Pagina 1 di 2

penso che per voi sarà 1 banalità risolvere qst problema...

Inviato: gio 18 set , 2008 9:39 am
da waterwhirl
molto semplicemente, ho configurato (penso correttamente) il mio cisco827 con cavo console ed hyperterminal, ma il problema sta a monte: router e scheda di rete non sanno dell'esistenza l'uno dell'altro! se faccio ipconfig, NON C'E' ALCUN INDIRIZZO GATEWAY, lo spazio è vuoto! eppure il router è configurato con ip 192.168.0.1 e submask 255.255.255.0 (confermato da "show startup-config")...boh, non capisco. ho chiesto a qualche amico sistemista ma mi dice che non gli è mai capitato che il router non abbia nessun indirizzo. ho dato un'occhiata anche alle configurazioni di rete sul pannello di controllo, ma sono le solite standard con DHCP attivato, ecc.
vi ringrazio per qualsiasi suggerimento vogliate darmi.
ps. il router mi servirà per collegare il pc alla linea adsl 7 mega.

Inviato: gio 18 set , 2008 10:21 am
da the wolf
sarà banale, ma non è che l'int del router sta in shut?...
se fai sh ip int brief l'int in questione deve essere up up

e prova a collegare il pc al router con un cavo cross

Re: penso che per voi sarà 1 banalità risolvere qst problema

Inviato: gio 18 set , 2008 11:08 am
da Helix
waterwhirl ha scritto:molto semplicemente, ho configurato (penso correttamente) il mio cisco827 con cavo console ed hyperterminal, ma il problema sta a monte: router e scheda di rete non sanno dell'esistenza l'uno dell'altro! se faccio ipconfig, NON C'E' ALCUN INDIRIZZO GATEWAY, lo spazio è vuoto! eppure il router è configurato con ip 192.168.0.1 e submask 255.255.255.0 (confermato da "show startup-config")...boh, non capisco. ho chiesto a qualche amico sistemista ma mi dice che non gli è mai capitato che il router non abbia nessun indirizzo. ho dato un'occhiata anche alle configurazioni di rete sul pannello di controllo, ma sono le solite standard con DHCP attivato, ecc.
vi ringrazio per qualsiasi suggerimento vogliate darmi.
ps. il router mi servirà per collegare il pc alla linea adsl 7 mega.

Ci posti la configurazione del router?

Re: penso che per voi sarà 1 banalità risolvere qst problema

Inviato: gio 18 set , 2008 1:24 pm
da andrewp
waterwhirl ha scritto:molto semplicemente, ho configurato (penso correttamente) il mio cisco827 con cavo console ed hyperterminal, ma il problema sta a monte: router e scheda di rete non sanno dell'esistenza l'uno dell'altro! se faccio ipconfig, NON C'E' ALCUN INDIRIZZO GATEWAY, lo spazio è vuoto! eppure il router è configurato con ip 192.168.0.1 e submask 255.255.255.0 (confermato da "show startup-config")...boh, non capisco.
Il router é configurato....ok, e il pc?! :shock:

Inviato: gio 18 set , 2008 2:52 pm
da waterwhirl
cosa devo configurare sul pc oltre alle impostazioni TCP/IP nelle configurazioni di rete? lì non ho toccato nulla, sono le solite: DHCP attivo, ottieni indirizzi automaticamente, ecc.
appena possibile vi posto la configurazione del router.
intanto grazie per le risposte.

Inviato: gio 18 set , 2008 2:59 pm
da Helix
waterwhirl ha scritto:cosa devo configurare sul pc oltre alle impostazioni TCP/IP nelle configurazioni di rete? lì non ho toccato nulla, sono le solite: DHCP attivo, ottieni indirizzi automaticamente, ecc.
appena possibile vi posto la configurazione del router.
intanto grazie per le risposte.
ripeto: ci posti la configurazione del router? :)

Inviato: gio 18 set , 2008 3:02 pm
da Cisco$
Guarda che sul pc, devi mettere l'indirizzo gateway del router + l'indirizzo ip del pc che deve essere diverso dal router + subnet mask + i dns .

:)

Logico che non si vedano.

Poi dipende se hai configurato bene il router.

:)

Inviato: gio 18 set , 2008 3:12 pm
da Helix
Cisco$ ha scritto:Guarda che sul pc, devi mettere l'indirizzo gateway del router + l'indirizzo ip del pc che deve essere diverso dal router + subnet mask + i dns .

:)

Logico che non si vedano.

Poi dipende se hai configurato bene il router.

:)

se stai sulla stessa subnet il Default GW non serve!

Inviato: gio 18 set , 2008 3:35 pm
da Mocuisla82
Helix ha scritto:
waterwhirl ha scritto:cosa devo configurare sul pc oltre alle impostazioni TCP/IP nelle configurazioni di rete? lì non ho toccato nulla, sono le solite: DHCP attivo, ottieni indirizzi automaticamente, ecc.
appena possibile vi posto la configurazione del router.
intanto grazie per le risposte.
ripeto: ci posti la configurazione del router? :)
quoto in pieno .....

Ci posti la config.

Inviato: gio 18 set , 2008 4:10 pm
da andrewp
Helix ha scritto:
Cisco$ ha scritto:Guarda che sul pc, devi mettere l'indirizzo gateway del router + l'indirizzo ip del pc che deve essere diverso dal router + subnet mask + i dns .

:)

Logico che non si vedano.

Poi dipende se hai configurato bene il router.

:)

se stai sulla stessa subnet il Default GW non serve!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: gio 18 set , 2008 4:16 pm
da Cisco$
scusa Andrea.Pezzotti chi ha ragione io o Helix?

Inviato: gio 18 set , 2008 7:35 pm
da Helix
Cisco$ ha scritto:scusa Andrea.Pezzotti chi ha ragione io o Helix?
Lui ;) ahahahahahah...lo sapevo che facevi questa domanda :)

qualcuno dice:
Il default Gateway è la vostra porta di accesso alla rete esterna, e solo a quella, se non avete interesse ad accedere alla rete esterna, settarlo è inutile..
è come dire...che qualcuno ti chiede una porta switched, e te gli chiedi che indirizzo IP mettere...alla fine lui te lo fornisce pure!!! :D

Inviato: gio 18 set , 2008 8:24 pm
da Helix
p.s. Cisco$ scherzavo è! Tranquillo!

Inviato: gio 18 set , 2008 8:50 pm
da Cisco$
figurati

tutto ok!


:wink:

Inviato: gio 18 set , 2008 9:10 pm
da Helix
p.s. comunque se su windows togli il default gateway ;) e fai un arp -d i pc nella rete li pinghi ancora :) e facendo un arp -a subito dopo il ping nella lista il default gateway non lo vedi. Vedi solamente il pc che hai pingato ;)

forse sono diventato scemo io ;) o forse è windows!!! :)

Chiaritemi questo dubbio vi prego! :P