Pagina 1 di 1

NAT SULLO STESSO INDIRIZZO

Inviato: mar 29 gen , 2008 3:20 pm
da biretta
Salve, mi sono appena registrato e non ho idea se tale titolo è corretto.
Io ho un pix501 cofnigurato come segue:




Building configuration...
: Saved
:
PIX Version 6.3(5)
interface ethernet0 auto
interface ethernet1 100full
nameif ethernet0 outside security0
nameif ethernet1 inside security100
enable password EzMRSbhI2qIhUszb encrypted
passwd EzMRSbhI2qIhUszb encrypted
hostname pixfirewall
domain-name bewebgroup.com
fixup protocol dns maximum-length 512
fixup protocol ftp 21
fixup protocol h323 h225 1720
fixup protocol h323 ras 1718-1719
fixup protocol http 80
fixup protocol rsh 514
fixup protocol rtsp 554
fixup protocol sip 5060
fixup protocol sip udp 5060
fixup protocol skinny 2000
fixup protocol smtp 25
fixup protocol sqlnet 1521
fixup protocol tftp 69
names
name 192.168.1.6 venn
name 10.10.15.6 oasi_nat
name 10.10.15.0 oasi
access-list inside_access_in permit tcp any any
access-list inside_access_in permit udp any any
access-list inside_access_in permit icmp any any
access-list inside_access_in permit ip any any
access-list outside_access_in permit tcp any any
access-list outside_access_in permit udp any any
access-list outside_access_in permit icmp any any
access-list outside_access_in permit ip any any
pager lines 24
mtu outside 1500
mtu inside 1500
ip address outside 88.56.xxx.xxx 255.255.255.248
ip address inside 192.168.1.1 255.255.255.0
ip audit info action alarm
ip audit attack action alarm
pdm location venn 255.255.255.255 inside
pdm location venn 255.255.255.255 outside
pdm location oasi_nat 255.255.255.255 inside
pdm location oasi 255.255.255.0 inside
pdm logging informational 100
pdm history enable
arp timeout 14400
global (outside) 1 interface
global (inside) 1 venn
nat (inside) 1 0.0.0.0 0.0.0.0 0 0
static (inside,outside) interface venn netmask 255.255.255.255 0 0
access-group outside_access_in in interface outside
access-group inside_access_in in interface inside
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 88.56.116.214 1
timeout xlate 0:05:00
timeout conn 1:00:00 half-closed 0:10:00 udp 0:02:00 rpc 0:10:00 h225 1:00:00
timeout h323 0:05:00 mgcp 0:05:00 sip 0:30:00 sip_media 0:02:00
timeout sip-disconnect 0:02:00 sip-invite 0:03:00
timeout uauth 0:05:00 absolute
aaa-server TACACS+ protocol tacacs+
aaa-server TACACS+ max-failed-attempts 3
aaa-server TACACS+ deadtime 10
aaa-server RADIUS protocol radius
aaa-server RADIUS max-failed-attempts 3
aaa-server RADIUS deadtime 10
aaa-server LOCAL protocol local
http server enable
http 192.168.1.0 255.255.255.0 inside
no snmp-server location
no snmp-server contact
snmp-server community public
no snmp-server enable traps
floodguard enable
sysopt connection permit-ipsec
isakmp enable outside
telnet timeout 5
ssh 192.168.1.0 255.255.255.0 inside
ssh timeout 30
console timeout 0
dhcpd lease 3600
dhcpd ping_timeout 750
terminal width 140
Cryptochecksum:cb33a7840eb4ced563fbd7d78b9ba932
: end
[OK]


Come si vede la configurazione è abbastanza semplice.
Adesso il mio problema è che non riesco più a fare la seguente cosa.
Associare un secondo indirizzo (10.10.15.1) all'interfaccia inside
Aggiungere un indirizzo (10.10.15.6) all'interno della rete 10.10.15.0/24
Nattare l'indirizzo 192.168.1.6 con il 10.10.15.6.
Ovvero devo permette a qualsiasi computer della lan che abbia un indirizzo appartenente alla sottorete 10.10.15.0/24 di accedere ai servizi esposti sull'indirizzo 192.168.1.6 con l'indirizzo 10.10.15.6.
Spero di essere stato chiaro, intanto vi ringrazio.
Ciao!

Inviato: mar 29 gen , 2008 5:57 pm
da Wizard
Associare un secondo indirizzo (10.10.15.1) all'interfaccia inside

Non puoi dare un ip secondario ad una interfaccia di un pix

Aggiungere un indirizzo (10.10.15.6) all'interno della rete 10.10.15.0/24

Non ho capito

Nattare l'indirizzo 192.168.1.6 con il 10.10.15.6
Ovvero devo permette a qualsiasi computer della lan che abbia un indirizzo appartenente alla sottorete 10.10.15.0/24 di accedere ai servizi esposti sull'indirizzo 192.168.1.6 con l'indirizzo 10.10.15.6.


E le reti 10.10.15.6 e 192.168.1.6 dove sono?[/b]

Inviato: mer 30 gen , 2008 8:52 am
da biretta
Come prima cosa ti dico che le due sottoreti stanno nella stessa lan, o meglio la 10.10.15.0/24 verrà utilizzata per un tunnel IPSec.
Di conseguenza, il pix501 ha un indirizzo ip pubblico sull'interfaccia outside ma sull'inside ha 192.168.1.1.
Dunque, le due sottoreti, alla fine dei conti è come se si trovassero dentro la stessa lan.

Adesso mi sorge una domanda.
Se ad una interfaccia del pix posso dare un solo indirizzo, come faccio ad associargli un'altra sottorete.
non penso basti

name 10.10.15.1 xxx
name 10.10.15.6 aaa

poi

static (inside,inside) xxx aaa 255.255.255.255 0 0
static (inside,inside) aaa xxx 255.255.255.255 0 0

anche perchè ci ho provato e non mi funziona.

Comunque spero di essermi spiegato in modo chiaro altrimenti cerco di descrivere ulteriormente il problema.
Grazie mille.

Anzi una sola domanda ancora, non riesco ad effettura il port forwarding verso quell'indirizzo, ho una route statica con il firewall sul server ma vorrei effettuare anche il portt forwarding dal pix, come si fà??
Grazie ancora.

Inviato: mer 30 gen , 2008 10:39 am
da Wizard
Mi sa che prima di fantasticare su come configurare il pix devi trovarti uno switch l3 che possa gestire vlan...
Altrimenti, come fai a gestire 2 reti interne con un solo gateway?

Inviato: mer 30 gen , 2008 11:00 am
da biretta
Mi stai dicendo che devo creare delle VLAN con uno switch autogestito?
in alternativa non posso dire al tunnel IPSec di nascondere il mio server con un altro indirizzo?

Inviato: mer 30 gen , 2008 3:59 pm
da Wizard
Allora, la tua situazione se ho capito bene è la seguente:

RETE 1 INT INSIDE PIX INT OUTSIDE PIX INTERNET
RETE 2

La rete inside appartiene alla rete 1 e quindi la rete 2 non la vede...
Come fai a gestire un nat di una rete che il pix non vede...?
Forse, ma nn è un lavoro un gran che pulito, è dare alla int del pix un ip di classe B:

es.

rete a: 192.168.1.0/16
rete b: 192.168.2.0/16
int inside pix: 192.168.0.254/16

Inviato: mer 30 gen , 2008 4:09 pm
da cisketto
non potrebbe creare due subinterface sul pix e gestire il routing delle vlan dal pix? la butto lì eh.... :wink:

Inviato: mer 30 gen , 2008 4:13 pm
da biretta
Ok allora passiamo alla domanda di riserva, come faccio semplicemente il PAT, con la seguente configurazione mi fà una redirezione di tutto al server.

Building configuration...
: Saved
:
PIX Version 6.3(5)
interface ethernet0 auto
interface ethernet1 100full
nameif ethernet0 outside security0
nameif ethernet1 inside security100
enable password EzMRSbhI2qIhUszb encrypted
passwd EzMRSbhI2qIhUszb encrypted
hostname pixfirewall
domain-name bewebgroup.com
fixup protocol dns maximum-length 512
fixup protocol ftp 21
fixup protocol h323 h225 1720
fixup protocol h323 ras 1718-1719
fixup protocol http 80
fixup protocol rsh 514
fixup protocol rtsp 554
fixup protocol sip 5060
fixup protocol sip udp 5060
fixup protocol skinny 2000
fixup protocol smtp 25
fixup protocol sqlnet 1521
fixup protocol tftp 69
names
name 192.168.1.6 venn
access-list inside_access_in permit ip any any
access-list inside_access_in permit icmp any any
access-list outside_access_in permit icmp any any
access-list outside_access_in permit ip any any
pager lines 24
mtu outside 1500
mtu inside 1500
ip address outside 88.56.116.209 255.255.255.248
ip address inside 192.168.1.1 255.255.255.0
ip audit info action alarm
ip audit attack action alarm
pdm location venn 255.255.255.255 inside
pdm logging informational 100
pdm history enable
arp timeout 14400
global (outside) 1 interface
global (inside) 1 interface
nat (inside) 1 0.0.0.0 0.0.0.0 0 0
access-group outside_access_in in interface outside
access-group inside_access_in in interface inside
route outside 0.0.0.0 0.0.0.0 88.56.116.214 1
timeout xlate 0:05:00
timeout conn 1:00:00 half-closed 0:10:00 udp 0:02:00 rpc 0:10:00 h225 1:00:00
timeout h323 0:05:00 mgcp 0:05:00 sip 0:30:00 sip_media 0:02:00
timeout sip-disconnect 0:02:00 sip-invite 0:03:00
timeout uauth 0:05:00 absolute
aaa-server TACACS+ protocol tacacs+
aaa-server TACACS+ max-failed-attempts 3
aaa-server TACACS+ deadtime 10
aaa-server RADIUS protocol radius
aaa-server RADIUS max-failed-attempts 3
aaa-server RADIUS deadtime 10
aaa-server LOCAL protocol local
http server enable
http 192.168.1.0 255.255.255.0 inside
no snmp-server location
no snmp-server contact
snmp-server community public
no snmp-server enable traps
floodguard enable
sysopt connection permit-ipsec
isakmp enable outside
telnet timeout 5
ssh 192.168.1.0 255.255.255.0 inside
ssh timeout 30
console timeout 0
dhcpd lease 3600
dhcpd ping_timeout 750
terminal width 140
Cryptochecksum:bd2cf4b6757f138f60da3309a1760eec
: end
[OK]


Grazie mille.

Inviato: mer 30 gen , 2008 4:14 pm
da Wizard
non potrebbe creare due subinterface sul pix e gestire il routing delle vlan dal pix?
1) I pix 501 mi sa che non gestiscano sub-interface
2) se li gestiscono gli devi associare una vlan alla sub-interface

@biretta: verifica se il pix501 supporti le sub-interface.

Inviato: mer 30 gen , 2008 4:23 pm
da biretta
Non mi sembra che le gestiscca, ma non posso inventarmi qualcosa con le DMZ???

Oppure anche quelle fanno parte obbligatoriamente della stessa sottorete ed utilizzando il masquerading?

Inviato: mer 30 gen , 2008 4:42 pm
da cisketto
Beh se non le gestiscono allora come non detto... altrimenti beh, ovviamente bisogna poi associare le relative vlan...

Inviato: mer 30 gen , 2008 5:15 pm
da Wizard
Non mi sembra che le gestiscca, ma non posso inventarmi qualcosa con le DMZ???
Il pix 501 ha solo 2 interfaccie fisiche, la inside e la outside.
Per gestire una dmz, che nn è altro che una terza rete con relativi blocchi, ti serve una altra interfaccia, fisica o virtuale che sia.
Fisica non puoi farla, viruale neppure...

Inviato: gio 31 gen , 2008 10:08 am
da biretta
Per adesso ho cambiato indirizzo all'interfaccia inside del pix ed ho assegnato un secondo indirizzo ip al server.
Devo dire che ho notato un co mportamento strano.
La stessa configurazione che ho usato per la prima subnet l'ho usata per la seconda subnet, quindi cambavano solo l'indirizzo del server e dell'interfaccia inside.
Improvvisamente però non era più raggiungibile il server, allora ho provato ad aggiungere una route statica verso il server stesso.
A questo pounto erano nuovamente disponibile il server, non essendo molto convinto ho tolto la route statica ed il server è rimasto raggiungibile.
Non vi sembra strano?

Inviato: gio 31 gen , 2008 11:37 am
da Wizard
Improvvisamente però non era più raggiungibile il server, allora ho provato ad aggiungere una route statica verso il server stesso.
A questo pounto erano nuovamente disponibile il server, non essendo molto convinto ho tolto la route statica ed il server è rimasto raggiungibile.
Se facevi un clear arp sul firewall forse non avevi questi problemi...