Pagina 1 di 1

come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: mar 04 set , 2007 4:53 pm
da Zilog
salve a tutti.
poco tempo fa sono riuscito a procurare un SOHO97 e leggendo i vostri preziosi commenti sparsi per il forum ad aggiornare il firmware e a far navigare il mio PC tramite account Alice. però adesso vorrei avere un controllo completo sulla connessione e più precisamente:
1) cambiare il timeout di connessione ad internet.
2) se cade la connessione NON deve riconnettersi da solo.
3) vorrei che il router all'accensione NON si connettesse automaticamente ad internet ma solo dopo averlo voluto io loggandomi con telnet e quindi decidere di staccare e riattaccare la connessione WAN a mio piacimento...
tutte robe facili sul mio D-Link da interfaccia web ma qui tramite telnet come si fa?

Re: come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: gio 06 set , 2007 2:23 pm
da Zilog
Ma è davvero così complicato?
Perchè di fare si deve poter fare...
Nemmeno qualche link utile da darmi?

grazie.

Re: come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: gio 06 set , 2007 7:08 pm
da [Dj][DMX]
Zilog ha scritto: 1) cambiare il timeout di connessione ad internet.
Spiegati meglio.
Zilog ha scritto: 2) se cade la connessione NON deve riconnettersi da solo.
Questo ammetto che non ho idea di come si faccia.
3) vorrei che il router all'accensione NON si connettesse automaticamente ad internet ma solo dopo averlo voluto io loggandomi con telnet e quindi decidere di staccare e riattaccare la connessione WAN a mio piacimento...
tutte robe facili sul mio D-Link da interfaccia web ma qui tramite telnet come si fa?[/quote]
Per questo basta che dai il comando entrando in configurazione dell'interfaccia atm "shutdown", poi quando vuoi che si connetta devi dare il comando "no shutdown", ma se si spegne o qualcuno lo riavvia non si connetterà.

Re: come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: dom 09 set , 2007 10:57 am
da Zilog
[Dj][DMX] ha scritto: Spiegati meglio.
quando ero con telnet ed il router connesso ad internet dopo un po' di tempo di inutilizzo (di internet) mi ritrovavo scollegato...
[Dj][DMX] ha scritto: Per questo basta che dai il comando entrando in configurazione dell'interfaccia atm "shutdown", poi quando vuoi che si connetta devi dare il comando "no shutdown", ma se si spegne o qualcuno lo riavvia non si connetterà.
grazie questo funziona. io invece le prime volte mandavo giù l'interfaccia dialer, forse era per quello che non si ricollegava... così pensavo che esistesse un metodo più pulito di shutdown e cercavo qualche cosa come disconnect o simile ma non trovavo nulla...
ciao.

Re: come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: dom 09 set , 2007 12:40 pm
da [Dj][DMX]
Zilog ha scritto:
[Dj][DMX] ha scritto: Spiegati meglio.
quando ero con telnet ed il router connesso ad internet dopo un po' di tempo di inutilizzo (di internet) mi ritrovavo scollegato...
Da internet o da telnet?

Re: come avere il controllo completo sulla connessione?

Inviato: dom 09 set , 2007 3:39 pm
da Zilog
[Dj][DMX] ha scritto:Da internet o da telnet?
da internet.
non sapendo ancora come disconnettere/riconnettere il router a internet, mentre smanettavo con le ACL, le volte in cui perdevo molto tempo quando andavo a verificare il funzionamento mi ritrovavo senza connessione internet, ecco perchè pensavo ci fosse un timeout di connessione di default come il mio d-link...
però è passato un po' di tempo da quelle prime prove e adesso sto ritornando a smanettarci su così le prossime volte sarò più preciso...

Inviato: lun 10 set , 2007 9:04 am
da andrewp
I Cisco non sono giocattoli pensati per gli utenti domestici, sono macchine che devono avere record di uptime e stabilità.

Quello che chiedi, in maniera pulita quindi, non si può fare.