Configurazione Cisco 837 con Adsl Interbusiness Multigroup
Inviato: sab 03 set , 2005 4:06 pm
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita della configurazione dei router cisco, ma prima di scrivere questo post ho girato un pò all'interno del forum per raccogliere alcune nozioni di base e dare un'occhiata a delle configurazioni di altri utenti, ma non sono riuscito (magari per colpa mia) a trovare una configurazione chiara e commentata, ma tante postate dagli utenti e talvolta incomplete o errate.
Il mio problema è il seguente:
Dovrei sostituire l'attuale telindus in comodato telecom con il cisco 837.
La configurazione del telindus però non mi è dato conoscerla perche le password sono nazionali e non le rilasciano e ogni qualvolta dobbiamo aggiungere una nat bisogna chiamare a loro.
La mia rete è composta da 10 pc con indirizzo ip statico 192.5.0.x, e sono sotto un firewall cisco pix 506 che ha sulla inside un ip 192.5.0.128, e non fa nat (nat0), fa filtra solo gli ip in uscita e entrata.
Sulla Outside del router è impostato un ip 192.4.0.254.
Sulla scheda di reteinside (lan) del telindus è impostato un ip statico 192.4.0.128 (che vorrei mantenere con l'837) ed è il router che si occupa di fare nat verso la porta del firewall.
Con l'abbonamento nuovo adsl interbusiness mi sono stati forniti i seguenti parametri :
(posto degli Valori puramente casuali)
------------------------------------------------
Punto-Punto: 82.40.120.46
Sub Mask: 255.255.255.252
Pool di 8 ip: 82.48.107.16-82.48.107.23
Sub Mask: 255.255.255.248
Gatway: 82.48.107.17
Sub Mask: 255.255.255.248
Dns1: 151.99.125.1
Dns2: 151.99.0.100
------------------------------------------------
A questo punto da come dice telecom e da come mi sembra di capire dal forum il primo e l'ultimo ip del pool fornitomi da telecom non devono essere usati (82.48.107.23 è l'indirizzo di brodcast).
L'indirizzo 82.48.107.17 è l'indirizzo pubblico che devo assegnare alla ethernet inside del router 837 insieme al 192.4.0.128 come gatway, nell'eventualità che voglia utilizzare all'interno della mia rete sotto il firewall uno degli indirizzi pubblici assegnatomi da telecom per offrire un servizio pubblico.
Sull'interfaccia wan (ATM0.1), dovrò impostare l'indirizzi punto-punto fornitomi da telecom 82.40.120.46.
Spero di aver capito bene e ho costruito questa configurazione:
-------------------------------------------------------------------------
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
!
!
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.1
ip name-server 151.99.0.100
ip audit notify log
no crypto isakmp enable
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.4.0.128 255.255.255.0 secondary
ip address 82.48.107.17 255.255.255.248
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 82.40.120.46 255.255.255.252
ip nat outside
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
interface FastEthernet1
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet2
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet3
no ip address
duplex auto
speed auto
interface FastEthernet4
no ip address
duplex auto
speed auto
!
ip nat pool telecom 82.48.107.16 82.48.107.22 netmask 255.255.255.248
ip nat inside source list 50 pool telecom overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
ip route 82.48.107.17 255.255.255.248 ATM0.1
ip route 151.99.0.0 255.255.0.0 ATM0.1
ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 50 permit 192.4.0.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end
----------------------------------------------------------------
Ora questa configurazione non l'ho impostata sul mio nuovo router perchè non so se è corretta e perchè penso manchi il nat verso la porta (non so se la inside o la outside) del firewall pix 506.
Sarai grato se qualcuno del forum o qualche admin potrebbe aiutarmi.
Grazie Mille.
Il mio problema è il seguente:
Dovrei sostituire l'attuale telindus in comodato telecom con il cisco 837.
La configurazione del telindus però non mi è dato conoscerla perche le password sono nazionali e non le rilasciano e ogni qualvolta dobbiamo aggiungere una nat bisogna chiamare a loro.
La mia rete è composta da 10 pc con indirizzo ip statico 192.5.0.x, e sono sotto un firewall cisco pix 506 che ha sulla inside un ip 192.5.0.128, e non fa nat (nat0), fa filtra solo gli ip in uscita e entrata.
Sulla Outside del router è impostato un ip 192.4.0.254.
Sulla scheda di reteinside (lan) del telindus è impostato un ip statico 192.4.0.128 (che vorrei mantenere con l'837) ed è il router che si occupa di fare nat verso la porta del firewall.
Con l'abbonamento nuovo adsl interbusiness mi sono stati forniti i seguenti parametri :
(posto degli Valori puramente casuali)
------------------------------------------------
Punto-Punto: 82.40.120.46
Sub Mask: 255.255.255.252
Pool di 8 ip: 82.48.107.16-82.48.107.23
Sub Mask: 255.255.255.248
Gatway: 82.48.107.17
Sub Mask: 255.255.255.248
Dns1: 151.99.125.1
Dns2: 151.99.0.100
------------------------------------------------
A questo punto da come dice telecom e da come mi sembra di capire dal forum il primo e l'ultimo ip del pool fornitomi da telecom non devono essere usati (82.48.107.23 è l'indirizzo di brodcast).
L'indirizzo 82.48.107.17 è l'indirizzo pubblico che devo assegnare alla ethernet inside del router 837 insieme al 192.4.0.128 come gatway, nell'eventualità che voglia utilizzare all'interno della mia rete sotto il firewall uno degli indirizzi pubblici assegnatomi da telecom per offrire un servizio pubblico.
Sull'interfaccia wan (ATM0.1), dovrò impostare l'indirizzi punto-punto fornitomi da telecom 82.40.120.46.
Spero di aver capito bene e ho costruito questa configurazione:
-------------------------------------------------------------------------
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
!
!
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.1
ip name-server 151.99.0.100
ip audit notify log
no crypto isakmp enable
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.4.0.128 255.255.255.0 secondary
ip address 82.48.107.17 255.255.255.248
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 82.40.120.46 255.255.255.252
ip nat outside
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
interface FastEthernet1
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet2
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet3
no ip address
duplex auto
speed auto
interface FastEthernet4
no ip address
duplex auto
speed auto
!
ip nat pool telecom 82.48.107.16 82.48.107.22 netmask 255.255.255.248
ip nat inside source list 50 pool telecom overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
ip route 82.48.107.17 255.255.255.248 ATM0.1
ip route 151.99.0.0 255.255.0.0 ATM0.1
ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 50 permit 192.4.0.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end
----------------------------------------------------------------
Ora questa configurazione non l'ho impostata sul mio nuovo router perchè non so se è corretta e perchè penso manchi il nat verso la porta (non so se la inside o la outside) del firewall pix 506.
Sarai grato se qualcuno del forum o qualche admin potrebbe aiutarmi.
Grazie Mille.