Ciao a tutti, mi chiedevo se fosse possibile (e se si come) configurare una sorta di failover tra due interfacce ethernet di un 2801 collegate a due switch differenti.
Ovviamente i due switch hanno l'uplink verso un terzo switch che funge da centro stella.
Su linux tramite il bonding riesco ad assegnare un ip virtuale alle due interfacce di rete dove una resta in uno stato di "active-backup" finchè la prima non perde il link.
E' possibile creare una configurazione analoga anche su un router cisco?
Grazie Enrico.
Bonding sulle interfacce del router
Moderatore: Federico.Lagni
- Pasqu
- Cisco fan
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 24 gen , 2007 10:41 am
- Località: Verona
- Contatta:
-
- n00b
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mer 20 feb , 2008 1:05 pm
si chiama hsrp:
interface Ethernet0
ip address 171.16.6.5 255.255.255.0
standby 1 preempt
standby 1 ip 171.16.6.100
standby 1 priority 95
interface Ethernet1
ip address 171.16.6.5 255.255.255.0
standby 1 preempt
standby 1 ip 171.16.6.100
Perdecidere quale delle due interfaccia usare come principale usa la priority ...quel 95 è un valore.Il default è 100. chi ha il valore più basso diventa principale e l'altro in standby.
Se invece vuoi bilanciare il traffico tra le due ethernet usandole entrambe nello stato normale allora devi configurare il MHSRP.
Ciau
interface Ethernet0
ip address 171.16.6.5 255.255.255.0
standby 1 preempt
standby 1 ip 171.16.6.100
standby 1 priority 95
interface Ethernet1
ip address 171.16.6.5 255.255.255.0
standby 1 preempt
standby 1 ip 171.16.6.100
Perdecidere quale delle due interfaccia usare come principale usa la priority ...quel 95 è un valore.Il default è 100. chi ha il valore più basso diventa principale e l'altro in standby.
Se invece vuoi bilanciare il traffico tra le due ethernet usandole entrambe nello stato normale allora devi configurare il MHSRP.
Ciau
- Pasqu
- Cisco fan
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 24 gen , 2007 10:41 am
- Località: Verona
- Contatta:
Ma è fattibile anche su un singolo router?
interface FastEthernet0/0
ip address 172.16.3.10 255.255.0.0
duplex auto
speed auto
standby 1 ip 172.16.3.9
standby 1 priority 95
standby 1 preempt
!
interface FastEthernet0/1
ip address 172.15.6.1 255.255.255.0
duplex auto
speed auto
standby 1 priority 96
standby 1 preempt
gw-001(config-if)#standby 1 ip 172.16.3.9
% Address 172.16.3.9 in group 1 - interface FastEthernet0/0
gw-001(config-if)#
Non riesco ad assegnare il virtual ip alla seconda interfaccia.
interface FastEthernet0/0
ip address 172.16.3.10 255.255.0.0
duplex auto
speed auto
standby 1 ip 172.16.3.9
standby 1 priority 95
standby 1 preempt
!
interface FastEthernet0/1
ip address 172.15.6.1 255.255.255.0
duplex auto
speed auto
standby 1 priority 96
standby 1 preempt
gw-001(config-if)#standby 1 ip 172.16.3.9
% Address 172.16.3.9 in group 1 - interface FastEthernet0/0
gw-001(config-if)#
Non riesco ad assegnare il virtual ip alla seconda interfaccia.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Il bonding di linux fa funzionare le Fa in parallelo, gli switch lavorano a layer 2, quando lo spanning tree vede una porta giù mette l'altra in forwarding quindi non ti serve hsrp.
Manipolatore di bit.
- Pasqu
- Cisco fan
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 24 gen , 2007 10:41 am
- Località: Verona
- Contatta:
Ok, ma non riesco ad assegnare lo stesso ip alle due interfacce del router, inoltre lo spanning-tree "ragiona" con i mac-address e qua i mac delle due eth sono diversi.
Stò dicendo castronerie ?
Stò dicendo castronerie ?

- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
No, avevo letto troppo di corsa ioPasqu ha scritto:Stò dicendo castronerie ?

http://www.ciscoblog.com/archives/2006/ ... rp_vs.html
Manipolatore di bit.
- Pasqu
- Cisco fan
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer 24 gen , 2007 10:41 am
- Località: Verona
- Contatta:
Non credo sia ancora il mio caso, visto che è lunedi mattina è volevo perdere tempo ho fatto uno schemino... 

Enrico.


Enrico.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Uhm uhm...è il primo errore in cui mi sono imbattuto i primi tempi che facevo networking...un router fa routing fra due network/media diversi, non è quindi possibile dare lo stesso IP o un IP della stessa sub a due interfacce...
Dovresti mettere uno switch L3 e dare un IP ad una VLAN che ha le due interfacce bondate...
Dovresti mettere uno switch L3 e dare un IP ad una VLAN che ha le due interfacce bondate...
Manipolatore di bit.
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
prova a fare no ip add su entrambe le int e metterle in bridge group 1 e poi configura l'ip sulla bvi pero' poi crei un loop e con lo spanning tree funziona un link x volta per volta dovresti abilitare lo spanning-tree sul router se l'ios lo supporta. cosi' facendo leghi logicamente 2 int ad un interfaccia bridge virtuale no schifo ma fa al caso tuo mi sembra fammi sapere
ex.
int f0/0
no ip add
bridge-group 1
!
int f0/1
no ip add
bridge-group 1
!
bridge 1 protocol ip
!
int bvi 1
ip add 10.10.10.1 255.255.255.0
ex.
int f0/0
no ip add
bridge-group 1
!
int f0/1
no ip add
bridge-group 1
!
bridge 1 protocol ip
!
int bvi 1
ip add 10.10.10.1 255.255.255.0
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
guarda lo spanning-tree nn ragiona con i mac address ma con le bpduPasqu ha scritto:Ok, ma non riesco ad assegnare lo stesso ip alle due interfacce del router, inoltre lo spanning-tree "ragiona" con i mac-address e qua i mac delle due eth sono diversi.
Stò dicendo castronerie ?
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV