Pagina 1 di 1

1751-V WIC-2FXS DYNDNS CHEAPNET IN VOIPSTUNT VOIPCHEAP OUT

Inviato: sab 21 giu , 2008 7:51 am
da sacranone
Vado ad incollare qui sotto la configurazione alla quale sono arrivato grazie a molte persone, tra le quali figurano utenti importanti di questo forum.

Si tratta della configurazione di un 1751-V, collegato ad alice tramite una wic-1adsl, che abbraccia funzioni di Dyndns, voip con una fxs solo sulla prima con vira in ingresso e voipstunt in uscita sulla stessa.
Specifico la IOS utilizzata.

Tutto questo in segno di inequivocabile RINGRAZIAMENTO per tutti quelli che mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo, con l'effetto collaterale di poter mettere in un cassetto l'amato/odiato fritz!
toni


#sh sip-ua register status

Line peer expires(sec) registered
============ ============= ============ ===========
.* 2 91 no
6969XXXXX 3 19 yes


IOS: c1700-spservicesk9-mz.124-9.T5.bin


CONFIGURAZIONE:


service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
!
hostname EVVIVA
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable password 7 XXXXXXX
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
voice-card 1
!
ip cef
!
!
no ip dhcp conflict logging
!
!
ip name-server 213.140.2.12
ip name-server 80.74.180.132
ip ddns update method dyndns
HTTP
add http://USER:[email protected] ... h>&myip=<a> interval maximum 1 0 0 0
!
vpdn enable
!
vpdn-group pppoe
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
username cisco password 7 XXXXXXX
!
!
!
!
!
interface ATM0/0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
pvc 8/35
pppoe-client dial-pool-number 1
!
!
interface FastEthernet0/0
ip address 192.168.2.1 255.255.255.0
ip nat inside
ip tcp adjust-mss 1452
speed 100
full-duplex
hold-queue 100 out
!
interface Dialer1
mtu 1492
ip ddns update hostname USERDYNDNS
ip ddns update dyndns host members.dyndns.org
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
ppp chap hostname HOSTNAMEALICE
ppp chap password 7 PASSWORDALICE
ppp pap sent-username HOSTALICE password 7 PASSWORDALICE
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
ip http server
no ip http secure-server
ip nat translation timeout 3600
ip nat translation tcp-timeout 3600
ip nat translation udp-timeout 1200
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 4096
ip nat inside source list 5 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static udp 192.168.2.100 4672 interface Dialer1 4672
ip nat inside source static udp 192.168.2.100 4712 interface Dialer1 4712
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 4712 interface Dialer1 4712
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 443 interface Dialer1 443
ip nat inside source static udp 192.168.2.100 5900 interface Dialer1 5900
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 5900 interface Dialer1 5900
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 21 interface Dialer1 21
ip nat inside source static tcp 192.168.2.100 1723 interface Dialer1 1723
!
access-list 1 permit 192.168.2.0 0.0.0.255
access-list 5 permit 192.168.0.0 0.0.255.255
!
control-plane
!
!
!
voice-port 1/0
echo-cancel coverage 32
playout-delay mode fixed
cptone IT
timeouts initial 120
timeouts interdigit 3
timeouts call-disconnect 0
timeouts wait-release 15
timing hookflash-in 50 0
bearer-cap Speech
caller-id enable
!
voice-port 1/1
echo-cancel coverage 32
playout-delay nominal 100
playout-delay mode fixed
cptone IT
timeouts initial 120
timeouts interdigit 3
timeouts call-disconnect 0
timeouts wait-release 15
timing hookflash-in 50 0
bearer-cap Speech
caller-id enable
!
!
!
!
!
!
dial-peer voice 1 voip
destination-pattern .T
session protocol sipv2
session target sip-server
session transport udp
dtmf-relay sip-notify cisco-rtp rtp-nte h245-signal h245-alphanumeric
codec g711alaw
fax-relay ecm disable
fax rate 14400
fax protocol pass-through g711alaw
ip qos dscp cs5 media
ip qos dscp cs5 signaling
no vad
!
dial-peer voice 2 pots
destination-pattern .T
port 1/0
!
dial-peer voice 3 pots
description LINEA VOCE
destination-pattern 6969XXXXX
port 1/0
authentication username 6969XXXXX password PASSWORD
!
sip-ua
authentication username USERSTUNT password PASSWORDSTUNT
registrar dns:sip.vira.it:5060 expires 180
sip-server dns:sip.voipstunt.com:5060
!
!
line con 0
stopbits 1
line aux 0
line vty 0 4
access-class 1 in
login local
!
scheduler max-task-time 5000
end

CONFIG

Inviato: sab 21 giu , 2008 7:59 am
da sacranone
Spero con questa mia iniziativa di aiutare chi come me ha bisogno di sviluppare voip e dyndns sul 51, inoltre la speranza è quella di iniziare un filone di miglioramento e di implementazione di nuove funzioni in questo script.
Perchè sicuramente parti di questa configurazione sono errate e altre migliorabili:
per esempio qualcuno sa se il

dial-peer voice 2 pots
destination-pattern .T
port 1/0

serve e a cosa?

perchè mi trovo


#sh sip-ua register status

Line peer expires(sec) registered
============ ============= ============ ===========
.* 2 91 no
6969XXXXX 3 19 yes

Inviato: mar 24 giu , 2008 8:17 pm
da orion
Ciao,
provo a rispondere io alla tua domanda.
l'unica uscita per le chiamata è il VOIP (un unico punto di uscita).
al tuo posto nel destination-pattern del dial-peer voice 1 voip
metterei

Codice: Seleziona tutto

destination-pattern [0,3]T
perchè via voip puoi uscire solo su numeri fissi (internazionali) e cellulari (internazionali) e non su 1xx, 8xx e così via. La regola intercetta solo i numeri che iniziano per 0 oppure per 3
per quanto riguarda

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 2 pots
destination-pattern .T
port 1/0 
puoi eliminarlo totalmente e sostituisci lo con

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 2 pots
destination-pattern 100
port 1/0
e

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 3 pots
destination-pattern 101
port 1/1
in questa maniera se colleghi 2 telefoni analogici alle due porte puoi utilizzare il 100 e 101 per chiamare l'uno o l'altro telefono.
ad esempio se da telefono collegato alla porta 0 componi il 101 fai squillare il telefono collegato alla seconda porta (la 1).
spero di esserti stato utile.
saluti

Inviato: sab 28 giu , 2008 12:49 am
da sacranone
grazie 1000 dei consigli.

ho appena effettuato tutte le modifiche e domani mattina farò i test di funzionamento.

non ho ancora affrontato il tema relativo al traffico dati che può eventualmente rallentare il voip.

a presto

Inviato: mer 13 ago , 2008 11:22 am
da sacranone
ciao ragazzi,

adesso sto cercando di implementare una gestione intelligente del traffico: quando faccio traffico voce il router gli da precedenza rallentando il traffico dati.

avete qualche soluzione per me?

grazie

Inviato: sab 08 nov , 2008 1:49 am
da antesp
Orion volevo farti una domanda in merito alle telefonate interne.
Il tutto mi funziona se sotto il router collego due telefoni con display con servizio CHI E' attivo ma se metto un banale sirio non funziona. Ci sono altri settaggi da fare ?