Pagina 1 di 2

Ripristino configurazione di fabbrica soho 97

Inviato: mar 11 dic , 2007 12:01 pm
da aliblui
Salve a tutti,
ho comprato un cisco soho 97 (usato) e ho dei problemi con la configurazione.

Vorrei resettarlo alle impostazioni iniziali di fabbrica in modo da potermi connettere all'indirizzo 10.10.10.1 come indicato nella guida per la configurazione.

Al momento quando lo connetto al pc con un cavo di rete mi viene assegnato questo indirizzo 169.254.159.6 e subnet 255.255.0.0.

L'icona della connessione di rete mi segnala che la connettività è limitata o assente.

Ho anche il cavo per la console e ho installato SDM ma non riesco a farlo partire perchè qualsiasi indirizzo ip inserisco non va bene.

Come posso fare per resettare la configurazione a quella di fabbrica?
Come posso fare per conoscere l'indirizzo ip del router?

Grazie per le risposte e scusate la banalità.
Luigi

Re: Ripristino configurazione di fabbrica soho 97

Inviato: mar 11 dic , 2007 3:26 pm
da orion
aliblui ha scritto:Salve a tutti,
ho comprato un cisco soho 97 (usato) e ho dei problemi con la configurazione.

Vorrei resettarlo alle impostazioni iniziali di fabbrica in modo da potermi connettere all'indirizzo 10.10.10.1 come indicato nella guida per la configurazione.

Al momento quando lo connetto al pc con un cavo di rete mi viene assegnato questo indirizzo 169.254.159.6 e subnet 255.255.0.0.
Questo indirizzo fa parte della classe degli indirizzi "autodeterminati" ovvero il PC se lo assegna da solo dopo che è scade il tempo destinato all'acquisizione dell'IP tramite DHCP. Quindi il router non ha il DHCP server attivo
L'icona della connessione di rete mi segnala che la connettività è limitata o assente.

Ho anche il cavo per la console e ho installato SDM ma non riesco a farlo partire perchè qualsiasi indirizzo ip inserisco non va bene.

Come posso fare per resettare la configurazione a quella di fabbrica?
Come posso fare per conoscere l'indirizzo ip del router?

Grazie per le risposte e scusate la banalità.
Luigi
Ti conviene collegarti via console (cavo Blu) ed impostare l'indirizzo ip del router.
La domanda fondamentale è conosci la password di enable?
Se così non fosse, cerca nel forum o sul sito cisco la procedura per il recovery della password.

saluti

Inviato: mar 11 dic , 2007 5:10 pm
da aliblui
Ciao e grazie per la risposta.

Cercando in giro sono riuscito a connettermi via hyper terminal al router ed impostare l'indirizzo ip.

Ora riesco a connettermi tranquillamente via console e se faccio il ping verso l'indirizzo ip impostato risponde.

Solo non mi fa entrare nel CRWS. Ho fatto uno swoh webflash e stando alla guida del sito cisco le informazioni sono corrette.

COme posso fare per attivare il dhcp via linea di comando e ad entrare nel CRWS?

Ciao e grazie

Inviato: mar 11 dic , 2007 5:50 pm
da aliblui
Sono riuscito a tirare fuori la running-conf che è la seguente:

Router#show running-configre in square brackets '[]'
Building configuration...

Bas

Current configuration : 572 bytes enough connectivity4:32.307: %LI
!-
version 12.4erface Ether
no service padta
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msecement of the system, extended setup
no service password-encryption

Enter ho
!
hostname Routerouter
!
boot-start-mar

!
ip cef
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0ed EXEC and configu
no ip addresshis password,
shutdowntp://www.
hold-queue 100 outt
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end

penso sia tragica :cry:

Inviato: mar 11 dic , 2007 11:40 pm
da Fumetto
appena ti colleghi vi console segui qui...

Codice: Seleziona tutto

router>en
router#config t
router(config)#interface ethernet0
router(config-if)#no shutdown
router(config-if)#ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
router(config-if)#exit
router(config)#ip http secure-server
router(config)#exit
router#copy run start
Così diamo un indirizzo IP all'interfaccia ethernet 0 e abilitiamo il server https interno al router, con il "copy..." salviamo l'attuale configurazione sulla memoria in modo che ad un riavvio sia ancora presente quanto abbiamo configurato
Poi per il DHCP se non ricordo male si dovrebbe fare

Codice: Seleziona tutto

router(config)#ip dhcp pool user
router(config)#network 192.168.1.0 255.255.255.0
router(config)#default-router 192.168.1.1
router(config)#ip dhcp excluded-address 192.168.1.1 192.168.1.1
router(config)#exit
Ma potrei anche sbagliare... vado a memoria (labile) :P
Male che vada una volta assegnato l'ip alla ethernet 0 assegni manualmente l'ip alla scheda di rete del pc come 192.168.1.1/255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 e dovresti poter entrare nel crws digitando su Internet Explorer sulla barra degli indirizzi "https://192.168.1.1".

Spero di esserti stato utile...

Inviato: mer 12 dic , 2007 11:31 am
da aliblui
Ciao e grazie per la risposta.
Ieri smanettando sono riuscito ad abilitare il server http ma avevo il problema dei salvare i dati nella memoria perchè ad ogni riavvio perdevo la configurazione.

Appena torno a casa provo ad eseguire tutti i comandi che mi hai postato.

Già che ci siamo, posso farti un'altra domanda?

E' possibile installare SDM sul mio router (cisco soho 97)?
Ho necessità di configurare questo router urgentemente e mentre imparo i vari comandi per IOS vorrei usare l'interfaccia per sistemare tutto.

Ciao e grazie per la diposonibilità.

Luigi

Inviato: mer 12 dic , 2007 1:19 pm
da Fumetto
Non conosco l'apparecchio ma dovrebbe essere possibile se c'è lo spazio necessario...

Cmq se hai urgenza dimmi con quale provider ti devi collegare e vediamo di darti la configurazione da inserire via console... ;)

Inviato: mer 12 dic , 2007 4:16 pm
da Fumetto
a parziale rettifica del precedente post...

Configurazione DHCP su router Cisco

Codice: Seleziona tutto

Router>en
Router#config t
Router(config‭)‬#service dhcp <<<attiviamo il servizio
Router(config‭)‬#ip dhcp excluded-address‭ ‬192.168.1.1 <<< specifichiamo l'ip da non usare
Router(config‭)‬#ip dhcp pool nome_pool <<< diamo un nome al pool di indirizzi da assegnare
Router(dhcp-config‭)‬#network 192.168.1.0 255.255.255.0 <<< forse la subnet è 0.0.0.255, non mi ricordo e non posso provare
Router(dhcp-config‭)‬#default-router‭ ‬192.168.1.1 <<< facile da capire...
Router(dhcp-config‭)‬#dns-server address <<< sostituire ad address l'IP del server DNS del provider
Router(dhcp-config‭)‬#lease gg oo mm <<< tempo del lease GiorniOreMinuti
Router(dhcp-config‭)‬#exit
Router(config‭)#exit
Maggiori info qui.

Inviato: mer 12 dic , 2007 9:57 pm
da aliblui
Ciao e ancora una volta grazie per la disponibilità.

Ho seguito le tue indicazione e il router funzionava alla perfezione. Sono riuscito ad entrare anche nell'interfaccia web e a settare altre cose. Il problema è che una volta spento perdo tutte le configurazioni e mi ritocca fare tutto dall'inizio.

Una volta provata una configurazione qual è il comando per salvarla nella NVRAM?

Codice: Seleziona tutto

write [memory]
Ho letto un pò in giro che il mio router non è supportato da SDM ma quando lo avvio mi compare questa riga:

C800/SOHO series (Board ID: 22-128) platform with 65536 Kbytes of main memory

la serie 800 mi sembra essere supportata da SDM.

altre informazioni penso possano essere utili sono queste:
Cisco IOS Software, SOHO97 Software (SOHO97-K9OY1-M), Version 12.4(5b), RELEASE
SOFTWARE (fc2)

Inviato: mer 12 dic , 2007 10:20 pm
da aliblui
update al post precedente.

La configurazione sembra rimanere salvata ma se provo a collegare una macchina non gli viene assegnato nessun indirizzo in dhcp e non è possibile collegarsi al CRWS nemmeno settando manualmente l'indirizzo della macchina.

Altro problema che penso sia importante segnalare è che l'interfaccia di ethernet0 risulta essere sempre spenta e sono costretto ogni volta a fare un no shutdown.

Ciao e grazie,
Luigi

Inviato: mer 12 dic , 2007 10:40 pm
da orion
aliblui ha scritto:update al post precedente.

La configurazione sembra rimanere salvata ma se provo a collegare una macchina non gli viene assegnato nessun indirizzo in dhcp e non è possibile collegarsi al CRWS nemmeno settando manualmente l'indirizzo della macchina.

Altro problema che penso sia importante segnalare è che l'interfaccia di ethernet0 risulta essere sempre spenta e sono costretto ogni volta a fare un no shutdown.

Ciao e grazie,
Luigi
Puoi postare la configurazione corrente?
ciao

Inviato: mer 12 dic , 2007 11:08 pm
da aliblui
questo è quello che mi viene fuori facend show startup-config

Codice: Seleziona tutto

Router#show startup-config                          
Using 636 out of 131072 bytes                             
! 
version 12.4            
no service pad              
service timestamps debug date                            
service timestamps log datetime msec                                    
no service password-encryption                              
! 
hostname Router               
! 
boot-start-marker                 
boot-end-marker               
! 
! 
no aaa new-model                
! 
resource policy               
! 
ip dhcp excluded-address 192.168.1.1                                    
! 
! 
ip cef      
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
interface Ethernet0                   
 ip address 192.168.1.1 255.255.255.0                                     
 shutdown         
 hold-queue 100 out                   
! 
interface ATM0
 no ip address
 shutdown
 no atm ilmi-keepalive
 dsl operating-mode auto
!
ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
 no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
 login
!
scheduler max-task-time 5000
end

Router#
ciao e grazie

Inviato: mer 12 dic , 2007 11:20 pm
da orion
Risolviamo un problema alla volta.
Ti manca il pool per la configurazione del DHCP

Per prima cosa digitiamo

Codice: Seleziona tutto

 no ip dhcp conflict logging
Ora definiamo il POOL

Codice: Seleziona tutto

ip dhcp pool UN_NOME_A_SCELTA
   network 192.168.1.0 255.255.255.0
   default-router 192.168.1.1
   dns-server 212.216.112.222 212.216.112.112
   lease infinite

a questo punto abbiamo impostato i parametri che il router deve passare ai vari client.
Infine tramite

Codice: Seleziona tutto

   service dhcp
attiviamo il DHCP server.
Diamo ora un

Codice: Seleziona tutto

 write 
per salvare il tutto.
A questo punto dovresti ottenere un indirizzo automaticamente.

saluti

Inviato: gio 13 dic , 2007 12:36 pm
da aliblui
Ciao a tutti.
Seguendo i consigli del forum sto riuscendo a configurare il router come necessario.

facenndo un show startup ottengo questo

Codice: Seleziona tutto

Router#show startup                   
Using 893 out of 131072 bytes                             
! 
version 12.4            
no service pad              
service timestamps debug datetime msec                                      
service timestamps log datetime msec                                    
no service password-encryption                              
! 
hostname Router               
! 
boot-start-marker                 
boot-end-marker               
! 
! 
no aaa new-model                
! 
resource policy               
! 
no ip dhcp use vrf connected                            
ip dhcp excluded-address 192.168.1.1                                    
! 
ip dhcp pool CLIENT                   
   network 192.168.1.0 255.255.255.0                                    
   default-router 192.168.1.1                             
   dns-server 208.67.222.222 208.67.220.220                                           
   lease 0 2            
! 
! 
ip cef      
ip name-server 208.67.222.222                             
ip name-server 208.67.220.220                             
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
interface Ethernet0                   
 ip address 192.168.1.1 255.255.255.0                                     
 hold-queue 100 out                   
! 
interface ATM0              
 no ip address              
 shutdown
 no atm ilmi-keepalive
 dsl operating-mode auto
!
ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
 no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
 exec-timeout 120 0
 login
 length 0
!
scheduler max-task-time 5000
end
ma appena acceso se faccio una show running ottengo questo:

Codice: Seleziona tutto

Router#show running                   
Building configuration...                         

Current configuration : 572 bytes                                 
! 
version 12.4            
no service pad              
service timestamps debug datetime msec                                      
service timestamps log datetime msec                                    
no service password-encryption                              
! 
hostname Router               
! 
boot-start-marker                 
boot-end-marker               
! 
! 
no aaa new-model                
! 
resource policy               
! 
! 
! 
ip cef      
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
! 
interface Ethernet0                   
 no ip address              
 shutdown         
 hold-queue 100 out                   
!
interface ATM0
 no ip address
 shutdown
 no atm ilmi-keepalive
 dsl operating-mode auto
!
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
 no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end

Router#
che non è assolutamente quello che mi serve e che funziona.

come posso risolvere?
Ciao e grazie,
Luigi

Inviato: gio 13 dic , 2007 3:33 pm
da Fumetto
orion ha scritto:...
Diamo ora un

Codice: Seleziona tutto

 write 
per salvare il tutto.
Dopo che hai fatto la configurazione (la prima postata) ha fatto ciò che ti ha scritto orion?
Se si dovrebbe averla salvata... se non la salva probabilmente ci sono da sistemare i registri (sarà stato oggetto di procedura di recovery?!?!)...

:wink: