Pagina 1 di 1

WAKE-ON-LAN /WAKE-ON-WAN

Inviato: ven 01 ago , 2008 1:06 pm
da daniele103
Ciao a tutti, avrei un problemino da sottoporvi:

Un mio cliente usa un'applicativo per accendere dei server tramite un comando inviato sulla loro interfaccia ethernet (WAKE-ON-LAN appunto).
Questo servizio può essere usato sia inviando il comando dalla subnet dove risiede il server che da una subnet remota.

Quando lancia il comando dalla stessa subnet invia una Wake Up Frame direttamente sul mac address del server e questo si accende senza problemi.

Quando invece lancia il comando da una subnet remota, impostando il mac e l' IP address di destinazione, non funziona :shock: .

So che é necessario impostare sul router un binding statico fra l'IP del server ed il suo mac (perché a Server spento il router non avrebbe la possibilità di risalire al mac address)e l'ho fatto:
arp 192.168.1.10 00f5.3456.e1a0 arpa

provando questa soluzione in laboratorio con un 1841 funziona ma dal cliente no :x . Visto che il cliente ha router più vecchi, mi chiedo se per caso c'é qualche comando da aggiungere (che sulle nuove IOS é di default).
Avete qualche idea?

Inviato: ven 01 ago , 2008 2:06 pm
da andrewp
Mai usata la funzionalità, provato lo sniff locale e remoto di quando funziona e quando no? Differenze?! Considera che i layer 3 buttano i frame L2 e li sostituiscono con quelli del next hop, com'è la struttura del pacchetto che mandi? Lavora a L2, L3 o nel payload?

Inviato: ven 01 ago , 2008 2:29 pm
da daniele103
Si il macaddress di destinazione viene sostituito con quello del gateway ma viene poi reinserito nella frame dal router di destinazione (grazie, in questo caso, al comando statico in mac-table). Non riesco, per il momento, ad entrare così nei particolari ne ad effettuare prove di "sniffing" o "debug", volevo essere sicuro che non ci fosse qualche comando che stavo ignorando prima di spostarmi fisicamente per fare prove + accurate....