Buongiorno a tutti
Mi presento sono Valerio titolare di un'azienda che produce apparati elettronici qualche giorno fa ho acquistato su internet un nuovo (centralino) appunto il cisco 1861 il fatto è che sono completamente inesperto e non so come configurare il router!
Credevo ci fosse un interfaccia web semplice e intuitiva invece mi sono reso conto che per configurarlo servono diverse conoscenze!
Qualcuno può aiutarmi esistono delle guide complete per una configurazione standard perchè su internet ho trovato diverse guide ma più che altro spiegano alcuni dei principali comandi..
Spero di non aver sbagliato sezione!
Sono nelle vostre mani!
Valerio
Cisco router 1861 configurazione completa
Moderatore: Federico.Lagni
- carini
- Network Emperor
- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
- Località: Como
- Contatta:
Forse dovresti partire da quello che indendi farci ... Comunque su questo forum c'è un'area intera dedicata alle configurazioni end-usermecsrl ha scritto:Buongiorno a tutti
Mi presento sono Valerio titolare di un'azienda che produce apparati elettronici qualche giorno fa ho acquistato su internet un nuovo (centralino) appunto il cisco 1861 il fatto è che sono completamente inesperto e non so come configurare il router!
Credevo ci fosse un interfaccia web semplice e intuitiva invece mi sono reso conto che per configurarlo servono diverse conoscenze!
Qualcuno può aiutarmi esistono delle guide complete per una configurazione standard perchè su internet ho trovato diverse guide ma più che altro spiegano alcuni dei principali comandi..
Spero di non aver sbagliato sezione!
Sono nelle vostre mani!
Valerio
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab 14 mar , 2015 9:56 am
- Località: La spezia
Ti ringrazio per la risposta sul forum ho cercato un po' ma non ho trovato cose spefifiche x il modello 1861 vorrei configurare 8 interni e 4 linee in uscita non so se si possono registrare anche gestori voip
Valerio
Valerio
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao.
Dipende un po' da che licenze software hai. Comunque per 8 interni, 4 linee e gestori Voip non dovresti avere grossi problemi di licenza.
I telefoni sono tradizionali, SIP o SCCP?
Per fare una configurazione completa non è facile senza conoscenze adeguate, ma per qualche dubbio scrivimi che cerco di aiutarti.
Paolo
Dipende un po' da che licenze software hai. Comunque per 8 interni, 4 linee e gestori Voip non dovresti avere grossi problemi di licenza.
I telefoni sono tradizionali, SIP o SCCP?
Per fare una configurazione completa non è facile senza conoscenze adeguate, ma per qualche dubbio scrivimi che cerco di aiutarti.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Se riesci a darmi le versioni dei software che hai, tanto capisco cosa si può fare.
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ok. Telefoni SIP o SCCP? Descrivi come dovrebbe funzionare il sistema (es. c'è un numero che deve fare da centralinista, ecc...)
Paolo
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab 14 mar , 2015 9:56 am
- Località: La spezia
Allora ci sono due numeri principali che dovrebbero arrivare al centralino dove poi vengono smistate agli interni!
Poi se si potesse vorrei ricevere da numeri voip telefonate dirette sugli interni ma in uscita gli interni dovrebbero usare i numeri principali
Questo in realtà è quello che ho gia attualmente ho un 3cx
Tutto qui!
Poi se si potesse vorrei ricevere da numeri voip telefonate dirette sugli interni ma in uscita gli interni dovrebbero usare i numeri principali
Questo in realtà è quello che ho gia attualmente ho un 3cx
Tutto qui!
-
- Cisco power user
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sab 08 nov , 2014 11:12 am
Un'osservazione per Mecsrl,
Per configurare il VOIP su Router Cisco occorrono conoscenze molto specifiche e nozionalmente più complesse rispetto alla semplice navigazione Dati
Acquistare un Router come il 1861 su Internet e pensare di configurarlo da WEB come Centralino senza cognizione di causa mi sembra avventato
Carini ha detto che puoi consultare la sezione End-User, li non trovi le nozioni sulla parte Voce forse voleva suggerirti la sezione VOIP che è più specifica
Per configurare il VOIP su Router Cisco occorrono conoscenze molto specifiche e nozionalmente più complesse rispetto alla semplice navigazione Dati

Acquistare un Router come il 1861 su Internet e pensare di configurarlo da WEB come Centralino senza cognizione di causa mi sembra avventato
Carini ha detto che puoi consultare la sezione End-User, li non trovi le nozioni sulla parte Voce forse voleva suggerirti la sezione VOIP che è più specifica
