Problema configurazione 871 e modem adsl d-link

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
NoOpY
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am

Salve a tutti!

Ho un modem adsl D-Link DSL-320T. (IP 192.168.10.1)
Nei wan settings del modem posso scegliere
1)PPOe/PPOa
2)Static Ip
3)Bridged
A me funziona con static IP, in quanto ho una linea telecom smart (vecchiotta) con IP fisso. (non ho parametri di autenticazione)
Il suddetto modem permette di passare i "paramentri" al gateway dopo di lui via DHCP.
Queste le mie impostazioni sul modem:

Connection Type : RFC 1483 Routed IP LLC
IP Address : *.*.*.* (statico-myIP)
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway Address : 192.168.10.2 (CISCO 871)
Primary DNS Address : 151.99.125.2
Secondary DNS Address : 151.99.125.3
MTU : 1400 bytes
NAT : Disable
Firewall : Disable

Così, con l'altro router, a cui passava i parametri via DHCP, funziona tutto.

Bene, ho un CISCO 871 (IP 192.168.10.2 [vlan1]), dunque con la WAN interface (FE4) per ricevere il segnale ADSL da un modem.
Ne ho provate tante ma non riesco a configurarlo per internet!
Il massimo che ho ottenuto in un momento di configurazioni a caso era skype funzionante mentre internet no, difatti facendo il test dell'interfaccia FE4 (WAN) mi dava che era impossibile pingare un host fuori dalla mia rete.

sono alle prime armi, quindi ho scaricato il pdf con gli esempi direttamente da CISCO.
Ho provato a disattivare il passaggio di parametri per DHCP e fare un route verso l'ip privato del modem ma nulla.
Ho provato a impostare una connessione PPOe ma nulla.
Nulla di nulla, mi chidevo se qualcuno che ha una linea simile alla mia possa darmi delle dritte da seguire per configurare questo benedettissimo router!

Non posto il config in quanto al momento non c'è settata nessuna "prova" di connessione ADSL. (se servisse cmq no problem)

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire. (io nel frattempo continuo a sbatterci la testa e se trovo la conf la posto per qualcun'altro come me)
NoOpY
NoOpY
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: gio 24 lug , 2008 11:44 am

Ok, sono connesso....
Ecco il tutto...anche se penso che sia una soluzione un pò diciamo "arrangiata" non so quanto sia pulita.

Dal modem[192.168.10.1] questi settaggi:
DHCP server attivato
pool indirizzi
-inizio 192.168.10.2
-fine 192.168.10.2
(assegna per forza questo address)
NAT: abilitato

Dal cisco 871 [192.168.10.2]
una parte del config

interface FastEthernet4
description $ETH-WAN$
ip address dhcp client-id FastEthernet4 hostname 192.168.10.1
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat outside
ip virtual-reassembly
ip route-cache flow
duplex auto
speed auto
!
interface Vlan1
description $ETH-SW-LAUNCH$$INTF-INFO-HWIC 4ESW$$ES_LAN$$FW_INSIDE$
ip address 192.168.10.2 255.255.255.0
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip route-cache flow
!

Adesso aiutatemi a pulirla!!! Pleasseeeeee ;-)
Non so di preciso cosa ho fatto, so solo che dopo mille tentativi questo è quello che ho partorito e tutto sembra funzionare...internet e altro...non mi chiedo cosa succederà quando avrò bisogno di nattare visto che natta il modem, il cisco sulla FE4 in out, e chi più natta più ne metta....

Grazie anticipatamente a chi mi tirerà un salvagente!
Rispondi