[Serie 800] Configurazione Doppio IP

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
saruzzu
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 07 giu , 2007 10:25 am

Salve,

ho un cisco serie 800 (ADSL + 4 Porte ETHERNET)

Ho un'architettura come segue


RETE LAN ( IP 10.***.***.***) CONNESSA AD INTERNET (GATEWAY 10.***.***.1)

ROUTER CISCO 800

RETE LAN


E' possibile configurare il cisco in modo tale da dare alla seconda rete LAN un range di IP del tipo 192.168.***.***, utilizzando il gateway della prima rete per connettersi ad internet?
spanogi
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: ven 04 gen , 2008 12:26 pm

Basta che configuri la rete 192.168.*.* sulla seconda interfaccia e inserisci poi una route statica di default (0.0.0.0) verso l'host 10.*.*.1.
Ciao!
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ovviamente, no. E' la base del subnetting.
Manipolatore di bit.
saruzzu
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 07 giu , 2007 10:25 am

ma l'ip della rete a monte (10.**) in quale interfaccia la configuro?
spanogi
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: ven 04 gen , 2008 12:26 pm

Potresti descrivere meglio l'architettura della rete che vuoi realizzare? hai già una configurazione anche parzialmente funzionante? puoi postarla?
Grazie!
saruzzu
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 07 giu , 2007 10:25 am

praticamente la rete che sta a monte è FASTWEB quindi con i classici 3(avendo 3 PC ed 1 Xbox non mi bastano) IP ed un gateway su submask 255.255.240.0

volevo collegare questo Cisco 800 per effettuare un routing in modo tale da creare al di sotto una rete 192.168.0.*** senza avere il limite degli IP.

Ho visto, e provato, che con router normalissimi non ADSL si supera questa limitazione, quindi volevo provare a portarla sul cisco.

Per la configurazione base consideratelo resettato da 0, quindi con l'ATM impostata sull'ip Fastweb e le FastEthernet in auto (in questo momento lo uso come semplice switch)
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Fastweb non funziona su ATM intanto...e quello che ti serve è il NAT.
Manipolatore di bit.
saruzzu
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 07 giu , 2007 10:25 am

Lo so che non funziona su ATM, ma collegando con un cavo di rete il PIRELLI Fastweb con il Cisco, ad una porta Ethernet ed assegnato come IP ATM il corrispettivo IP Fastweb, si collega correttamente.

Anche perchè se non fosse cosi, non potrei scrivere adesso
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

saruzzu ha scritto:ma collegando con un cavo di rete il PIRELLI Fastweb con il Cisco, ad una porta Ethernet ed assegnato come IP ATM il corrispettivo IP Fastweb, si collega correttamente.
Non ho capito :shock:
Manipolatore di bit.
saruzzu
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: gio 07 giu , 2007 10:25 am

Vedila cosi

ATM configurato con un IP

FastEthernet0/4 Configurato in DHCP che assegna l'ip secondo il range forzatomi dall'ATM


io vorrei impostare le FastEthernet0/4 su ip LAN tipo 192.168.0.*** e rendirizzare tutto il traffico internet verso il Gateway dell'ATM per poter bypassare il limite dei 3 IP, utilizzandone di fatto 1.
spanogi
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: ven 04 gen , 2008 12:26 pm

Senza entrare le merito della configurazione lato WAN, come dice andrea.pezzotti devi usare il NAT (overload o PAT).
Questo documento spiega bene tutto:
http://www.cisco.com/warp/public/556/12.html
Saluti!
Rispondi