Salve sono nuovo del forum ed intanto vi faccio i complimenti.
Io sono un tecnico e lavoro nella scuola, abbiamo un contratto interbusiness adsl e la telecom ci ha sostituito il router soho 77 con uno pirelli. Il router cisco per ora l'hanno lasciati ed io c'ho messo le mani facendo un bel reset.
A questo punto ho provato a configurarlo però ho bisogno di qualche dritta.
Noi abbiamo diversi ip pubblici e una macchina che ci fà da firewall, avevamo fatto settare il router cisco dalla telecom in modo che colloquiasse con il firewall direttamente tramite due ip pubblici e facevamo fare il nat al nostro firewall.
Per fare questo come deve essere la configurazione del router, visto che io resettandolo non ce l'ho più ??
In pratica io vorrei usare il cisco al posto del pirelli (visto che fa schifo !!).
Grazie
da cisco soho77 a pirelli
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
ok, questa si preannuncia come una cosa lunga 
Vediamo un po' di capire meglio com'è la situazione.
Elementi chiave:
Cisco 77 collegato al firewall.
Firewall collegato alla LAN
Firewall fa NAT
Vediamo di capire un po' di cose.
Innanzi tutto:
Che contratto avete con telecom?
Quanti indirizzi ip pubblici avete a disposizione?
Gli indirizzi ip pubblici non utilizzati dalle infrastrutture, vengono assegnati direttamente alle macchine o nattati staticamente verso ip privati?
Beh, per ora basta così

Vediamo un po' di capire meglio com'è la situazione.
Elementi chiave:
Cisco 77 collegato al firewall.
Firewall collegato alla LAN
Firewall fa NAT
Vediamo di capire un po' di cose.
Innanzi tutto:
Che contratto avete con telecom?
Quanti indirizzi ip pubblici avete a disposizione?
Gli indirizzi ip pubblici non utilizzati dalle infrastrutture, vengono assegnati direttamente alle macchine o nattati staticamente verso ip privati?
Beh, per ora basta così
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar 17 mag , 2005 12:11 pm
- Il contratto che abbiamo era gestito dalla interbusiness e doveva garantirci una banda minima di 64k ogni pc che si collegavano (circa 50 )e il router cisco era gestito da loro, ora ci hanno messo un'altra presa telefonica per non avere tempi morti senza linea utilizzando ancora l'altro router cisco finchè non sono venuti a installare l'altro router pirelli ;sono venuti dei tecnici telecom e ci hanno dato l'accesso al router tranquillamente potendolo gestire da noi tramite interfaccia web. Hanno fatto questo perchè hanno aumentato la banda e hanno abbassato i prezzi mensili.
-Prima avevamo solamente un ip che era assegnato al router e faceva da nat, poi mettendo il firewall mi hanno configurato il router senza fare nat e l'ip lasciato libero l'ho assegnato al mio firewall che faceva lui nat. Ora abbiamo 6 ip, uno l'ho assegnato al router uno al firewall e uno ad un web server.
-Gli ip pubblici vengono assegnati direttamente allle macchine.
-Prima avevamo solamente un ip che era assegnato al router e faceva da nat, poi mettendo il firewall mi hanno configurato il router senza fare nat e l'ip lasciato libero l'ho assegnato al mio firewall che faceva lui nat. Ora abbiamo 6 ip, uno l'ho assegnato al router uno al firewall e uno ad un web server.
-Gli ip pubblici vengono assegnati direttamente allle macchine.
-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar 17 mag , 2005 12:11 pm
Ragazzi ho risolto il problema modificando una configurazione trovata leggendo dei Vs. post, quella relativa a "soho 77 connessione multigroup telecom ip statici", però mi piacerebbe approfondire sui comandi che si ho trovato nella configurazione. Dove posso trovare informazioni ??