è possibile usare sia ip statici che il dhcp su cisco 1751?

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
max70
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 10 lug , 2005 7:12 pm
Località: Naples

è possibile usare sia ip statici che il dhcp su cisco 1751?

ho la configurazione gia fatta per usare gli ip statici.
come aggiungo la possibilità di usare anche DHCP
CON INDIRIZZI TIPO 10.10.10.0 ??
gRAZIE
MAX
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

trovi numerose configurazioni nel forum che spiegano la configurazione di DHCP. Una volta configurato, puoi optare per 2 soluzioni, una che prevede "dhcp excluded-address" dove escludi l'assegnazione di alcuni indirizzi al fine di poterli assegnare staticamente; l'altra permette di assegnare un mac-address ad un indirizzo ip, di modo che assegni sempre lo stesso alle stesse macchine.
max70
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 10 lug , 2005 7:12 pm
Località: Naples

Scusa,
ora che ho configurato quelli statici.

posso semplicemente AGGIUNGERE UN DHCP
In modo da avere entrambe le possibilità?
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Con "quelli statici" intendi che hai assegnato gli IP direttamente alle macchine?
Se ho capito bene, vuoi avere delle macchine che hanno l'indirizzo assegnato manualmente e degli eventuali "guest" che si connettono occasionalmente e ottengono un indirizzo al volo.
Si può fare, ovviamente, l'unica cosa è separa i due range di indirizzi.
Facciamo un esempio rapido che non ci metta nelle condizioni di fare calcoli di subnet (anche se andrebbe fatto :roll: )
Hai 5 macchine con indirizzi statici da 10.10.10.1 a 10.10.10.5
configura dhcp perché assegni gli indirizzi ip alla network 10.10.10.0, quindi

Codice: Seleziona tutto

ip dhcp excluded-address 10.10.10.1 10.10.10.5
A questo punto, dhcp assegnerà gli ip a partire da 10.10.10.6. Ovviamente, è possibile anche escludere singoli ip.
Spero di avere afferrato la questione.
Se invece volevi far convivere le due cose sullo stesso range di ip, si configurano però scenari decisamente fastidiosi. Cosa succede se il dhcp assegna un ip ad una macchina che ha lo stesso indirizzo staticamente assegnato?
max70
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 10 lug , 2005 7:12 pm
Località: Naples

No mi sono espresso male

gli ip statici, 8 per l'esattezza, sono pubblici , visibili dall'esterno.
xxx.xxx.xxx.xxx subnet 255.255.255.248

il dhcp invece ha indirizzi privati del tipo 10.10.10.xx

il router ha un ip pubblico.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

ok, sono ufficialmente un imbecille.
Capisco il tuo punto. Mettendola in questi termini, diciamo che ogni combinazione è più o meno lecita.
Puoi tranquillamente configurare dhcp come hai visto nel forum. Gli ip assegnati staticamente continueranno ad uscire tranquilli e se un giorno "gli verrà in mente" di volere un ip privato, basta che il dhcp client faccia la richiesta. Dov'è il problema?
Ero stato portato fuori strada perché nulla vieta a un dhcp di distribuire IP pubblici.
max70
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 10 lug , 2005 7:12 pm
Località: Naples

Quindi procedo semplicemente cosi'?

ip dhcp pool 1
network 10.10.10.0 255.255.255.0

default-router ???


La ethernet del router ha assegnato un ip pubblico.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

no calma, comunque devi assegnare anche un ip privato alla ethernet, un ip secondario, per intenderci
max70
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 10 lug , 2005 7:12 pm
Località: Naples

Quindi :

conf term
int fastethernet 0/0
ip address 10.10.10.0 255.255.255.0 secondary ??


potrebbe andar bene?
scusa ma di codice ne so poco.
hook
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: sab 11 giu , 2005 10:55 am

Scusate se mi intrometto. Ma ho risposto ad un topic precedente di max70...

Ancora non ho capito bene cosa voui fare. vorresti collegare all'interfaccia di un router macchine con indirizzi pubblici e privati?

Non è uno schema di indirizzamento possibile. Mi spiego: facciamo finta che hai 20 pc collegati ad uno switch che è collegato all'interfaccia f0/0 del router.
A quei pc devi assegnare o indirizzi pubblici (ne dovresti avere quindi almeno 21) o indirizzi privati. Nel secondo caso se vuoi che le macchine escano su internet dei usare il nat o il pat per compiere la traslazione dell'indirizzo.

Magari se spieghi più in dettaglio cosa vuoi realizzare e come ti potremo essere più d'aiuto.

Ciao e scusate ancora se mi sono inserito.

PS
Per TheIrish potresti dare un'occhiata al topics precedente di max70 al quale ho risposto io? Magari capisci meglio come aiutarlo. Non vorrei aver capito male fin dall'inizio...

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=722
Rispondi