Pagina 1 di 1
OSPF routing su Cisco 2800
Inviato: mar 12 feb , 2008 7:30 pm
da Ulle Baby
su un router ho inserito queste linee si comando su CLI dopo essere entrato in config:
router ospf 1
network 172.10.10.0 0.0.0.3 area 0
network 10.10.10.0 0.0.0.3 area 0
con FastEthernet 0/0 172.10.10.1 255.255.255.252 e FastEthernet 0/1 10.10.10.1 255.255.255.252
Al comando sh ip route vedevo tutta la routing table, ma al comando sh ip ospf nei, non riuscivo a vedere niente.
C'è qualcuno che mi sa dare un consiglio?
Grazie 1000
Inviato: mer 13 feb , 2008 10:30 am
da andrewp
Se magari ci dici QUALI "nei" ci sono....indirizzi IP, configurazioni........
Inviato: mer 13 feb , 2008 11:23 am
da Ulle Baby
Andrea.Pezzotti ha scritto:Se magari ci dici QUALI "nei" ci sono....indirizzi IP, configurazioni........
Andrea, quando faccio
sh ip ospf neighbor non mi compare niente, è come se non vedesse gli host che sono attacati alle due porte FastEthernet.
Se l'ospf lavorasse, dovrei vedere un messaggio del tipo:
Neighbor ID Pri State Dead Time Address Interface
172.10.10.2 1 FULL/DR 00:00:33 172.10.10.1 FastEthernet0/0
10.10.10.2 1 FULL/DR 00:00:33 10.10.10.1 FastEthernet0/1
Occhio che questo messaggio l'ho creato io per darti un'idea.
Non è per caso che bisogna fare una sorta di no shutdown per attivare il routing ospf, come si fa per attivare le porte di interfaccia?
Grazie
Inviato: mer 13 feb , 2008 5:27 pm
da andrewp
Si pingano?

OSPF routing su Cisco 2800
Inviato: mer 13 feb , 2008 6:06 pm
da Ulle Baby
Andrea.Pezzotti ha scritto:Si pingano?

No, a meno che non inserisca route statiche da cmd sugli host.
Infatti, sembra che il routing non funzioni senza forzare.
Inviato: gio 14 feb , 2008 9:26 am
da andrewp
Se utilizzi /30 le punto punto si devono pingare comunque, a meno di ACL...
Per quello ti ho detto: com'è la topologia? Come sono interconnessi? Che IP hanno?!