Sintassi dei files di configurazione

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Alberto Rubinelli
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 26 gen , 2007 11:04 pm
Località: Novara (Italia)
Contatta:

Ho qualche domandina sui files di configurazione, che si caricano via tftp...
ovviamente sono inesperto al massimo.
Ho cercato sul sito cisco ma trovo tutti i comandi dell'ios ma non la sintassi di base (accetto suggerimenti).
1) esiste un comando che posso mettere in testa allo script di configurazione per cancellare tutta la configurazione esistente ?
2) posso inserire commenti ? come ?
3) ho visto che alcuni mettono "end" alla fine di un'interfaccia o altro blocco, altri no.
4) posso inserire linee vuote (a solo scopo di chiarezza) ?
5) il punto esclamativo (!) se ho ben capito chiude anche una sequenza. A volte pero' ce ne sono diversi ... esiste una regola ?
6) l'indent e' solo estetica o anche sintassi ?

Grazie e scusate se sono domande stupidotte :))
tetsuo
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 02 feb , 2007 12:58 pm

Ciao,
allora:

1) in teoria si, basterebbe scrivere write erase, se non fosse che poi per cancellare effettivamente la configurazione devi riavviare fisicamente il router, quindi il resto dello script te lo perdi.

2) no, nello script non ci sono commenti che è possibile aggiungere, perchè al primo carattere che la IOS non riconosce, ti da errore e ti salta il comando

3) in realtà, "end" serve per far uscire la IOS da tutti i menù o sottomenù di configurazione, ed in genere si mette alla fine.

4) no, le linee vuote non sono supportate, ma a scopo di chiarezza puoi inserire riche contenenti un punto esclamativo, e più ne metti, più righe "pseudovuote" hai.

5) vedi punto 4

6) solo estetica


Ciao!!!
Alberto Rubinelli
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 26 gen , 2007 11:04 pm
Località: Novara (Italia)
Contatta:

Prima di tutto grazie, sei stato chiarissimo.
tetsuo ha scritto:Ciao,

1) in teoria si, basterebbe scrivere write erase, se non fosse che poi per cancellare effettivamente la configurazione devi riavviare fisicamente il router, quindi il resto dello script te lo perdi.
quindi qual'e' il modo per evitare che la nuova configurazione si sovrapponga a quella vecchia ? perche' e' quello che mi accade.

Se faccio write erase e poi reboot, ovviamente non ho la ethernet0 impostata e non posso fare tftp :(

Ciao.Alberto.
tetsuo
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 02 feb , 2007 12:58 pm

allora, ci sono due modi:
il primo è accedere al router tramite cavo console, ovvero il cavo piatto, celestino, che ha un capo con un connettore RJ45 e l'altro con un connettore db9, che colleghi al pc.
In questo modo, hai un accesso all'interfaccia del router "out of band", in cui non serve aver configurato nulla.

Se non dovessi avere questo cavo, che comunque puoi reperire facilmente su ebay, la faccenda è lievemente più complicata.

Ti devi procurare un server TFTP da installare sul pc (io uso 3cdaemon della 3com, ma qualunque server tftp va bene...).
Poooooi, ti scrivi la configurazione che vuoi (magari copiando quella attiva e modificandola dove serve) sul notepad, salvandola con estensione -confg (tipo nomerouter-confg) e NON txt sul tuo pc.

Dopodiche, una volta avviato il server tftp, entri in console nel router, e digiti:

copy tftp: running-config

il router ti chiederà i vari parametri (ip del server tftp, nome del file etc...),
e se tutto va a buon fine, la tua nuova configurazione sarà up and running!!

A questo punto, basta digitare un bel

write


e la nuova configurazione verrà automaticamente salvata...
That's alll


Facci sapere!


Ciao!!
Alberto Rubinelli
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 26 gen , 2007 11:04 pm
Località: Novara (Italia)
Contatta:

tetsuo ha scritto: Ti devi procurare un server TFTP da installare sul pc (io uso 3cdaemon della 3com, ma qualunque server tftp va bene...).
Lo sto usando proprio adesso e debbo dire che e' veramente comodo ... semplice e funzionale.
Ottimo suggerimento !

Ormai caricare i files di configurazione non e' piu' un problema :)
Adesso il bello e' metterci dentro qualcosa che funzioni :))
tetsuo
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 02 feb , 2007 12:58 pm

beh, siamo qui apposta!!!
ciao!!!
Rispondi