Pagina 1 di 2
Configurazione 2950
Inviato: dom 24 giu , 2007 10:42 am
da Suabrio
Buongiorno a tutti, premetto che sono un vero neofita in questo campo...
Vorrei configurare un cisco 2950 in questo modo (ovviamente se possibile..)
porte da 1 a 16 e 26 in comune
porte da 17 a 24 e 25 in comune..
voglio praticamente avere due reti sullo stesso switch entrando dalle porte in fibra, le due reti però devono essere totalmente indipendenti..
qualcuno mi può aiutare?
Mi potete consigliare anche qualche link dove trovare documenti, preferibilmente in italiano, sulla programmazione di questi apparati?
Grazie
Inviato: dom 24 giu , 2007 2:30 pm
da MaRcO
Ciao,
se ho capito bene la richiesta, dovresti configurare due nuove vlan con tag diversi ed attribuire le porte da configurare.
Ad es:
conf t --> vlan 150 --> name Prova
conf t --> vlan 160 --> name Prova2
conf t --> interface fast ethernet 0/1 (nel tuo caso fino a 0/16 --> switchport mode access --> switchport access vlan 150)
e fare lo stesso con le porte dell'altra vlan
le porte 25 e 26 che sono le gigabit ethernet decidi se configurarle come access e le metti nella vlan di interesse, oppure le configuri come trunk.
fammi sapere,
M
Inviato: lun 25 giu , 2007 11:53 am
da Suabrio
Ti ringrazio... stasera provo!!
Ma scusa un'altra domanda, esiste un comando che riporta allo stato vergine lo switch.. come appena tolto dalla scatola?
E visto che la cosa si fa interessante.. è possibilesalvare la configurazione attualmente utilizzata? e poi come la ricarico?
Grazie.. e scusa se sono curioso..
Inviato: lun 25 giu , 2007 12:05 pm
da MaRcO
ciao,
dovresti fare un erase running-config o se già hai salvato, erase startup-config
per salvare la configurazione, non ricordo se puoi farlo in tftp, comunque basta che ti salvi il txt dello show running-config lanciando il comando e copiando il risultato su file di testo.
dopodichè da console copi e incolli esattamente il txt nell'apparato.
dovrebbe funzionare senza problemi.
fammi sapere,
ciao,
M
Inviato: lun 25 giu , 2007 5:08 pm
da Suabrio
quasi tutto bene..
tranne che alla fine ho fatto erase startup-config...
e ora quando lo alimento non mi carica nulla... come posso fare?
C2950 Boot Loader (C2950-HBOOT-M) Version 12.1(11r)EA1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Compiled Mon 22-Jul-02 17:18 by antonino
WS-C2950C-24 starting...
Base ethernet MAC Address: 00:1a:2f:81:97:c0
Xmodem file system is available.
Initializing Flash...
flashfs[0]: 1 files, 1 directories
flashfs[0]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
flashfs[0]: Total bytes: 7741440
flashfs[0]: Bytes used: 2048
flashfs[0]: Bytes available: 7739392
flashfs[0]: flashfs fsck took 4 seconds.
...done initializing flash.
Boot Sector Filesystem (bs:) installed, fsid: 3
Parameter Block Filesystem (pb:) installed, fsid: 4
Loading ""...: permission denied
Error loading ""
Interrupt within 5 seconds to abort boot process.
Boot process failed...
The system is unable to boot automatically. The BOOT
environment variable needs to be set to a bootable
image.
switch:
AIUTO!!!!
Inviato: lun 25 giu , 2007 5:55 pm
da MaRcO
prova con la procedura di recovery...
se hai il tasto "mode" sull'apparato, scollega l'alimentazione, tieni premuto il tasto, ricollega finchè non ti si spengono i led...
fammi sapere,
M
Inviato: mar 26 giu , 2007 7:09 am
da Suabrio
Purtroppo niente da fare..
C2950 Boot Loader (C2950-HBOOT-M) Version 12.1(11r)EA1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Compiled Mon 22-Jul-02 17:18 by antonino
WS-C2950C-24 starting...
Base ethernet MAC Address: 00:1a:2f:81:97:c0
Xmodem file system is available.
The system has been interrupted prior to initializing the
flash filesystem. The following commands will initialize
the flash filesystem, and finish loading the operating
system software:
flash_init
load_helper
boot
switch: flash_init
Initializing Flash...
flashfs[0]: 1 files, 1 directories
flashfs[0]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
flashfs[0]: Total bytes: 7741440
flashfs[0]: Bytes used: 2048
flashfs[0]: Bytes available: 7739392
flashfs[0]: flashfs fsck took 5 seconds.
...done initializing flash.
Boot Sector Filesystem (bs:) installed, fsid: 3
Parameter Block Filesystem (pb:) installed, fsid: 4
switch: boot
Loading ""...: permission denied
Error loading ""
Interrupt within 5 seconds to abort boot process.
Boot process failed...
switch: flash_init
Unknown cmd: flash_init
switch: boot
Loading ""...: permission denied
Error loading ""
Interrupt within 5 seconds to abort boot process.
Boot process failed...
switch:
C2950 Boot Loader (C2950-HBOOT-M) Version 12.1(11r)EA1, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Compiled Mon 22-Jul-02 17:18 by antonino
WS-C2950C-24 starting...
Base ethernet MAC Address: 00:1a:2f:81:97:c0
Xmodem file system is available.
Initializing Flash...
flashfs[0]: 1 files, 1 directories
flashfs[0]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
flashfs[0]: Total bytes: 7741440
flashfs[0]: Bytes used: 2048
flashfs[0]: Bytes available: 7739392
flashfs[0]: flashfs fsck took 4 seconds.
...done initializing flash.
Boot Sector Filesystem (bs:) installed, fsid: 3
Parameter Block Filesystem (pb:) installed, fsid: 4
Loading ""...: permission denied
Error loading ""
Interrupt within 5 seconds to abort boot process.
Boot process failed...
The system is unable to boot automatically. The BOOT
environment variable needs to be set to a bootable
image.
switch:
Inviato: mar 26 giu , 2007 10:24 am
da ocram81
ok,
posta l'output di dir flash:
switch: dir flash:
Inviato: mar 26 giu , 2007 11:23 am
da Suabrio
switch:
switch: dir flash
unable to stat flash/: permission denied
switch: ?
? -- Present list of available commands
boot -- Load and boot an executable image
cat -- Concatenate (type) file(s)
copy -- Copy a file
delete -- Delete file(s)
dir -- List files in directories
flash_init -- Initialize flash filesystem(s)
format -- Format a filesystem
fsck -- Check filesystem consistency
help -- Present list of available commands
load_helper -- Load and initialize a helper image
memory -- Present memory heap utilization information
mkdir -- Create dir(s)
more -- Concatenate (display) file(s)
rename -- Rename a file
reset -- Reset the system
rmdir -- Delete empty dir(s)
set -- Set or display environment variables
set_param -- Set system parameters in flash
trap -- Cause a software breakpoint to occur
type -- Concatenate (type) file(s)
-- MORE --
unset -- Unset one or more environment variables
version -- Display boot loader version
switch: dir
List of filesystems currently registered:
flash[0]: (read-write)
xmodem[1]: (read-only)
null[2]: (read-write)
bs[3]: (read-only)
switch: dir flash[0]
unable to stat flash[0]/: permission denied
switch:
Inviato: mar 26 giu , 2007 12:07 pm
da ocram81
purtroppo non vediamo il nome file corretto nella flash....
in ogni caso, quando ti da, Loading ""...: permission denied dovrebbe darti un nome file *.bin
dal prompt switch prova a digitare:
boot flash: "nome file *".bin
Inviato: mar 26 giu , 2007 4:07 pm
da Suabrio
no no mi da nulla..
purtroppo mi sa che ho perso la flash..
o qualcosa di simile..
Inviato: mar 26 giu , 2007 4:29 pm
da ocram81
non mi risulta che il comando erase startup cancelli qlcosa di rilevante del boot iniziale tipo config-register, ecc...
ti ha dato qualche errore durante la procedura??
Inviato: mar 26 giu , 2007 7:33 pm
da Suabrio
Sinceramente non ricordo...
ho il timore che nella concitazione ho fatto qualche comando tipo erase flash o format flash..
perchè con erase-running-config non mi azzerava la configurazione..
Inviato: mar 26 giu , 2007 7:34 pm
da Suabrio
comunque sono riuscito ad accedere nella cartella di boot e l'unico file è il vlan.dat
Inviato: mar 26 giu , 2007 8:29 pm
da ocram81
beh si, mi torna...
in effetti lanciando il comando erase startup-config dovresti tornare nella configurazione di default a meno delle vlan che restano configurate con il file vlan.dat.
si, probabilmente c'è stato anche un erase della flash...
ora, hai qualche informazione su quello che c'era prima?
credo che l'unica possibilità sia reperire l'IOS per il 2950 e caricarla dalla modalità ROMMON (dal prompt switch:)
l'erase running-config non ti "puliva" la configurazione xchè probabilmente avevi già salvato nella startup e digitando il reload si caricava quella di startup....