Ciao a tutti !
Devo creare una configurazione però non so le operazioni da fare lato switch.
Ecco lo schema:
+------+
|Swt_1| -----------
+------+AAAAAAA|
||AAAAAAAA| Server|
+------+AAAAAAA|
|Swt_2| -----------
+------+
Ho un server dotato di due NIC gigabit, sulle quali è configurato il teaming in modalità load balancing, in questo modo il traffico in uscita, viene ripartito sulle due schede e di conseguenza tra i due switch.
Il problema sorge per il traffico in entrata, se le duw NIC fossero collegate sul medesimo switch, configurerei su di esso un port channel, e dovrei avere il load balancing anche in entrata ma, in questo caso, ho collegato le due nic a switch differenti per poter garantire ridondanza nel caso uno dei due switch si rompesse.
Che configurazioni devo fare per poter avere quello che penso, cioè load balancing in entrata avendo le due NIC collegate a switch diversi ?
Grazie a chi mi aiuterà
Ettore
P.s: nello schema le A servono solo per fare da spazio !
Load balancing tra link su switches differenti
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lun 06 set , 2004 6:28 pm
Non ti preoccupare, sono più tonto io di te !!
Comunque, si i due switch sarebbero connessi tra loro.
Forse non mi sono spiegato correttamente ma questa struttura non esiste ancora, devo anche acquistare tutto, quindi sono accetti consigli su modelli... la marca è Cisco.
Il vero problema sarebbe creare un port Channel utilizzando porte su switch diversi !
Grazie ancora
Ettore[/quote]

Comunque, si i due switch sarebbero connessi tra loro.
Forse non mi sono spiegato correttamente ma questa struttura non esiste ancora, devo anche acquistare tutto, quindi sono accetti consigli su modelli... la marca è Cisco.
Il vero problema sarebbe creare un port Channel utilizzando porte su switch diversi !
Grazie ancora
Ettore[/quote]
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ciao Ettore,
purtroppo devo darti notizie non proprio buone.
Non è possibile ottenere il risultato che desideri senza la cooperazione del tuo server.
Una soluzione offerta dai sistemi di teaming di alcuni produttori è nota come session balancing e funziona assegnando ad entrambe le schede lo stesso indirizzo IP ma MAC address diversi. Ad ogni richiesta ARP, il server risponderà alternando i MAC address.
Dell è uno dei produttori che supporta questa tecnologia e la chiama SLB (Smart Load Balancing).
Il balancing effettuato con questa tecnologia è abbastanza triviale perché bilancia le sessioni e non il traffico, ma è sempre meglio di niente!
Gli switch, quindi, non entrano nemmeno in gioco, ma sono sicuro che esiste una soluzione ottenibile tramite switch Layer 3 che però costano un occhio! Proverò a documentarmi e ti farò sapere!
Saluti
purtroppo devo darti notizie non proprio buone.
Non è possibile ottenere il risultato che desideri senza la cooperazione del tuo server.
Una soluzione offerta dai sistemi di teaming di alcuni produttori è nota come session balancing e funziona assegnando ad entrambe le schede lo stesso indirizzo IP ma MAC address diversi. Ad ogni richiesta ARP, il server risponderà alternando i MAC address.
Dell è uno dei produttori che supporta questa tecnologia e la chiama SLB (Smart Load Balancing).
Il balancing effettuato con questa tecnologia è abbastanza triviale perché bilancia le sessioni e non il traffico, ma è sempre meglio di niente!
Gli switch, quindi, non entrano nemmeno in gioco, ma sono sicuro che esiste una soluzione ottenibile tramite switch Layer 3 che però costano un occhio! Proverò a documentarmi e ti farò sapere!
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 15
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 12:19 pm
Tra le varie cose, mi sembra che Dell utilizzi questo affare qui:
http://www.pc.ibm.com/us/accessories/pr ... csheet.pdf
http://www.pc.ibm.com/us/accessories/pr ... csheet.pdf
-
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lun 06 set , 2004 6:28 pm
Innanzitutto grazie !
Immaginavo non si potesse fare
Comunque, mi potete confermare che il traffico in uscita dalle NIC, se queste due sono in teaming (con l'opportuna modalità), è bilanciato ?
A questo punto, se io ho due "strade" per raggiungere un medesimo MAC, devo configurare STP per evitare Loop oppure c'è qualcosa d'altro da fare ?
Grazie
Ettore
Immaginavo non si potesse fare

Comunque, mi potete confermare che il traffico in uscita dalle NIC, se queste due sono in teaming (con l'opportuna modalità), è bilanciato ?
A questo punto, se io ho due "strade" per raggiungere un medesimo MAC, devo configurare STP per evitare Loop oppure c'è qualcosa d'altro da fare ?
Grazie
Ettore
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Ovviamente il protocollo di teaming deve supportare il balancing del traffico in entrata e, a quanto pare, quella scheda doppia dell'ibm sembra farlo. Onde evitare spese errate, ti consiglio di aspettare news su questo thread.
E' proprio qui il punto, l'indirizzo IP è lo stesso, i mac sono diversi e il protocollo di teaming dovrebbe fornire alternativamente responsi ARP diversi.
ES.
Come puoi vedere, a due richieste arp diverse fornisce mac address diversi, bilanciando trivialmente il traffico.
La domanda a questo punto sorgerebbe spontanea: e le tabelle arp degli switch? Mah, questo è un mistero.
Visto che ormai la pulce nell'orecchio me l'hai messa, proverò a cercare risposte!
Saluti
E' proprio qui il punto, l'indirizzo IP è lo stesso, i mac sono diversi e il protocollo di teaming dovrebbe fornire alternativamente responsi ARP diversi.
ES.
Codice: Seleziona tutto
1. PC1: {arp} chi ha 192.168.0.1 ?
2. risposta: {arp} 00-e0-b0-12-14-00 (SERVER)
3. PC1: {tcp} Inizio connessione con 00-e0-b0-12-14-00 (SERVER)
4. PC1: {tcp} trasferisco dati con 00-e0-b0-12-14-00 (SERVER)
5. PC1: {tcp} Chiudo connessione con 00-e0-b0-12-14-00 (SERVER)
[....]
6. PC2: {arp}chi ha 192.168.0.1?
7. risposta: {arp} 00-50-a2-f4-76-40 (SERVER)
8. PC2: {tcp} Inizio connessione con 00-50-a2-f4-76-40 (SERVER)
9. PC2: {tcp} trasferisco dati con 00-50-a2-f4-76-40 (SERVER)
10. PC2: {tcp} Chiudo connessione con 00-50-a2-f4-76-40 (SERVER)
La domanda a questo punto sorgerebbe spontanea: e le tabelle arp degli switch? Mah, questo è un mistero.
Visto che ormai la pulce nell'orecchio me l'hai messa, proverò a cercare risposte!
Saluti
-
- Cisco fan
- Messaggi: 57
- Iscritto il: lun 06 set , 2004 6:28 pm
Ok, anch'io continuerò a cercare!
Comunque, sul sito della Intel, ci sono le spiegazioni del teaming, ed esiste una modalità per bilanciare il traffico in uscita dal server..quindi, tutto ok ma per il traffico in entrata, bisognerebbe bilanciarlo a livello switch con l'ormai not problema postato in precedenza.
Comunque,questa confgiurazione, andrebbe implementata su server web e sarebbe ok anche perchè il traffico "vero" è in uscita. il fatto è che per server tipo smtp e pop, il traffico rilevante è in entrambe le direzioni ...
Ma .... ripensandoci, per collegarmi a internet ho ovviamente bisogno di un router e, sul router, avrei doppia scheda, ognuna con un link verso uno switch ... sul router è possibile indicare di bilanciare il traffico in uscita verso la LAN (sarebbe come configurare un teaming) ?
Ri-grazie
Ettore
Comunque, sul sito della Intel, ci sono le spiegazioni del teaming, ed esiste una modalità per bilanciare il traffico in uscita dal server..quindi, tutto ok ma per il traffico in entrata, bisognerebbe bilanciarlo a livello switch con l'ormai not problema postato in precedenza.
Comunque,questa confgiurazione, andrebbe implementata su server web e sarebbe ok anche perchè il traffico "vero" è in uscita. il fatto è che per server tipo smtp e pop, il traffico rilevante è in entrambe le direzioni ...
Ma .... ripensandoci, per collegarmi a internet ho ovviamente bisogno di un router e, sul router, avrei doppia scheda, ognuna con un link verso uno switch ... sul router è possibile indicare di bilanciare il traffico in uscita verso la LAN (sarebbe come configurare un teaming) ?
Ri-grazie
Ettore
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Guarda questa guida:
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs/op ... sguide.pdf
La scheda in questione supporta SLB che dovrebbe gestire anche il traffico in entrata.
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs/op ... sguide.pdf
La scheda in questione supporta SLB che dovrebbe gestire anche il traffico in entrata.