Pagina 1 di 1
rate-limit non funziona?!?
Inviato: ven 17 ott , 2008 6:52 pm
da xanio
Ciao,
dopo aver cercato sul FORUM, ho appreso che per limitare la banda ad un determinato ip della mia lan posso utilizzare il comando rate-limit in accoppiata a delle access-list.
quindi sul router 2811 ho impostato questa accesslist e questo rate limit.
Codice: Seleziona tutto
router(config)#access-list 5 permit 192.168.1.3
..
..
router(config-int)#rate-limit output access-group 5 120000 120000 120000 conform-action transmit exceed-action drop
router(config-int)#rate-limit input access-group 5 120000 120000 120000 conform-action transmit exceed-action drop
Praticamente ho applicato la rate-limit alla FastEthernet del router e se controllo le access-list vedo che vengono machate.
Il problema e che non viene imposto nessun limite, riesco a scaricare sempre a 50 - 80K.
Il mio scopo e non far scaricare non più di 15KB/s se non vado errato 120000bit.
Dove sbaglio? Se funziona il mio scopo è limitare alcuni client a non sueprare una certa capacità di banda e dare piena liberta agli altri.
Inviato: ven 17 ott , 2008 9:45 pm
da andrewp
Non ho tempo di controllare ora ma il comando é contorto, i valori sono uno in bit, uno in byte....ricontrolla.
Inviato: lun 20 ott , 2008 2:09 pm
da xanio
hai ragione, il primo è in bit, il secondo in byte come il terzo,. quindi ho ricontrollato, ho effettuato la variazione quindi per una manda di 15KB/s ovvero 12000Byte/s devo impostare questa dicitura
Codice: Seleziona tutto
router(config)#rate-limit input access-group 5 120000 15000 15000 conform-action transmit exceed-action drop
router(config)#rate-limit output access-group 5 120000 15000 15000 conform-action transmit exceed-action drop
ma niente nessun risultato.
Inviato: mer 22 ott , 2008 1:30 pm
da Mocuisla82
xanio ha scritto:hai ragione, il primo è in bit, il secondo in byte come il terzo,. quindi ho ricontrollato, ho effettuato la variazione quindi per una manda di 15KB/s ovvero 12000Byte/s devo impostare questa dicitura
Codice: Seleziona tutto
router(config)#rate-limit input access-group 5 120000 15000 15000 conform-action transmit exceed-action drop
router(config)#rate-limit output access-group 5 120000 15000 15000 conform-action transmit exceed-action drop
ma niente nessun risultato.
è un errore di scrittura ho il rate-limit non è associato all' interfaccia ?
Inviato: gio 23 ott , 2008 3:36 pm
da xanio
errore di scrittura...il rate limit è impostato all'interfaccia, tante che se faccio lo show del rate-limit sull'interfaccia, vedo i pacchetti accept e dropped...ma purtroppo riesco a scaricare anche a 100KB/s, anche se poi si attesta sempre a 50-60kB/s.
Non so che pesci prendere, eppure sembra corretto tutto il sistema.
PS: io l'acl l'applico all'ìinterfaccia ethernet? la devo applicare all'ATM?
Inviato: mar 11 nov , 2008 11:18 pm
da hashashin
ciao,
allora prova con questi valori 120000 22500 22500.
la documentazione cisco a riguardo parlando di rate-limit, indica che questo filtro varia in funzione anche del tempo (nn so se hai mai sentito farlare di token, burst ecc... ecc...), quindi la formula corretta sarebbe la seguente (utilizzando un tempo medio di 1,5 secondi):
primo valore: è il limite in bit che vuoi applicare quindi 120000 (15000 byte)
secondo valore (normal burst): primo valore / 8 (numero di bit che compongono un byte) * 1,5 (tempo medio in secondi di riempimento de secchiello) ---> (120000/8)*1,5=225000
terzo valore (extended burst): che in questo caso è uguale al secondo valore
cmq la documentazione cisco dice:
###############################################
Input and Output Rate Limiting on an Interface Example
In this example, a customer is connected to an Internet service provider (ISP) by a T3 link. The ISP wants to rate limit transmissions from the customer to 15 Mbps of the 45 Mbps. In addition, the customer is allowed to send bursts of 2,812,500 bytes. All packets exceeding this limit are dropped. The following commands are configured on the High-Speed Serial Interface (HSSI) of the ISP connected to the customer:
interface Hssi0/0/0
description 45Mbps to R1
rate-limit input 15000000 2812500 2812500 conform-action transmit exceed-action drop
ip address 200.200.14.250 255.255.255.252
rate-limit output 15000000 2812500 2812500 conform-action transmit exceed-action drop
###############################################
il link dell'esempio è questo:
http://www.cisco.com/en/US/docs/ios/12_ ... cfcar.html
il link che spiega il burst e la storia dei token e del secchiello è questo:
http://www.cisco.com/warp/public/732/Tech/car/
ciaoooooooo
Inviato: ven 14 nov , 2008 5:33 pm
da xanio
Grazie, appena posso provo e ti faccio sapere.
Speriamo che sia questa la soluzione hai miei problemi

Inviato: sab 15 nov , 2008 10:26 am
da hashashin
incrociamo le dita....

Inviato: sab 15 nov , 2008 1:04 pm
da Wizard
Appena si trova la soluzione metto questo topic in evidenza...
Inviato: dom 16 nov , 2008 5:58 pm
da hashashin
eeehhhheeehhh ha detto che ci mette in evidenza!!!
facciamo gli scongiuri speriamo di aver risolto!!!

Inviato: sab 06 dic , 2008 6:08 am
da ciscomanagement
Ragazzi ho lo stesso strano problema pure io
Ho anche provato ad inserire dopo il comando di access-group l'access-limit, ma non e' cambiato nulla

Inviato: sab 06 dic , 2008 4:06 pm
da ciscomanagement
Ragazzi ho fatto delle prove in merito, e qualcosa non mi convince.
Ipotizziamo sempre i nostri 15KB di limite, per cui 120000 22500 22500
Se utilizzo la stringa con l'access group relativa, il limite non funziona
Se ometto la stringa, e la banda mi viene limitata all'intera interfaccia (eth0), il limite funziona correttamente.
A questo punto dovrebbe essere un errore riguardante l'access-list...
Inviato: sab 06 dic , 2008 6:03 pm
da ep
La butto lì: non è che stai limitando i pacchetti con sorgente quell'IP interno, e devi usare una extended ACL mettendolo come destinazione?
Ti suggerisco di provare con una bella
access-list 105 permit ip any host 192.168.1.3
Ciao!
Inviato: dom 07 dic , 2008 11:01 am
da hashashin
.
salve ragazzi,
ho fatto caso ad una cosa (scusate il gioco di parole), e cioè che in tutti gli esempi che ho trovato, le access-list utilizzate erano tutte extended.
Anche se non è specificato, non vorrei che il comando rate-limit prenda per buone solo le ACL extended.

.
magari si può provare con qualcosa del genere:
access-list 105 permit ip any host 192.168.1.3
access-list 105 permit ip host 192.168.1.3 any
mmmmm... (di dubbio)
Inviato: dom 07 dic , 2008 11:33 am
da ep
Ciao,
non è che prenda solo le extended, ci mancherebbe; prende tutte le access list, ma quelle standard non ti permettono di specificare la destinazione.
Nel caso che stavamo guardando volevamo rallentare lo scaricamento. Giustamente, per essere sicuri, l'esempio che hai fatto tu copre entrambe le direzioni, ma sarebbe sufficiente
Codice: Seleziona tutto
access-list 105 permit ip host 192.168.1.3 any
interface Ethernet0
rate-limit output 120000 15000 15000 conform-action transmit exceed-action drop
(a meno di non voler limitare anche eventuali upload).
Sinceramente non so in quale sequenza vengano applicati NAT e CAR, quindi non so se tentando di fare questo lavoro con rate-limit input sull'interfaccia di provenienza troverei l'indirizzo IP di destinazione già NATtato oppure no, ma credo di no! (e sì che mi basterebbe provare

)
Ciao!