877 e restore della configurazione che non funziona

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

non trovo la soluzione

faccio il backup della configurazione poi faccio restore e sdm dice che ha mandato i comandi li ha salvati e fa il reload.....non succede nulla e sempre la vecchi mi ritrovo

a questo punto seguo la procedura articolo 46741 per fare backup e restore su ftp..

faccio il backup e va tutto bene....poi modifico il router e quindi il file della config diventa quasi il doppio.....a questo punto con ftp ricarico il file che avevo fatto il backup.....durante il caricamento va tutto bene ma alcune volte appaiono delle scritte che dicono che la risorsa è in uso e non si può toccare. salvo riavvio...e nulla è cambiato non ha rimesso la configurazione più piccola..sembra come se non riesce a cancellare le cose in uso.....

ho aperto un ticket e non se ne esce fuori.

unico modo che ho per pulirlo è usare sdm per rimettere le impostazioni di fabbrica e reiniziare tutto da capo.

qualche idea?
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

trovato il problema:

se parto da una configurazione A di 3000kb e faccio il backup

poi la modifico e diventa B da 3500kb e faccio il backup

poi la modifico e diventa C da 4000kb e faccio il backup

a questo punto resetto tutto e mi trovo di nuovo nella situazione A

ora ci faccio il restore B e quindi la configurazione aumenta

ora ci faccio il restore C e quindi la configurazione aumenta

ora faccio il restore B e la configurazione non diminuisce nel senso che rimane sempre come C

provo a ripristinare A ma rimane sempre C con tanto di errori che dicono che le risorse che si vogliono cancellare sono in uso

da come ho visto il restore sovrascrive e aggiunge ma non cancella.

per risolvere posso solo mettere la configurazione più bassa e caricare una più grande ma non posso fare il contrario perche non cancellla.

dove sta il trucco per fregarlo?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

con 2 o 3 comandi via cli fai molto prima ed è anche abbastanza semplice la cosa...
Cisco è Cisco...la interfaccia grafica su sti nuovi router non la avrei neanche messa io...!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
exdd
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 15 set , 2007 3:36 am

supermazzinga ha scritto:trovato il problema:

se parto da una configurazione A di 3000kb e faccio il backup

poi la modifico e diventa B da 3500kb e faccio il backup

poi la modifico e diventa C da 4000kb e faccio il backup

a questo punto resetto tutto e mi trovo di nuovo nella situazione A

ora ci faccio il restore B e quindi la configurazione aumenta

....
Scusa la curiosità... ma in che modo lo fai il restore???
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

faccio il restore in 3 modi

sdm
con copia ed incolla su telnet
e con il metodo ftp di scaricare la configurazione e salvarla

in tutti e tre i casi il sistema riesce solo a modificare o aggiungere le righe ma non riesce a cancellarle

faccio un esempio:
se ho delle tabelle nat in uso e carico una configurazione che le cancella perche non sono presenti mentre si carica appare la scritta che le tabelle sono in uso e non riesce a cancellarle quindi non riesco a ricaricare configurazioni minime se sopra è messa una massima

se invece sopra è una minima quella massiama aggiungendo riesce a caricarsi

unica soluzione trovata è quella di resettare la configurazione a zero con sdm che mette quella di fabbrica quasi vuota e poi sopra caricare il restore di una qualunque di quelle salvate...

sono giorni che vado avanti con ticket con i supporto ma non mi danno una soluzione...
exdd
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 15 set , 2007 3:36 am

- con sdm non vedo dove sia la funzione di restore!!
- con copia incolla con telnet non puoi fare un restore essendo la running attiva, puoi solo aggiornare quella!!
- con il tftp credo sia l'unica maniera giusta... ma tu sovrascrivi la tua configurazione alla startup-config???
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

exdd ha scritto:- con sdm non vedo dove sia la funzione di restore!!

in sdm vai su configura
attività aggiuntive
gestione configurazione
editor configurazione
importa configurazione dal pc
sostituisci configurazione in esecuzione.

e ti asssicuro che funziona con la limitazione che non cancella le righe che in memoria sono in esecuzione ma le sovrascrive o le cambia


- con copia incolla con telnet non puoi fare un restore essendo la running attiva, puoi solo aggiornare quella!!

si funziona ma con lo stesso limite di sdm

- con il tftp credo sia l'unica maniera giusta... ma tu sovrascrivi la tua configurazione alla startup-config???
stessi problemi posso solo modificare aggiungere o sovrascrivere ma non cancellare la le righe in uso.

infatti durante importazione appaiono le scritte che dicono che alcune cose sono in uso e non possono essere levate o sovrascritte.

quindi se carico anche con ftp delle configurazioni maggiori tutto va bene ma se carico configurazioni più piccole le righe da levare non riesce a levarle.

per la domanda che dici ricarico con ftp su running-config come mi ha detto il supporto cisco e poi salvo ma vista la tua domanda mi viene il dubbio che si posso caricare in altro luogo visto che hai detto la frase startup-config.....

comunque io ho questo mio primo cisco da pochi giorni....ho questo problema l'ho fatto notare e sia dove lavoro (provider) con gente che programma i router diciamo più consistenti e sia il supporto cisco non mi trovano una soluzione valida...... diciamo che sono deluso dei vari guru che girano.
supermazzinga
Cisco fan
Messaggi: 62
Iscritto il: sab 07 lug , 2007 7:26 pm

la tua frase mi ha illuminato

ho cambiato la procedura abbandonando i vari articoli per il restore e quello che dice il supporto

invece di dare il comando copy ftp: running config
con tutte le righe sotto con ip ecc ecc
con il file da restorare e con write mem

ho fatto la stessa cosa ma ho copiato dentro startup-config
e poi ho fatto write mem

il risultato è stato sempre quello della somma delle configurazioni.

a questo punto ho pensato che scrivere con write mi legge dalla memoria in esecuzione quindi ho solo dato la sequenza
copy ftp: running-config

tanto deve scrivere un file mica salvare la memoria

quindi ho dato il comando ma senza write di nessun tipo

ho riavviato e la configuarzione l'ho trovata pulita senza nessun merge e senza nulla con la quantita di byte esatti come da fai origine quindi sovrascrittura totale.

ora faccio altri test ma questa se è valida è una soluzione che pialla e rimette veramente non come quelle del supporto o che mi hanno detto altri.

faccio altri test e poi scrivo se la sequenza è corretta.
exdd
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 15 set , 2007 3:36 am

devi fare:

copy tftp: start

e rispondere a quello che ti chiede (ip del server tftp, nome file, ecc.), e poi:

reload

e confermare.

il file viene sovrascritto alla configurazione di startup e quando il router si riavvia è quella che legge!!!

con sdm puoi anche scrivere le modifiche che hai apportato nella startup config... ma sempre riavviare devi!!! ma non ho trovato niente che sia un restore da file!!
Quello che è strano è che io ho la "Gestione File" sotto menù File disattiva!! non capisco il perchè!!
exdd
n00b
Messaggi: 12
Iscritto il: sab 15 set , 2007 3:36 am

hai un pm.....
Rispondi