Cisco Firewall PIX 501 + LAN + IP aggiuntivi Pubblici
Inviato: mer 03 ago , 2005 2:26 pm
Salve a tutti!
Spero di essere nel forum giusto.
Premessa:
Ho una rete aziendale "sotto" un router firewall di circa 12 pc + un server (per i back-up e servizi di posta).
Tutti i pc hanno un IP privato tipo 192.168.0.xxx.
Ho fatto richiesta, alla Telecom, altri 8 Ip fissi aggiuntivi perchè vorrei poter mettere in rete altri PC/Apparecchiature che siano dotati di un IP Pubblico e quindi visibili dall'esterno.
(vendo videoregistratori digitali che forniscono un servizio di videosorveglianza su pc o videofonini attraverso internet).
Che cosa ho ora in azienda:..
Il router firewall è un Netgear DG834 che mi "permette" di fare NAT/port-forwarding (ma non voglio chiedere altri 8 Ip fissi per attribuire ad ogni macchina un proprio IP Pubblico)
Un Server con Windows Server 2003.
Un assortimento di pc e portatili con diversi SO (da Windows 98 a Windows XP).
La domanda a questo punto è:
"come faccio a rendere visibili i videoregistratori digitali (su cui posso settare i parametri di rete necessari) su internet (con gli IP pubblici fissi aggiuntivi di Telecom) condividendo fisicamente le calbature all'interno della mia LAN aziendale (dove ci sono i miei PC che devono mantenere gli Ip Privati tipo 192.168.0.xxx)?"
mi hanno proposto di installare un Firewall Cisco PIX 501 (con 50 utenze)... è la soluzione giusta per gestire la rete come vorrei fare io?
Non credo sia una cosa particolarmente difficile da architettare.. ma non vorrei sbagliare ed acquistare qualcosa (un firewall) che in realtà non mi serve o che non è il piu' indicato...
(da listino si parla di 1100 euro + 75 euro/ora per installazione e istruzione)
Altro dubbio... ma concentratevi e scusate se è un po' contorto..
"Dopo l'installazione del firewall (se è la soluzione giusta)... posso, dall'interno della mia rete aziendale (con un ip privato), richiamare uno degli altri 8 ip fissi aggiuntivi (pubblici) dove troverò un videoregistratore, nello stesso modo che farebbe un "utente internet esterno" (cioè estraneo alla mia rete con gli ip pubblici)?... ovvero simulare la connessione da remoto?
..o è possibile che il firewall mi "neghi" l'uscita all'esterno "rigirandomi" direttamente all'altra macchina in rete?"
Grazie per ogni suggerimento che mi vorrete dare!!
Spero di essere nel forum giusto.
Premessa:
Ho una rete aziendale "sotto" un router firewall di circa 12 pc + un server (per i back-up e servizi di posta).
Tutti i pc hanno un IP privato tipo 192.168.0.xxx.
Ho fatto richiesta, alla Telecom, altri 8 Ip fissi aggiuntivi perchè vorrei poter mettere in rete altri PC/Apparecchiature che siano dotati di un IP Pubblico e quindi visibili dall'esterno.
(vendo videoregistratori digitali che forniscono un servizio di videosorveglianza su pc o videofonini attraverso internet).
Che cosa ho ora in azienda:..
Il router firewall è un Netgear DG834 che mi "permette" di fare NAT/port-forwarding (ma non voglio chiedere altri 8 Ip fissi per attribuire ad ogni macchina un proprio IP Pubblico)
Un Server con Windows Server 2003.
Un assortimento di pc e portatili con diversi SO (da Windows 98 a Windows XP).
La domanda a questo punto è:
"come faccio a rendere visibili i videoregistratori digitali (su cui posso settare i parametri di rete necessari) su internet (con gli IP pubblici fissi aggiuntivi di Telecom) condividendo fisicamente le calbature all'interno della mia LAN aziendale (dove ci sono i miei PC che devono mantenere gli Ip Privati tipo 192.168.0.xxx)?"
mi hanno proposto di installare un Firewall Cisco PIX 501 (con 50 utenze)... è la soluzione giusta per gestire la rete come vorrei fare io?
Non credo sia una cosa particolarmente difficile da architettare.. ma non vorrei sbagliare ed acquistare qualcosa (un firewall) che in realtà non mi serve o che non è il piu' indicato...
(da listino si parla di 1100 euro + 75 euro/ora per installazione e istruzione)
Altro dubbio... ma concentratevi e scusate se è un po' contorto..
"Dopo l'installazione del firewall (se è la soluzione giusta)... posso, dall'interno della mia rete aziendale (con un ip privato), richiamare uno degli altri 8 ip fissi aggiuntivi (pubblici) dove troverò un videoregistratore, nello stesso modo che farebbe un "utente internet esterno" (cioè estraneo alla mia rete con gli ip pubblici)?... ovvero simulare la connessione da remoto?
..o è possibile che il firewall mi "neghi" l'uscita all'esterno "rigirandomi" direttamente all'altra macchina in rete?"
Grazie per ogni suggerimento che mi vorrete dare!!