Pagina 1 di 1

Configurazione Router sulla stessa LAN

Inviato: ven 26 set , 2008 10:57 am
da Washburn
ciao a tutti, mi servirebbe un chiarimento...


Allora, ho una rete LAN 192.168.0.0 con gateway verso internet 192.168.0.1

da questa voglio creare una nuova rete 172.16.0.0 che usi il gateway della 192.168.0.0.

Allora Ho un Sparklan WRTR-141 broadband router,

sulla porta WAN di questo metto la 192.168.0.0 mentre sulle altre porte imposto la 172.16.0.0.

Tutto funziona perfettamente ma su questo router non trovo le regole di routing e non posso creare altre sottoreti o aggiungere regole.

Allora volevo mettere un cisco 2600 e con le 2 interfacce eth gestire le 2 reti.

conf:

ip subnet-zero
no ip finger
!
!
!
!
interface FastEthernet0/0
ip address 172.16.0.1 255.255.255.0
duplex auto
speed auto
!
interface Serial0/0
no ip address
shutdown
no fair-queue
!
interface FastEthernet0/1
ip address 192.168.0.25 255.255.255.0
duplex auto
speed auto
!
interface Serial0/1
no ip address
shutdown
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.2
no ip http server
!
!
line con 0
transport input none
line aux 0
line vty 0 4
login
!
no scheduler allocate
end


e non riesco a far navigare i pc della 172 sulla 192!!! nonostante riesca a pingare il gateway..

qualcuno può darmi qualche consiglio??

grazie

Davide

Inviato: ven 26 set , 2008 11:20 am
da xanio
Scusa ma non ho ben capito le connessioni, ovvero sembra che tu abbia un cisco 2600 con due schede di rete, una con ip appartente alla classe 172.16.0.0/24 e una con classe 192.168.0.0/24.

Poi hai un router / gw che ti permette di uscire su internet con ip 192.168.0.2 il che significa che è un apparato collegato su uno scwitch in cui c'è solo il ramo 192.168.0.0/24.

Ora tu vuoi permettere al ramo 172.16.0.0/24 di uscire su internet sfruttando il gw 192.168.0.2.

Se è questo quello che hai intenzione di fare, allora secondo me ci vorrebbe un nat in quanto non ti interessa far comunicare le due reti, ma semplicementi farne uscire una su internet sfruttando la connessione della prima, ma per provare puoi mettere alle macchine della classe 172.16.0.0/24 come gw l'ip 172.16.0.1 e visto che sul router hai impostato come ip route

Codice: Seleziona tutto

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.2
il router sa come instradare i pacchetti verso l'esterno anche se non saprei come si comporta per il ritorno dei pacchetti.

Io ti ripeto avrei impostato un nat, visto che il cisco 2600 non si occupa personalmente dell'instradazione dei pacchetti su internet, ma semplicemente da tramite tra le due lan.

Vediamo un po se nel frattempo mi viene qualosa in testa.

Inviato: ven 26 set , 2008 11:27 am
da Washburn
ciao grazie per la risposta...

hai capito perfettamente la mia situazione e quello che voglio fare...

allora come vedi dalla conf la default route l'ho messa ma niente da fare...

la cosa che mi stupisce è che con quel routerino della sparklan riesco a fare quello che mi interessa e con il cisco no...


come mai??

Inviato: ven 26 set , 2008 12:44 pm
da Washburn
ah si dimenticavo... dalla rete 172.16.0.0 riesco a pingare il gateway 192.168.0.1 ma comunque non riesco a navigare...

Inviato: ven 26 set , 2008 2:48 pm
da Washburn
per favore nessuno puo darmi una dritta???

ciao grazie

Inviato: lun 29 set , 2008 10:33 am
da Washburn
up

Inviato: lun 29 set , 2008 11:24 am
da xanio
scusa la banalità, tu pingi l'up della classe 192.168.0.0/24, ma che gw hai impostato sull'host?

ciao