Pagina 1 di 1

Info Cisco 857

Inviato: lun 14 lug , 2008 8:54 am
da belstaff
Ciao,
sto usando dei cisco 857 con ios 12.4(15)T5 spero di avere riportato giusto.

data la mia ignoranza in cisco uso l'interfaccia grafica SDM per configurarlo ma ho questo problema ... la configurazione non viene in toto salvata (nat, nome host ... mi tiene indrizzo di rete e configurazione linea).

Sbaglio io o non c'è un bottone salva?

deve "per forza" telenttarlo e fare write?

C'è modo di fare nat totale .. ovvero girare tutte le porte verso il firewall che gli metterò alle spalle?

Grazie in anticipo per risposte.
Carletto

Inviato: lun 14 lug , 2008 11:46 am
da ciscomanagement
Ciao Belstaff,
che versione di SDM stai usando ?

Inviato: lun 14 lug , 2008 12:58 pm
da @lan72
Ciao dopo la configurazione in alto al centro di SDM c'è un pulsante (write config) che serve per salvare la running config nello startup config, così al riavvio il router riparte con l'ultima running.

..a proposito di firewall e sdm a me dopo svariati tentativi e prove di configurazione del firewall tramite sdm non ci sono riuscito inquanto sdm mi dava sempre errori e non settava il firewall, ho risolto impostandolo tramite CLI,

SDM anche in versione 2.5 ha diversi bug ti consiglio di impostare una conf di base con sdm e successivamente rifinirtela tramite cli, a prima pagina c'è una bella configurazione pronta per 857W dacci un'occhiata..

Saluti
Agostino

Inviato: lun 14 lug , 2008 4:53 pm
da belstaff
ciscomanagement ha scritto:Ciao Belstaff,
che versione di SDM stai usando ?
Ciao cisco,
la versione è 2.5

Inviato: lun 14 lug , 2008 5:01 pm
da belstaff
@lan72 ha scritto:Ciao dopo la configurazione in alto al centro di SDM c'è un pulsante (write config) che serve per salvare la running config nello startup config, così al riavvio il router riparte con l'ultima running.

..a proposito di firewall e sdm a me dopo svariati tentativi e prove di configurazione del firewall tramite sdm non ci sono riuscito inquanto sdm mi dava sempre errori e non settava il firewall, ho risolto impostandolo tramite CLI,

SDM anche in versione 2.5 ha diversi bug ti consiglio di impostare una conf di base con sdm e successivamente rifinirtela tramite cli, a prima pagina c'è una bella configurazione pronta per 857W dacci un'occhiata..

Saluti
Agostino
Ciao Agostino,
grazie della risposta ... che fortunello ho la SDM 2.5
Mi leggo la configurazione .... io il tasto di write mica l'ho visto .. non riesco ad allegare ... ma giuro non c'è o mi dici "di preciso" dove è .. o dimmi che sono rintronato

Se la 2.5 ha problemi possibilità di aggiornamento?

Il mio problema non è lavorare con i comandi (mi faccio il beep e ci vengo fuori) il mio problema sono i miei "valenti tecnici" che se gli chiedo una write mi scatenano addosso il capo ... azienda di cretini ma questo è altro discorso.

Leggo la configurazione grazie

Inviato: lun 14 lug , 2008 5:30 pm
da belstaff
Perdonatemi ma è più forte di me ... vedo i comandi IOS e mi viene mal di stomaco.

Mi dite la il comando per nattare tutto verso l'ip XXX

Non me ne vogliate ma vi giuro è da 20 anni lavoro ed ho il rifiuto per due cose ... cisco e lotus notes.

Inviato: lun 14 lug , 2008 8:25 pm
da Wizard
Non me ne vogliate ma vi giuro è da 20 anni lavoro ed ho il rifiuto per due cose ... cisco
Non lo dovevi dire in questo forum...!

Inviato: mar 15 lug , 2008 10:08 am
da belstaff
Wizard ha scritto:
Non me ne vogliate ma vi giuro è da 20 anni lavoro ed ho il rifiuto per due cose ... cisco
Non lo dovevi dire in questo forum...!
Lo immaginavo ... sono stato sincero ... d'altro canto lascio un pò di lavoro agli altri :-)

Inviato: mar 15 lug , 2008 1:00 pm
da ciscomanagement
Per il salvataggio della configurazione nell'sdm devi :

1. POSIZIONARTI NELLA SEZIONE HOME OPPURE CONFIGURE DELL'SDM
2. FILE -> WRITE TO STARTUP CONFIG
3. ATTENDI 3-5 SEC ED IL GIOCO E' FATTO


:wink:

Inviato: mar 15 lug , 2008 3:59 pm
da @lan72
ciao

il tasto è il penultimo sulla destra con il logo di un floppy disk sotto c'è scritto save, non confonderlo con sdm express (quello nella flash del router)

cmq Wizard ha ragione.. :D :D hihihih
dire che ti viene il mal di stomaco su questo forum e come bestemmiare in chiesa


Saluti
Agostino

Inviato: mar 15 lug , 2008 4:56 pm
da @lan72
Dimenticavo prima ma usi SDM (quello che lanci da un icona sul pc)
oppure il pulsante del cd di installazione che non sarebbe altro che un link lanciato sul browser es. 10.10.10.1 e cioè l'express

perchè sono simili, l'express ti serve per settare le informazioni terra terra iniziali e li il pulsante save non c'è sicuramente.

se ti installi sdm sul pc li puoi fare molte + cose (apparte del tasto save)


Saluti
Agostino

Inviato: mar 15 lug , 2008 5:29 pm
da belstaff
@lan72 ha scritto:Dimenticavo prima ma usi SDM (quello che lanci da un icona sul pc)
oppure il pulsante del cd di installazione che non sarebbe altro che un link lanciato sul browser es. 10.10.10.1 e cioè l'express

perchè sono simili, l'express ti serve per settare le informazioni terra terra iniziali e li il pulsante save non c'è sicuramente.

se ti installi sdm sul pc li puoi fare molte + cose (apparte del tasto save)


Saluti
Agostino
Hai colpito nel segno .. sono un imbecille ..
Usavo l'express ... prima del tuo post (giuro!) ho installato quello giusto ed ecco il tasto save.
Non avevo mai usato il cd ... perchè il mio vista ha deciso di non leggere cd ... ohiboh ....

Io rilancio nella mia ignoranza .....
se lo telnetto (e telnet non v'è in vista ...sgrunt!) arrvio a
hostname#

ma qui molti comandi che cerco di dare non funzionano ... avevo delle reminiscenze cisco premo ena+tab compare enable ... qui nulla ....
e se comunque ad hostname#enable .. non succede nulla ...

cerco di lanciare dei comandi di nat tipo
ip nat inside source static tcp 10.10.10.123 6780 interface ATM0.1 6780
(ip e porte sono a caso!) ma mi dice che il comado è sbagliato ....
ma il comando l'ho preso dalla running config ....

merito altro insulto?

Grazie per le risposte e per la pazienza
Carlo

Inviato: mar 15 lug , 2008 7:00 pm
da @lan72
frena frena...
ma già sei in enable se ti compare hostname# devi digitare conf t
cosi vai in modalità configurazione il prompt si trasformerà in
hostname(config)#_ (sei in global)

da quì in poi inizi a configurarlo.....

alla fine scrivi "copy run start" e confermi, per salvare la conf nello startup-config

Inviato: mer 16 lug , 2008 3:03 pm
da belstaff
Agostino santo subito ... almeno per la pazienza!
Grazie .. tuto torna ...

mi sono anche sbizzarrito credo che il forward totale delle porte sia

ip nat inside source static x.y.z.k interface XXXX

possibile?
.. non ha dato errori nei prox giorni lo porvo.

Grazie ancora

Inviato: mer 16 lug , 2008 3:28 pm
da @lan72
infatti

ip nat inside source static tcp 192.168.0.1 80 interface Dialer0 80

se per esempio vuoi nattare la porta 80 sull'ip interno 192.168.0.1