Pix ed Exchange in dmz
Inviato: mer 13 feb , 2008 3:26 pm
Ciao a tutti,
ovviamente se scrivo qui è perché ho un problema in corso...che vado a spiegare:
siamo in fase di ristrutturazione della rete interna ed abbiamo bene deciso di proteggerla con un bel PIX d'epoca (mi quasi vergogno a scrivere il modello) ed un appliance che verifica, tra le altre cose, presenza di virus per il traffico pop3, smtp, http ed ftp.
Premesso ciò siamo arrivati al fatidico passo di proteggere il benedetto server di posta exchange 2003: e qui mi sorgono i dubbi amletici...
Perchè, direte voi?
Presto detto: per scelte aziendali interne si è deciso di debellare il traffico POP3 ed SMTP dalla rete interna e questo comporta che per far spedire i ppt più assurdi ai miei esimi colleghi non rimane che utilizzare MAPI
e qui casca l'asino (ovvero io)
che porte devo aprire dall'interna alla dmz per far comunicare i client MAPI con il server exchange???
Ringrazio in anticipo chiunque venga in mio soccorso.
Un saluto, Lorenzo.
ovviamente se scrivo qui è perché ho un problema in corso...che vado a spiegare:
siamo in fase di ristrutturazione della rete interna ed abbiamo bene deciso di proteggerla con un bel PIX d'epoca (mi quasi vergogno a scrivere il modello) ed un appliance che verifica, tra le altre cose, presenza di virus per il traffico pop3, smtp, http ed ftp.
Premesso ciò siamo arrivati al fatidico passo di proteggere il benedetto server di posta exchange 2003: e qui mi sorgono i dubbi amletici...

Perchè, direte voi?
Presto detto: per scelte aziendali interne si è deciso di debellare il traffico POP3 ed SMTP dalla rete interna e questo comporta che per far spedire i ppt più assurdi ai miei esimi colleghi non rimane che utilizzare MAPI

e qui casca l'asino (ovvero io)

che porte devo aprire dall'interna alla dmz per far comunicare i client MAPI con il server exchange???
Ringrazio in anticipo chiunque venga in mio soccorso.
Un saluto, Lorenzo.