Aiuto HDSL ALBACOM - BT

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
marepulito
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 07 mar , 2008 9:59 pm
Località: BOVALINO M.na REGGIO CALABRIA
Contatta:

Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare, devo configurare una HDSL ALBACOM su router Cisco 1721, avendo ricevuto da bt i seguenti parametri:
ip address xxx.xxx.xxx.193 255.255.255.252
mtu 1500
ip da dare al cliente xxx.xxx.xxx.194 255.255.255.252
DLCI 50
pool ip xxx.xxx.xxx.xxx/29 (non so cosa sisgnifica).

ho configurato in parte e riesco dal router a raggiungere il nodo BT nel senso che se digito su router PING XXX.XXX.XXX.193 mi da esito positivo 100/100, se pingo xxx.xxx.xxx.194 mi da esito positivo, ho configurato la FAST ETHERNET con 192.168.1.254 255.255.255.0, ci ho collegato un pc con indirizzo di rete 192.168.1.2, dal quale riesco a pingare l'indirizzo xxx.xxx.xxx.194, e non l'indirizzo xxx.xxx.xxx.193, ne nessun indirizzo della rete internet, dal router riesco a pingare il PC collegato su lan digitando dal router PING 192.168.1.2.
Mi chiedo cosa ho tralasciato??, cosa devo ancora configurare??
spero che qualcuno mi possa aiutare.
Un caro saluto per tutti.
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Se ci fai vedere la config attuale forse possiamo aiutarti...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
marepulito
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 07 mar , 2008 9:59 pm
Località: BOVALINO M.na REGGIO CALABRIA
Contatta:

Grazie, questa dovrebbe essere la conf. attuale, altrimenti datemi il comando su come fare per vederla tutta e quindi postarla. Grazie anticipate.

sh
Router#show conf
Router#show configuration
Using 841 out of 29688 bytes
!
! Last configuration change at 22:37:03 UTC Sun Dec 2 2007
! NVRAM config last updated at 22:37:13 UTC Sun Dec 2 2007
!
version 12.2
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
logging queue-limit 100

ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
--More-- !
interface FastEthernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
speed auto
!
interface Serial0
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 89.119.18.194 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 50 IETF
!
ip nat inside source list 1 pool net-ibs overload
ip classless
no ip http server
!
!
!
!
!
line con 0
--More-- login local
line aux 0
line vty 0 4
login local
!
no scheduler allocate
end

Router#show configuration
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Mancano tutte le istruzioni di NAT
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
marepulito
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 07 mar , 2008 9:59 pm
Località: BOVALINO M.na REGGIO CALABRIA
Contatta:

sono disperato!!!!!, con questa configurazione da router pingo pingo un server sulla rete internet, ma da pc con la lan no, ne tantomeno navigo, sareste così gentili da aggiungere quello che manga alla configurazione per il corretto funzionamento??
grazie anticipate.
!
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.1.254 255.255.255.0 secondary
ip address 192.168.0.253 255.255.255.0 secondary
ip address 89.118.18.130 255.255.255.240
ip access-group 101 in
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat inside
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no ip mroute-cache
speed auto
full-duplex
no cdp enable
!
interface Serial0
description rete hdsl BT
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no ip route-cache cef
no fair-queue
cdp enable
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0.1 point-to-point
description pvc verso BT
bandwidth 10000000
ip address 89.119.18.194 255.255.255.252
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip nat outside
no ip mroute-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 50
!
ip nat inside source list 10 interface Serial0/0.1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.120 3389 interface Serial0.1 3400
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
no ip http server
!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Codice: Seleziona tutto


access-l 101 permit ip rete_interna 0.0.0.255 any

no ip nat inside source list 10 interface Serial0/0.1 overload 
ip nat inside source list 101 interface Serial0/0.1 overload

Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
marepulito
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 07 mar , 2008 9:59 pm
Località: BOVALINO M.na REGGIO CALABRIA
Contatta:

OK Risolto il Problema di navigazione, volevo chiedere due cose:
1°) ogni volta che si vuole cambiare qualcosa alla conf. cosa bisogna fare??, se per esempio vorrei cambiare la password di accesso al router?
2°) dopo che naviga per circa 20 ore si blocca tutto, rimane la spia WIC0/ACT accesa fissa è non naviga più, bisogna spegnere e riaccendere il router, poi riparte, cosa succede, come si può risolvere.
3°) c'è un manuale che spiega i vari comandi interni tipo Restart, Reload ecc. ecc.
Un Grazie anticipate ed a presto.
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

1°) ogni volta che si vuole cambiare qualcosa alla conf. cosa bisogna fare??, se per esempio vorrei cambiare la password di accesso al router?

user admin pass xxx
enable secret xxx

line vty 0 4
login local

wr mem

2°) dopo che naviga per circa 20 ore si blocca tutto, rimane la spia WIC0/ACT accesa fissa è non naviga più, bisogna spegnere e riaccendere il router, poi riparte, cosa succede, come si può risolvere.

Aggiorna la IOS

3°) c'è un manuale che spiega i vari comandi interni tipo Restart, Reload ecc. ecc.

cisco.com
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi