Pagina 1 di 1
come faccio a...
Inviato: lun 29 ago , 2005 3:52 pm
da reshiva
Scusa sono un novellino!!!
Ho un problema, ho installato un router cisco 837 e devo fare in modo di raggiungere la mia macchina interna con indirizzo ip 10.10.10.2.
Come inserisco la regola di Nat.
Grazie
Inviato: mar 30 ago , 2005 12:09 am
da dimi82
Nat serve per nascondere gli indirizzi interni alla rete esterna. serve per tradurre gli indirizzi "internal Ip address" in "outside public address" ossia gli indirizzi interni privati in esterni pubblici.
Io uso delle regole di nat per aprire delle porte per E-donkey, un programma per reti peer to peer che necessita l'apertura di una porta TCP e di una porta UDP.
Forse non ho ben capito quello che ti serve...
Prova, se vuoi e se non trovi risposte migliori alla mia, rispiegarmi bene...
ciao!
Inviato: mar 30 ago , 2005 7:11 am
da reshiva

Scusami ma mi sono spiegato malissimo!
A me serve propio questo .....serve per tradurre gli indirizzi "internal Ip address" in "outside public address" ossia gli indirizzi interni privati in esterni pubblici.
Dovrei pubblicare in esterno la mia macchina con indirizzo 10.10.10.2, ovvero la macchina con emule.
Grazie molto per l'auito
Inviato: mar 30 ago , 2005 4:53 pm
da TheIrish
Scusa se ti faccio lavorare un po', ma "lo faccio per te". Prova a cercare nel forum "IP NAT INSIDE SOURCE STATIC ...". In questo comando c'è la risposta
Inviato: mer 31 ago , 2005 7:12 am
da reshiva
TheIrish ha scritto:Scusa se ti faccio lavorare un po', ma "lo faccio per te". Prova a cercare nel forum "IP NAT INSIDE SOURCE STATIC ...". In questo comando c'è la risposta
Si fai molto bene! cosi imparo molto di piu se ci sbatto il muso!!!
Nel frattempo ho risolto cercando qua e la in internet e ho trovato questo che direi si può mettere nel post delle faq
Come pubblicare su Internet il mio Web/Mail/Etc Server interno, usando tramite nat l'IP del router?
Presumendo un NAT gia' propriamente configurato, sara' sufficiente aggiungere la seguente riga:
ip nat inside source static tcp ip_host_interno port ip_pubblico_router port
o in alternativa, nel caso ad esempio di IP Pubblico Dinamico:
ip nat inside source static tcp ip_host_interno port interface port
dove chiaramente port corrisponde al servizio che vogliamo pubblicare (es. 80 http, 25 smtp e via dicendo). (mayhem)
Ciao

Inviato: mer 31 ago , 2005 9:08 am
da mgcomp
Ti consiglio di aprire solo le porte che ti servono e invece di pubblicare l'ip completo.
Emule di default usa la tcp4662 e la udp4672 (webserver di emule tcp4711).
ip nat inside source static tcp 10.0.0.2 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 10.0.0.2 4672 interface Dialer0 4672
Quello sopra è un esempio per una adsl con indirizzo dinamico. Se hai un indirizzo statico devi mettere al posto di Dialer0 la tua interfaccia che potrebbe essere Atm0.1, oppure metti direttamente l'indirizzo pubblico.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao!!
Inviato: mer 31 ago , 2005 9:09 am
da mgcomp
Mi sono sbagliato... il tuo ip interno è 10.10.10.2... Scusa
ip nat inside source static tcp 10.10.10.2 4662 interface Dialer0 4662
ip nat inside source static udp 10.10.10.2 4672 interface Dialer0 4672
Ciao!
domanda da incompetente
Inviato: mer 31 ago , 2005 9:55 am
da pecottina
Se volessi aprire tutte le porte ,come dovrei impostare il comando?
ps
sul mio 801 non accetta il comando dialer della stringa indicata
qualcuno mi può aiutare?
grazie mille
alex
Inviato: mer 31 ago , 2005 12:41 pm
da mgcomp
Ciao pecottina...
Per pubblicare un indirizzo devi dare in seguente comndo di nat:
ip nat inside source static 192.168.1.100 80.180.180.180
oppure
ip nat inside source static 192.168.1.100 interface Atm0.1
dove 192.168.1.100 è l'indirizzo di lan della macchina che vuoi pubblicare e 80.180.180.180 è l'indirizzo globale, ma puoi anche specificare l'interfaccia come ti ho scritto nel secondo comando, dove Atm0.1 è la tua interfaccia esterna.
Ovviamente per usare il nat devi abilitarlo definendo una interfaccia interna ed una esterna con i comandi
ip nat inside (nell'interfaccia interna es. ethernet0)
ip nat outside (nell'interfaccia esterna es. atm0.1)
Spero di averti reso l'idea e spero altresì di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao!!!
