei messaggi qui nel mercatino puoi chiedere i privilegi di moderatore...Andrea.Pezzotti ha scritto: Ti chiedo comunque da ora, di non interferire in nessun messaggio della sezione mercatino a meno che tu non voglia VENDERE o COMPRARE.
Basta leggere qualsiasi tuo post e traspira l'arroganza di uno che crede di sapere tutto e non accetta nessuna critica di nessun genere
Cisco Certified
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Ahhh, sempre peggio, per te esistono solo utenti che comprano per lab CCNA, sei triste.djdylan78 ha scritto:E chi dovrebbe comprarselo allora? un'azienda?Andrea.Pezzotti ha scritto:Un 4003 non serve di certo per studiare CCNA, mi dispiace per questo tuo limite.![]()

Un'azienda che ha magari degli switch unmanager, addirittura come core, qualsiasi PMI che vuole aggiornare la propria rete con un prodotto Cisco.
Quella risatina poi conferma la tua stupidità.
Quando qualcuno ti assumerà ad un livello mediamente serio capirai anche le scelte aziendali, hai detto un paio di idiozie buttate lì, nessuno stravolgerebbe una struttura per implementare ipv6; gli investimenti devono essere motivati.djdylan78 ha scritto:Come hai detto tu nel tuo primo post "un cliente ha preferito prendere un lotto di 3570" (credo 3750) che possono supportare ipv6 e tante altre nuove features
Nuovamente non capisci, se per un nuovo paghi 12'000 euro, come ti possono sembrare troppi 1'200 per un usato?djdylan78 ha scritto:Questi i prezzi dell'usato così ad una ricerca veloceAndrea.Pezzotti ha scritto: Non mi hai risposto sul prezzo del nuovo però, vogliamo far valere 50 euro lo chassis? Bene, gli altri 11'600 euro?!
WS-X4232-GB-RJ 535$ ~ 428€
http://www.networkliquidators.com/cisco ... m-1356.asp
WS-X4148-RJ= 3,158$ ~ 2520€
http://www.shopping.com/xPO-Cisco-Catal ... J-20198780
e non 12000€...
(per me il nuovo vuol dire incelofanato con tanto di fattura e garanzia...)
Scarica i listini Cisco ufficiali.
Tutta la serie 4000, la serie 6500....djdylan78 ha scritto:Dammi il modello di una macchina cisco NUOVA che ha come os il catos...Andrea.Pezzotti ha scritto: Inoltre "Il catos non è piu' implementato sulle nuove macchine", questa boiata da dove viene fuori? Ma hai trovato uno straccio di lavoro oppure hai solo speso qualche migliaia di euro per delle certificazioni che neanche hai compreso bene?!
Sei ridicolodjdylan78 ha scritto: magari non sai che esiste ios (forse questo è un tuo limite)...

E quel poco che hai compreso l'hai compreso male, CatOS è seguito in parallelo ad IOS e si utilizza sulle supervisor degli switch multilayer, ma è molto più semplice parlare a caso no?!djdylan78 ha scritto:Le certificazioni sono relative, da quel poco che ho compreso catos è un sistema operativo obsoleto, sostituito da ios
Che è superata lo dici tu, per te anche CatOS è superato!!!djdylan78 ha scritto:Non è una questione di denigrare i prodotti degli altri, la macchina che stai proponendo è semplicemente superata. E' come pretendere di vendere una punto 1.a serie usata allo stesso prezzo di una punto 3.a serie usataAndrea.Pezzotti ha scritto: Le persone sanno come spendere i loro soldi, non hanno certo bisogno di un buffone che denigra i prodotti degli altri, per farti un esempio semplice sperando che tu lo capisca: io non posso vendere una moto a 1'500 euro se ne vale 7'000 solamente perchè in giro si trovano rubate a quel prezzo.

[/quote]djdylan78 ha scritto:Siamo in un forum libero, se vuoi fare censura sui miei messaggi qui nel mercatino puoi chiedere i privilegi di moderatore...Andrea.Pezzotti ha scritto: Ti chiedo comunque da ora, di non interferire in nessun messaggio della sezione mercatino a meno che tu non voglia VENDERE o COMPRARE.
Basta leggere qualsiasi tuo post e traspira l'arroganza di uno che crede di sapere tutto e non accetta nessuna critica di nessun genere
Le critiche devono essere costruttive, motivate e DOCUMENTATE; se non sai dell'esistenza di CatOS forse non dovresti parlare.
Inoltre non devo censurare nessun messaggio, quando qualcuno come te "impazzisce" ed inizia a sparare a 0 contro tutti potrebbe essere il momento di allontanarlo.
Manipolatore di bit.
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Mi inchino alla tua super conoscenza,
cmq prova adare un occhio a questi link (per quello che possono valere):
http://en.wikipedia.org/wiki/CatOS
http://en.wikipedia.org/wiki/Catalyst_6500
poi prova per curiosità a configurare con questo tool un 6500 con una blade fw e catos come software (è sufficiente essere cco guest):
https://tools.cisco.com/qtc/config/html ... Guest.html
Non ti viene permesso di usare catos, ma di aggiungere hybrid ios...
Giusto per concludere: una PMI che deve fare degli investimenti sicuramente con compra una macchina datata 2004/2005 usata e senza alcuna garanzia, piuttosto investe in una macchina nuova e con smartnet che gli può permettere scalabilità per il futuro
cmq prova adare un occhio a questi link (per quello che possono valere):
http://en.wikipedia.org/wiki/CatOS
http://en.wikipedia.org/wiki/Catalyst_6500
poi prova per curiosità a configurare con questo tool un 6500 con una blade fw e catos come software (è sufficiente essere cco guest):
https://tools.cisco.com/qtc/config/html ... Guest.html
Non ti viene permesso di usare catos, ma di aggiungere hybrid ios...
Giusto per concludere: una PMI che deve fare degli investimenti sicuramente con compra una macchina datata 2004/2005 usata e senza alcuna garanzia, piuttosto investe in una macchina nuova e con smartnet che gli può permettere scalabilità per il futuro
Cisco Certified
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Tu devi capire una cosa sostanziale: il networking non è una moda. Inoltre devi imparare ad interpretare il senso delle parole, "obsoleto" vuol dire che stanno migrando verso IOS ma non sono giocattoli, cellulari, playstation che da un giorno all'altro dismettono tutto.djdylan78 ha scritto:Mi inchino alla tua super conoscenza,
cmq prova adare un occhio a questi link (per quello che possono valere):
http://en.wikipedia.org/wiki/CatOS
http://en.wikipedia.org/wiki/Catalyst_6500
Nelle reti enterprise, quando e se avrai modo di lavorarci troverai porzioni a 10Mb half-duplex, troverai persino porzioni su token ring.
Cisco Feature Navigator, ecco il CatOS definito obsoleto (che, guarda un po'...gira anche sulle nuovissime sup a 720Gbps):

Cosa vorresti dimostrare con questo?! Ti risulta forse che io abbia pubblicizzato l'apparato in maniera sbagliata?djdylan78 ha scritto:poi prova per curiosità a configurare con questo tool un 6500 con una blade fw e catos come software (è sufficiente essere cco guest):
https://tools.cisco.com/qtc/config/html ... Guest.html
Non ti viene permesso di usare catos, ma di aggiungere hybrid ios...
Giusto per concludere, una PMI spende un migliaio di euro nel modo che gli è più congeniale, ti ripeto che ogni nuovo acquisto deve essere motivato, tantopiù che gli slot sono estraibili ed intercambiabili.djdylan78 ha scritto:Giusto per concludere: una PMI che deve fare degli investimenti sicuramente con compra una macchina datata 2004/2005 usata e senza alcuna garanzia, piuttosto investe in una macchina nuova e con smartnet che gli può permettere scalabilità per il futuro
Questo 4003 potrebbe finire come access per 80 postazioni più 2 trunk in fibra...o potrebbero essere sfilati gli slot ed inseriti in un 4009.
Ma questo non puoi e non devi giudicarlo tu perchè non conosci le esigenze di chi lo compra, quindi i tuoi interventi sono inutili ti ripeto.
Manipolatore di bit.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ora mi sono stancato.
1. MODERIAMO I TERMINI. Non è un'opzione, è un prerequisito.
2. Non voglio entrare nel merito della questione che è francamente poco costruttiva. Però mi si permetta di dire che in realtà aziendali, purtroppo, il "retrocomputing" (concedetemi la licenza poetica) è una tremenda quotidianità. Un dispositivo si può dire realmente obsoleto quando esce definitivamente dalle aziende e non quando un produttore smette di venderlo. Un rimpiazzo per dispositivi "anziani" può salvare un'intera rete.
3. Per la cronaca, Andrea non ha mai citato frasi tipo "ottimo per ccna" o cose del genere, l'annuncio è, a mia opinione, corretto, anche se un po' troppo urlato alla "Wanna Marchi", per i miei gusti.
E per concludere (come se non l'aveste già letto...):
Il valore di un oggetto è legato anche allo stato di conservazione e alla sua storia di utilizzo.
E' comunque suo legittimo diritto chiedere la cifra che ritiene congrua. Se il prezzo non interessa, è altrettanto legittimo non acquistarla, non c'è alcun motivo di fare polemica. Chiaro?
Adesso basta, siamo d'accordo?
1. MODERIAMO I TERMINI. Non è un'opzione, è un prerequisito.
2. Non voglio entrare nel merito della questione che è francamente poco costruttiva. Però mi si permetta di dire che in realtà aziendali, purtroppo, il "retrocomputing" (concedetemi la licenza poetica) è una tremenda quotidianità. Un dispositivo si può dire realmente obsoleto quando esce definitivamente dalle aziende e non quando un produttore smette di venderlo. Un rimpiazzo per dispositivi "anziani" può salvare un'intera rete.
3. Per la cronaca, Andrea non ha mai citato frasi tipo "ottimo per ccna" o cose del genere, l'annuncio è, a mia opinione, corretto, anche se un po' troppo urlato alla "Wanna Marchi", per i miei gusti.
E per concludere (come se non l'aveste già letto...):
Il valore di un oggetto è legato anche allo stato di conservazione e alla sua storia di utilizzo.
E' comunque suo legittimo diritto chiedere la cifra che ritiene congrua. Se il prezzo non interessa, è altrettanto legittimo non acquistarla, non c'è alcun motivo di fare polemica. Chiaro?
Adesso basta, siamo d'accordo?