Pagina 1 di 1
Intercaccia di management
Inviato: gio 18 feb , 2016 2:02 pm
da ottobrerosso
Ciao,
ho un dubbio, mi date una mano a chiarire questa cosa, dato un router con queste interfacce:
Router#sh ip int brief
Interface IP-Address OK? Method Status Protocol
FastEthernet0/0 unassigned YES unset up up
FastEthernet0/0.7 10.135.100.30 YES manual up up
FastEthernet0/0.14 10.96.8.62 YES manual up up
FastEthernet0/0.21 10.136.12.62 YES manual up up
FastEthernet0/1 unassigned YES unset administratively down down
Serial0/0/0 unassigned YES unset down down
Serial0/0/1 unassigned YES unset down down
Vlan1 unassigned YES manual up down
Vlan7 unassigned YES manual down down
Router#
L'interfaccia di management, "vlan 1" con che IP la devo configurare ? O devo creare un interfaccia vlan X per ogni subinterface definita ?
Stessa domanda per uno switch layer 2 che gestisce 3 vlan differenti, come configuro l'interfaccia di management ?
Grazie a tutti.
Re: Intercaccia di management
Inviato: gio 18 feb , 2016 5:33 pm
da ottobrerosso
Ciao,
risolto credo... ho messo un Ip per ogni interfaccia di management e configurato la "line vty 0" per le connessioni in telnet.
Può andare ? O posso fare qualcosa di meglio ?
Grazie
Re: Intercaccia di management
Inviato: gio 18 feb , 2016 7:17 pm
da perteghella
ottobrerosso ha scritto:Ciao,
ho un dubbio, mi date una mano a chiarire questa cosa, dato un router con queste interfacce:
FastEthernet0/0.7 10.135.100.30 YES manual up up
FastEthernet0/0.14 10.96.8.62 YES manual up up
FastEthernet0/0.21 10.136.12.62 YES manual up up
L'interfaccia di management, "vlan 1" con che IP la devo configurare ? O devo creare un interfaccia vlan X per ogni subinterface definita ?
Stessa domanda per uno switch layer 2 che gestisce 3 vlan differenti, come configuro l'interfaccia di management ?
In un router tutte le interfacce con un indirizzo ip sono "di management" cioè raggiungibili per la gestione se non filtrate da un ACL che va messa in
line vty 0 4
Uno switch L2 può avere solo un indirizzo attivo in una
interface vlan, l'ultimo che attivi mette in shutdown le altre.
Uno switch L3 può avere un indirizzo attivo per ogni
interface vlan quindi si comporta come un router, per il management.
Re: Intercaccia di management
Inviato: lun 22 feb , 2016 1:59 pm
da ottobrerosso
Ok, perfetto!
Invece per uno switch? Una vlan un'interfaccia configurata oppure tengo solo la vlan 1?
Grazie
Re: Intercaccia di management
Inviato: lun 22 feb , 2016 4:05 pm
da ottobrerosso
Per lo switch ho fatto così:
interface Vlan1
no ip address
!
interface Vlan7
description Interface Vlan 7 - Management Vlan LAN
ip address 10.96.8.245 255.255.255.248
!
interface Vlan14
description Interface Vlan 14 - Management Vlan NAS
ip address 10.136.12.49 255.255.255.252
!
interface Vlan21
description Interface Vlan 21 - Management WiFi
ip address 10.135.100.189 255.255.255.192
Grazie!
Re: Intercaccia di management
Inviato: mar 23 feb , 2016 7:22 pm
da perteghella
ottobrerosso ha scritto:Ok, perfetto!
Invece per uno switch? Una vlan un'interfaccia configurata oppure tengo solo la vlan 1?
Grazie
prova a fare uno
show ip int brief e scoprirai che le se hai uno switch layer 2 SOLO l''ultima interface vlan che hai configurato è up a layer 3.
Altra domandina: forse hai delle esigenze particolari per fare delle sottoreti non standard o non ti è bene chiaro come funzionano le subnet mask.
Re: Intercaccia di management
Inviato: mer 24 feb , 2016 11:24 am
da ottobrerosso
Ciao,
alla fine ho lasciato solo la Vlan 1 configurata come interfaccia.
E ho corretto gli indirizzi IP, erano completamente sbagliati
interface Vlan1
description Management Interface for VLAN 1
ip address 10.10.11.253 255.255.255.0
!
ip default-gateway 10.10.11.254
ip classless
ip http server
ip http secure-server
Grazie