Pagina 1 di 2
Limite IP Fastweb
Inviato: dom 02 set , 2007 11:48 am
da saruzzu
Ho un abbonamento fastweb Easy con limitazioni di 3 IP
Possiedo un Cisco 800, posso collegarlo al HAG assegnandogli l'ip Fastweb e poi fargli fare un pool creando cosi una rete locale 192.168.0.XXX ?
ho provato a configurare l'interface ethernet 0 con
Ip address IP_FASTWEB NET_MASK_FASTWEB
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0 secondary
il router entra in rete fastweb (pingo l'altro pc che ho in casa su IP fastweb), non esce su internet (non ho impostato il gateway) e non abilita la rete 192.168.0.XXX
il cisco in questione ha 4 porte ethernet, 1 porta ISDN ed 1 ADSL
Inviato: dom 02 set , 2007 3:25 pm
da [Dj][DMX]
Non sapevo esistesse un serie 800 con adsl e isdn...non è che sarà la porta console....?!?

Comunque stai sbagliando, devi dare ad una delle 4 porte l'ip che prima assegnavi ad uno dei pc (in pratica uno dei 3 che ti da fastweb) mentre alle altre tre porte dai un ip 192.168.0.x.
Inoltre metti in shut l'adsl e devi configurare il nat.
Non ho mai fatto una cosa simile, ma suppongo sia fattibile.
Inviato: dom 02 set , 2007 4:00 pm
da saruzzu
il cisco in questione è un cisco 836
ovviamente ha la porta isdn/adsl
cmq...
impostando al ETH0 il mio ip fastweb 36.***.***.***
appena vado in FastEth1 per impostare un ip di lan tipo 192.168.0.XXX
mi da errore il seguente errore
home(config-if)#ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
% IP addresses may not be configured on L2 links.
Inviato: dom 02 set , 2007 4:16 pm
da saruzzu
Ho impostato a FastEth1 l'ip Fastweb ed a FastEth2 192.168.0.2 con mask 255.255.255.0
impostando manualmente al pc l'ip 192.168.0.2 con la stessa mask, non riesco pingare il router e viceversa
Inviato: dom 02 set , 2007 7:58 pm
da circoloco
ma hai impostato il computer con ip 192.168.0.2 e anche la porta fasteth 2 con lo stesso ip?(entrerebbero in conflitto così anche se non penso tu l'abbia fatto)
Inviato: dom 02 set , 2007 9:25 pm
da saruzzu
ovviamente ho impostato ip differenti, faccio il dump della configurazione e lo posto
Inviato: dom 02 set , 2007 9:33 pm
da saruzzu
Potete postarmi una configurazione in modo tale da poterla inserire?
Inviato: lun 03 set , 2007 4:38 pm
da infingardo
ti da quell'errore a livello 2 in perchè devi creare una vlan dove fare girare l'int eth verso di te...poi crei una route dell'ip fw verso il tuo gateway(la vlan)
NB ESEGUO LAVORI PER FW... NON NE SONO CERTO MA GLI IP (PUBBLICI) CHE TI DA FASTWEB IN AUTOMATICOSONO DINAMICI.....
Inviato: mer 12 set , 2007 7:53 am
da saruzzu
Come creo l'interfaccia VLan?
Inviato: mer 12 set , 2007 9:01 am
da Wizard
int vlan X
ip address x.x.x.x 255.255.255.0
...
Inviato: mer 12 set , 2007 1:02 pm
da saruzzu
e quindi per poi dirottare tutto il traffico vero l'ip FW
ip route IP_WAN 255.255.255.0 vlan1
ho impostato come default-gateway l'ip del gateway che utlizizzo per uscrie su FW
corretto?
Inviato: mer 12 set , 2007 1:14 pm
da saruzzu
Purtroppo nel cisco 827 non riesco a creare la Vlan...
non è possibile inserire un ip secondary nella ETH0 e fare un route?
facendo un secondary, riesco dal cisco a pingare la LAN ed IP Internet, dalla LAN invece pingo solo il router cisco.
Pensavo fosse un problema di access list, ma nonostante aver inserito un permit ip any any
non va
quanto segue è la conf
Codice: Seleziona tutto
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Legolas
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
memory-size iomem 5
enable secret 5 $1$9Tna$7JRZp33RhzTnC6oJcxC.0/
enable password ##################
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
no ip routing
!
!
!
!
ip ips po max-events 100
no ftp-server write-enable
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0 secondary
ip address IP_FASTWEB 255.255.240.0
no ip route-cache
no cdp enable
!
interface BRI0
no ip address
no ip route-cache
shutdown
no cdp enable
!
interface ATM0
no ip address
no ip route-cache
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet1
no ip address
speed auto
half-duplex
!
interface FastEthernet2
no ip address
speed auto
half-duplex
!
interface FastEthernet3
no ip address
speed auto
half-duplex
!
interface FastEthernet4
no ip address
speed auto
half-duplex
!
ip default-gateway GW_FASTWEB
ip classless
!
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
access-list 100 permit ip any any
dialer-list 1 protocol ip permit
no cdp run
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
password 2wsx3edc
login
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Inviato: mer 12 set , 2007 1:26 pm
da circoloco
e se imposti la porta a cui attacchi l'hag di fastweb come gateway di last resort impostando una route statica? (le mie sono solo supposizioni magari è una cazzata...

)
teoricamente tutti i computer collegati al tuo router uscirebbero su internet tramite l'hag...
Inviato: mer 12 set , 2007 2:11 pm
da Wizard
Scusa ho letto di fretta i vari post (non farò mai +...).
Con un 827 no, non puoi fare vlan.
Inviato: mer 12 set , 2007 2:25 pm
da saruzzu
Se mantengo gli IP Fastweb, posso navigare ovviamente sempre con un limite di 3 IP.
Io volevo utilizzare il cisco come Gatheway di LAN il quale dirottava tutto il traffico verso l'ip Fastweb, in modo tale da avere degli indirizzi di LAN interni tipo 192.168.XXX.XXX che uscivano con uno dei tre IP dell HAG.