Salve a tutti, da un pò di giorni a questa parte mi compare nel log del mio router 871 il seguente errore:
error "data & ora" Looping packet detected and dropped -src= MIOipPUBBLICO, dst= 192.168.10.1 (che è il modem d-link a cui la porta WAN del cisco è connessa), hl=20, tl=604, prot=17, sport=68 dport=67in=FastEthernet4, nexthop=MIOipPUBBLICO
Tutto ciò circa ogni 2 min...
Me ne sono reso conto perchè ultimamente capita che il router si impalla e "cade internet", resettandolo tutto torna a norma, però succede troppo spesso.
Lo scenario è questo:
Linea ADSL Telecom Smart (vecchissima) con IP STATICO
|
V
Modem D-link che passa via DHCP i parametri al CISCO
|
V
CISCO 871 che prende i paramatri dal Modem
Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto, al momento non riesco a postare la configurazione, se dovesse servire cercherò di provvedere quanto prima.
Errore Looping packet detected and dropped
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am
Se può servire sul modem c'è impostata la modalità
1483 BRIDGED IP LCC
Che sul modem D-Link 320T sarebbe la classica modalità “modem” in cui il 320T si comporta come bridge tra ethernet e ADSL.
L'errore relativo al looping packet è dato dal fatto che 871 e 320T "smaronano" qualcosa in dhcp (porta 67 e 68) che è loop in quanto 192.168.10.1 è il modem ma FastEthernet4 di 871 prende l'ip pubblico della connessione. Non so se questo pacchetto droppato in quanto inutile (ogni 2min) alla fine porta al crash del router.....
Qualche idea????
1483 BRIDGED IP LCC
Che sul modem D-Link 320T sarebbe la classica modalità “modem” in cui il 320T si comporta come bridge tra ethernet e ADSL.
L'errore relativo al looping packet è dato dal fatto che 871 e 320T "smaronano" qualcosa in dhcp (porta 67 e 68) che è loop in quanto 192.168.10.1 è il modem ma FastEthernet4 di 871 prende l'ip pubblico della connessione. Non so se questo pacchetto droppato in quanto inutile (ogni 2min) alla fine porta al crash del router.....
Qualche idea????
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am
Sul router la FastEthernet 4 è impostata per prendere l'indirizzo IP in automatico via DHCP.
Funziona anche se metto "static" e ci metto l'indirizzo pubblico della mia connessione.
Come subnet mask 255.255.255.0
Così facendo internet funziona ma salta ogni 2 min...
Sbaglio forse la subnet mask...? magari provare con 255.255.255.248.....
Funziona anche se metto "static" e ci metto l'indirizzo pubblico della mia connessione.
Come subnet mask 255.255.255.0
Così facendo internet funziona ma salta ogni 2 min...
Sbaglio forse la subnet mask...? magari provare con 255.255.255.248.....
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am
Avevo trovato quella pagina...
Ma non avevo capito la situazione...
Resolve the problem...how?
---------------------------------------------
In order to resolve this issue, analyze the source and destination address of the looped packets.
Verify that the configuration of the IP helper addresses in the switch correctly point to the right device, for example, the DHCP server, the Domain Name System (DNS) server, or the Microsoft Windows Internet Name Service (WINS), and do not point to the switch itself.
-------------------------------------------------
Comando...
--------------------------------------------------------
Forwarding of Broadcast Packets and Protocols
There are circumstances in which you want to control which broadcast packets and which protocols are forwarded. You do this with helper addresses and the forward-protocol commands.
The ip helper-address interface subcommand tells the router to forward UDP broadcasts, including BootP, received on this interface. (UDP is the connectionless alternative to TCP at the Transport Layer.) Use the ip helper-address interface subcommand to specify the destination address for forwarding broadcast packets. Full command syntax follows.
ip helper-address address
no ip helper-address address
The address argument specifies a destination broadcast or host address to be used when forwarding such datagrams. You can have more than one helper address per interface. You remove the list with no ip helper-address.
If you do not specify a helper address command, the router will not forward UDP
broadcasts.
----------------
Ok, io nel mio running config non ho nessun comando ip helper address, il che come da manuale sopra, il router non dovrebbe forwardare pacchetti UDP (prot=17).
Per far si aggiungo al running config "ip helper address INDIRIZZO"
Ma INDIRIZZO chi è? il modem ethernet 192.168.10.1??? Faccio puntare al dhcp server...ma chi è? Il modem ethernet perchè è impostato nel rilasciare il range di indirizzi 192.168.10.2-192.168.10.2 (uno solo) che lo dà al router Cisco 871....
Può essere che si risolve la situazione?
Ovviamente se imposto l'871 con static Ip tutto ciò non si verifica, ma ho quello spiacevole problema che la connessione ogni 2 minuti salta e poi si ricollega...IMPASSE.
Ma non avevo capito la situazione...
Resolve the problem...how?
---------------------------------------------
In order to resolve this issue, analyze the source and destination address of the looped packets.
Verify that the configuration of the IP helper addresses in the switch correctly point to the right device, for example, the DHCP server, the Domain Name System (DNS) server, or the Microsoft Windows Internet Name Service (WINS), and do not point to the switch itself.
-------------------------------------------------
Comando...
--------------------------------------------------------
Forwarding of Broadcast Packets and Protocols
There are circumstances in which you want to control which broadcast packets and which protocols are forwarded. You do this with helper addresses and the forward-protocol commands.
The ip helper-address interface subcommand tells the router to forward UDP broadcasts, including BootP, received on this interface. (UDP is the connectionless alternative to TCP at the Transport Layer.) Use the ip helper-address interface subcommand to specify the destination address for forwarding broadcast packets. Full command syntax follows.
ip helper-address address
no ip helper-address address
The address argument specifies a destination broadcast or host address to be used when forwarding such datagrams. You can have more than one helper address per interface. You remove the list with no ip helper-address.
If you do not specify a helper address command, the router will not forward UDP
broadcasts.
----------------
Ok, io nel mio running config non ho nessun comando ip helper address, il che come da manuale sopra, il router non dovrebbe forwardare pacchetti UDP (prot=17).
Per far si aggiungo al running config "ip helper address INDIRIZZO"
Ma INDIRIZZO chi è? il modem ethernet 192.168.10.1??? Faccio puntare al dhcp server...ma chi è? Il modem ethernet perchè è impostato nel rilasciare il range di indirizzi 192.168.10.2-192.168.10.2 (uno solo) che lo dà al router Cisco 871....
Può essere che si risolve la situazione?
Ovviamente se imposto l'871 con static Ip tutto ciò non si verifica, ma ho quello spiacevole problema che la connessione ogni 2 minuti salta e poi si ricollega...IMPASSE.
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am
Esatto, se metto IP statico, si connette però ogni 2 min circa cade per poi riaccedere.
Se invece lascio così come adesso quindi Ip dinamico (dato dal d-link) ogni giorno devo resettare...stamattina difatti non si collegava niente, spento e riacceso l'871 e il gioco è fatto. (media=una volta al dì)
Non mi capacito anche perchè ha funzionato fino a 4 giorni fa e non ho toccato nulla se non una cosa dei dns, ho praticamente detto all'871 che 151.99.125.2 è il DNS preferito. Ma non credo influisca, perchè dal log dell'errore sembra che il colpevole sia DHCP.
Che poi magari non c'entra l'errore col problema però boh.....
Magari c'è qualcosa che non và nel config...però doveva succedere anche prima...adesso mi sto focalizzando sul router perchè dico "se spengo e riaccendo il router tutto torna a posto"
La prossima volta che succede spengo e riaccendo il modem, perchè magari poi si scopre che è lui...ma non credo...
Se invece lascio così come adesso quindi Ip dinamico (dato dal d-link) ogni giorno devo resettare...stamattina difatti non si collegava niente, spento e riacceso l'871 e il gioco è fatto. (media=una volta al dì)
Non mi capacito anche perchè ha funzionato fino a 4 giorni fa e non ho toccato nulla se non una cosa dei dns, ho praticamente detto all'871 che 151.99.125.2 è il DNS preferito. Ma non credo influisca, perchè dal log dell'errore sembra che il colpevole sia DHCP.
Che poi magari non c'entra l'errore col problema però boh.....
Magari c'è qualcosa che non và nel config...però doveva succedere anche prima...adesso mi sto focalizzando sul router perchè dico "se spengo e riaccendo il router tutto torna a posto"
La prossima volta che succede spengo e riaccendo il modem, perchè magari poi si scopre che è lui...ma non credo...