Pagina 1 di 2

HELP Cisco 1721 + WIC HDSL

Inviato: gio 03 gen , 2008 9:46 am
da natan
Ciao a tutti, come da oggetto ho un "problemino" con un Cisco 1721 da configurare per l'HDSL di Aruba (Wind).
Questi sono i dati che mi sono stati comunicati:

32 IP pubblici richiesti
IP Start: 151.13.xxx.xx
Net Mask: 255.255.255.xxx
Ip seriale: 151.8.xx.xxx
Net Mask: 255.255.255.xxx
Ip gateway: 151.8.xx.xxx
DLCI: 140 internet
TD: xxxxxx/xx
VPI: 200
VCI: 93

Questa è la configurazione che ho attualmente:

!
version 12.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname Hdsl-Cisco1721
!
boot-start-marker
boot system flash c1700-ipbase-mz.123-14.T7.bin
boot-end-marker
!
enable secret 5 $1$UBrZ$6y2ExG6EzxvM0zEw8kUgF1
!
aaa new-model
!
!
aaa authentication login default local
aaa authorization exec defautl local
!
aaa session-id common
!
resource policy
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
ip subnet-zero
ip cef
!
!
no ip dhcp use vrf connected
!
!
no ftp-server write-enable
!
username pippo privilege 15 password 0 pippo123
!
!
!
interface FastEthernet0
ip address 151.13.xxx.xx 255.255.255.xxx
no ip redirects
no ip unreachables
speed auto
!
interface Serial0
description CVP HDSL TD:xxxxxx/xx
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
encapsulation frame-relay IETF
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no ip mroute-cache
!
interface Serial0.1 point-to-point
description "Accesso Internet"
ip address 151.8.xx.xxx 255.255.255.xxx
no ip route-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 140 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 151.8.xx.xxx
!
ip http server
ip http authentication local
!
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 0 0
line aux 0
line vty 0 4
password prova
!
end


Ad installazione ultimata il router sarà dietro ad un firewall che avrà come interfaccia wan un altro indirizzo pubblico dei 32 di Aruba e come interfaccia lan un indirizzo privato della stessa classe dei pc.
Per fare dei test ho collegato direttamente il router al mio portatile (configurato quindi con indirizzo pubblico e subnet corretta) ma non c'è stato verso di navigare.
Vi elenco cosa riesco e non riesco a fare attualmente:
- dal portatile riesco a fare ping all'interfaccia lan e all'interfaccia seriale del router;
- dal router riesco a pingare verso l'esterno;
- dall'esterno riesco a raggiungere il portatile;
- dal portatile non riesco a pingare l'esterno e di conseguenza non riesco a navigare.

Credo di perdermi in un bicchier d'acqua ma proprio non riesco a capire dove sto sbagliando.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione

natan

Inviato: gio 03 gen , 2008 2:54 pm
da Wizard
Mhm... cosa cerchi di pingare?
Non è che hai problemi di dns?
Dal PC prova a fare un ping a 151.1.1.1

Inviato: gio 03 gen , 2008 3:00 pm
da natan
Wizard ha scritto:Mhm... cosa cerchi di pingare?
Non è che hai problemi di dns?
Dal PC prova a fare un ping a 151.1.1.1
non credo sia questione di dns...
le prove le facevo pingando ad esempio uno dei dns telecom 212.216.112.112 o cmq altri indirizzi pubblici..
se faccio questi test da router.. vanno tutti a buon fine se invece li faccio da portatile nada...
se avessi avuto problemi di dns cmq sia sarei riuscito a navigare tramite ip.. sbaglio?
vedendo che dal router riesco sia a pingare il "mondo" che ad esempio a lanciare una sessione telnet su un host remoto, ho dato per scontato che l'hdsl funziona correttamente.
...nella configurazione vedi qualcosa di sbagliato?
non riesco a capire dove sto sbagliando :(

Inviato: ven 04 gen , 2008 8:51 am
da natan
...nessuna idea ragazzi? :(
sto brancolando nel buio... :?

Inviato: ven 04 gen , 2008 9:56 am
da orion
natan ha scritto:...nessuna idea ragazzi? :(
sto brancolando nel buio... :?
prova a sostituire

Codice: Seleziona tutto

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 151.8.xx.xxx 
con

Codice: Seleziona tutto

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial 0.1

Inviato: ven 04 gen , 2008 10:16 am
da natan
Ciao Orion, riprendendo questa parte di configurazione:

!
interface Serial0.1 point-to-point
description "Accesso Internet"
ip address 151.8.xx.xxx 255.255.255.xxx
no ip route-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 140 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 151.8.xx.xxx
!


Quando ho postato la config. non ci avevo fatto caso ma, i due indirizzi che ti ho evidenziato sono differenti.
In base ai dati comunicati da Aruba, il primo corrisponde a IP Seriale (e finisce con .145) e il secondo corrisponde a IP Gateway (e finisce con .129).

Inviato: ven 04 gen , 2008 10:34 am
da orion
natan ha scritto:Ciao Orion, riprendendo questa parte di configurazione:

!
interface Serial0.1 point-to-point
description "Accesso Internet"
ip address 151.8.xx.xxx 255.255.255.xxx
no ip route-cache
no cdp enable
frame-relay interface-dlci 140 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 151.8.xx.xxx
!


Quando ho postato la config. non ci avevo fatto caso ma, i due indirizzi che ti ho evidenziato sono differenti.
In base ai dati comunicati da Aruba, il primo corrisponde a IP Seriale (e finisce con .145) e il secondo corrisponde a IP Gateway (e finisce con .129).
dai PC riesci a pingare il Gateway di aruba (il 129 insomma).
se ti funziona allora devi semplicemente impostare il gateway nella conf di rete di ogni PC.
In caso negativo ti suggerisco di provare

Codice: Seleziona tutto

ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 serial0.1

ip default-gateway ????.129

saluti

Inviato: ven 04 gen , 2008 3:10 pm
da Wizard
Fai questa prova dal router:

ping 151.1.1.1 source FastEthernet0

se così va deve andare anche dal pc se:

1) il pc ha un ip della stessa classe data alla FastEthernet del router
2) ha subnetmask impostata uguale a quella nella FastEthernet del router
3) se come default gateway ha l'ip della FastEthernet del router

Inviato: ven 04 gen , 2008 3:16 pm
da natan
Wizard ha scritto:Fai questa prova dal router:

ping 151.1.1.1 source FastEthernet0

se così va deve andare anche dal pc se:

1) il pc ha un ip della stessa classe data alla FastEthernet del router
2) ha subnetmask impostata uguale a quella nella FastEthernet del router
3) se come default gateway ha l'ip della FastEthernet del router
appena ho il router sotto mano faccio subito la prova...
nella peggiore delle ipotesi se lanciando..

ping 151.1.1.1 source FastEthernet0

non ho esito positivo... a che santo mi voto?
grazie x la pazienza :)

Inviato: ven 04 gen , 2008 4:09 pm
da Wizard
nella peggiore delle ipotesi se lanciando..

ping 151.1.1.1 source FastEthernet0

non ho esito positivo... a che santo mi voto?
Se così non va molto probabilmente ci sono probemi di routing (facilmente risolvibili) oppure vedremo...

Inviato: ven 04 gen , 2008 4:21 pm
da natan
Wizard ha scritto:
nella peggiore delle ipotesi se lanciando..

ping 151.1.1.1 source FastEthernet0

non ho esito positivo... a che santo mi voto?
Se così non va molto probabilmente ci sono probemi di routing (facilmente risolvibili) oppure vedremo...
bene allora mi rifaccio sentire appena ho il 1721 con me :D
thank you very very much...

Inviato: mer 16 gen , 2008 12:31 am
da elettrikos
Salve, la configurazine è corretta; se da console del router pinghi internet, ma non navighi con la lan il problema è che Wind deve configurare la tua lan e la tua punto punto; devi contattarli.
Anch'io avevo lo stesso problema, ho contattato wind per farmi "ruotare" le classi ed tutto funziona

Inviato: mer 16 gen , 2008 10:28 am
da natan
elettrikos ha scritto:Salve, la configurazine è corretta; se da console del router pinghi internet, ma non navighi con la lan il problema è che Wind deve configurare la tua lan e la tua punto punto; devi contattarli.
Anch'io avevo lo stesso problema, ho contattato wind per farmi "ruotare" le classi ed tutto funziona
...o pork*!?$** :shock: :shock:
cavoli grazie mille per la dritta.. a questo proprio non avevo pensato anche se la situazione era molto strana....
la prossima settimana avrò il router sotto mano e chiamerò Wind.. vediamo se riesco a risolvere l'arcano...
grazie ancora del suggerimento.. :) :) :D

Inviato: gio 17 gen , 2008 12:40 pm
da Wizard
elettrikos ha scritto:Salve, la configurazine è corretta; se da console del router pinghi internet, ma non navighi con la lan il problema è che Wind deve configurare la tua lan e la tua punto punto; devi contattarli.
Anch'io avevo lo stesso problema, ho contattato wind per farmi "ruotare" le classi ed tutto funziona
Eh?! Wind non deve ruotare la tua lan!
la tua lan la devi nattare su un ip che wind ti ha dato e quel ip è ruotato su internet (in teoria)

Inviato: ven 18 gen , 2008 9:44 am
da natan
Wizard ha scritto:
elettrikos ha scritto:Salve, la configurazine è corretta; se da console del router pinghi internet, ma non navighi con la lan il problema è che Wind deve configurare la tua lan e la tua punto punto; devi contattarli.
Anch'io avevo lo stesso problema, ho contattato wind per farmi "ruotare" le classi ed tutto funziona
Eh?! Wind non deve ruotare la tua lan!
la tua lan la devi nattare su un ip che wind ti ha dato e quel ip è ruotato su internet (in teoria)
Urca.. ancora dubbi... ehehe :oops:
Ciao Wizard,
ti incollo qui sotto parte dell'email che ha inviato Aruba:

"Dopo la configurazione dovrà contattare il tecnico Wind Mario Rossi al numero XXXX che provvederà alla ruotazione degli IP e a controllare il corretto funzionamento del circuito.
In caso di problemi col collegamento, aprirà una segnalazione verso Telecom."

Il fatto è che la stessa configurazione del router, che ho riportato sopra.. funziona correttamente in un'altra sede senza bisogno di impostare alcun tipo di NAT. (e anche in questa sede c'è la stessa situazione di router + firewall)